Iniziazione
Stefano Allovio
Nell'ambito dell'antropologia culturale e dell'etnologia, si parla di iniziazione quando, in occasione di specifici eventi rituali, il singolo individuo muta il suo status [...] cosiddette società segrete, i cui riti iniziatici rappresentano un terzo tipo d'iniziazione. Fra i minyanka dell'Africaoccidentale, per es., esiste un'importante 'società culturale di uomini adulti' denominata koro. Appartenere a tale confraternita ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Seicento l’Atlantico non è più un lago iberico. Le iniziative coloniali di Olanda, [...] si estende, attraverso l’Atlantico, su un porzione in continua espansione del continente americano e su parte dell’Africaoccidentale, dal Senegal all’Angola. Questo sistema è stato in genere etichettato come “commercio triangolare”. In base a questo ...
Leggi Tutto
Vedi Costa d'Avorio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Pilastro del sistema di potere della Francia in Africaoccidentale anche dopo la fine del colonialismo, la Costa d’Avorio si è rivelata [...] tra Costa d’Avorio e Liberia e l’istituzione del centro inter-regionale di coordinamento sulla sicurezza marittima in Africaoccidentale e centrale (settembre 2014).
Le elezioni di ottobre 2015 e la stabilizzazione del paese
Il 25 ottobre 2015 si ...
Leggi Tutto
Vedi Mali dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Mali appartiene alla fascia saheliana, una regione di scambi e attraversamenti in cui le entità statuali hanno sempre faticato a imporsi, caratterizzata [...] formazioni jihadiste, fra cui al-Qaida nel Maghreb islamico (Aqim) e il Movimento per l’unicità del jihad nell’Africaoccidentale (Mujao). I gruppi ribelli sono riusciti a costituire uno stato islamico nell’Azawad, imponendo la sharia a Timbuctu, e ...
Leggi Tutto
scimmie
Giuseppe M. Carpaneto
I nostri cugini quadrumani
Per sapere come è fatta una scimmia, è sufficiente pensare a noi stessi con una pelliccia più o meno folta, una coda, canini più sviluppati e [...] mandrillo (Mandrillus sphinx) e il drillo (Mandrillus leucophaeus) vivono in una ristretta zona di foresta dell’Africaoccidentale.
Cercopitechi e colobi
La famiglia dei Cercopitecidi comprende, oltre ai babbuini, tutte le scimmie del Vecchio Mondo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giancarlo Lacerenza
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La storia degli Stati della penisola iberica nel XV secolo è contrassegnata, in [...] nel 1484 presenta a re Giovanni II un memoriale. Il sovrano portoghese, impegnato nella ripresa dei progetti espansionistici in AfricaOccidentale e verso le Indie, non gli dà ascolto e Colombo, dopo avere tentato improbabili approcci con i sovrani ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africaoccidentale la cui storia recente è segnata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata nel [...] del 1998, le forze – per lo più nigeriane – del gruppo di monitoraggio della comunità economica degli stati dell’AfricaOccidentale (Ecomog) hanno occupato la capitale Freetown, esautorando Johnny Paul Koroma, salito al potere con un golpe militare ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’antropologia culturale è la disciplina che studia la diversità dei modi di vita e [...] Emblematico è lo studio condotto dal direttore della missione, Marcel Griaule (1898-1956) presso i Dogon dell’Africaoccidentale. Griaule ha mostrato come il pensiero cosmogonico dei Dogon, raccontatogli da un anziano cacciatore cieco, è altrettanto ...
Leggi Tutto
MALOCELLO, Lanzarotto (Lazzarotto)
Riccardo Musso
Di questo personaggio ci rimangono scarse notizie biografiche. Il suo nome compare per la prima volta nella carta nautica disegnata nel 1339 dal cartografo [...] di una via per le Indie e mai più ritornati. Dopo di allora è probabile che altri occidentali abbiano navigato lungo le coste dell'Africaoccidentale, ma prima della spedizione del M. e soprattutto di quella successiva di Angelino Corbizzi e Nicoloso ...
Leggi Tutto
Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica del Senegal è uno stato dell’Africaoccidentale. In passato, è stata una delle colonie più importanti dell’Africaoccidentale francese, [...] con la Francia; rilevanti anche quelli con altri paesi europei, come la Svizzera. Le esportazioni si concentrano soprattutto in Africaoccidentale, in primo luogo verso Mali e Gambia, e poi in India e nella stessa Francia. In Senegal arrivano anche ...
Leggi Tutto
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali africane, che è in grado di trasmettersi...
mediterraneo
mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi di continentale e contrapp. a marittimo):...