OSCULATI, Gaetano
Francesco Surdich
OSCULATI, Gaetano. – Primogenito di undici fratelli, nacque il 25 ottobre 1808 a San Giorgio al Lambro, frazione di Biassono, presso Monza, da Gerolamo e da Maddalena [...] imbarcavano per il viaggio di ritorno su una nave britannica, toccando il porto di Aden, navigando lungo il iniziare la circumnavigazione dell’Africa perché la nave si a cavallo a Guaranda, nella cordigliera occidentale, e pervenire infine ad Ambato e ...
Leggi Tutto
MALETTI, Pietro
Nicola Labanca
Nacque il 24 maggio 1880 a Castiglione delle Stiviere, presso Mantova, da Giovanni e Libera Pandini.
Di famiglia né nobile né particolarmente agiata, intravide forse nella [...] quale comandante del Gebel occidentale, sempre in un battaglione 1940, nel corso dell'offensiva britannica di Sīdī el-Barrānī.
Gli Milano 1981, p. 136; M. Montanari, Le operazioni in Africa settentrionale, I, Sidi el Barrani, Roma 1985, pp. 82, ...
Leggi Tutto
ZOLLA, Elémire
Valentino Cecchetti
(Venanzio Elémire). – Nacque il 9 luglio 1926 a Torino da Venanzio, maestro d’arte nato a Colchester (Inghilterra) da padre lombardo e madre alsaziana, e dalla musicista [...] britannica Blanche Smith. Secondogenito della coppia ( (in Il Mondo, X (1958), 39; poi con il titolo L’Africa nel cortile, in L’amore in Italia, Milano 1961, pp. 273-337 1971), rifiuto del modello culturale occidentale a favore della ‘metafisica’ dell ...
Leggi Tutto
GROTTANELLI, Vinigi Lorenzo
Valeria Ribeiro Corossacz
Nacque ad Avigliana, presso Torino, il 13 ag. 1912 da Franco Winigisio e Germana Abelli.
Il padre, di famiglia aristocratica toscana, laureatosi [...] mesi nell'Etiopia occidentale, nella regione dello Uollega, sempre per conto del Centro studi per l'Africa orientale italiana. pressoché sconosciuta. Nata da un suggerimento dell'antropologo britannico Meyer Fortes, la MEIG fu certamente il progetto ...
Leggi Tutto
Eunuco
Franco Cardini
Il termine eunuco, che letteralmente significa "custode del letto" (dal greco εὐνή, "letto", ed ἔχω, nel senso di "custodire"), indica un uomo privo delle facoltà virili per difetto [...] ) - soprattutto in Africa, dalla valle del Nilo al Kordofan, al Sudan occidentale, all'Etiopia meridionale; 'età vedica, né alle consuetudini indiane antecedenti alla conquista britannica del subcontinente.
Bibliografia
A.G. labanchi, Gli eunuchi ...
Leggi Tutto
Virginia
Stato federato degli USA, nel Sud-Est. La colonia, dopo una prima esplorazione e un fallito tentativo di insediamento tra il 1584 e il 1587, venne istituita ufficialmente nel 1607 da Giacomo [...] vi venne introdotta la schiavitù con l’invio di neri dall’Africa, mentre gli indiani vennero definitivamente assoggettati nel 1644. Nel 1624 occidentali; dotata di una stabile economia, fu alla testa dell’opposizione alla politica coloniale britannica ...
Leggi Tutto
atlantico2
atlàntico2 agg. [dal lat. Atlantĭcus, gr. ᾿Ατλαντικός] (pl. m. -ci). – 1. Nome proprio (oceano Atlantico, o assol. l’Atlantico come sost.) dell’oceano che si estende fra l’Europa e l’Africa a oriente e il continente americano a...