Vedi Community of Sahel-Saharan States dell'anno: 2015 - 2016
(CEN-SAD)
Comunità degli stati sahelo-sahariani
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità degli stati sahelo-sahariani (Cen-Sad) rientra [...] in Mali potrebbero dare vita a una nuova fase di cooperazione per la sicurezza nella zona del Sahel. In Africaoccidentale la doppia membership di molti stati, appartenenti sia alla Cen-Sad che all’Ecowas, affievolisce le prerogative della prima ...
Leggi Tutto
Comunità degli stati sahelo-sahariani
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità degli stati sahelo-sahariani (Cen-Sad) rientra nel più ampio quadro delle politiche regionali poste in essere dal leader [...] con le unioni doganali di altre organizzazioni africane come la Comunità economica degli stati dell’Africaoccidentale (Ecowas) e Mercato comune dell’Africa orientale e meridionale (Comesa), i cui lavori sono in uno stato più avanzato.
Come ...
Leggi Tutto
Vedi African Development Bank Group dell'anno: 2015 - 2016
Gruppo della Banca africana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La banca africana di sviluppo (AFDB) fu istituita nel 1964 al fine di favorire [...] di dollari con un ammonta- re di 3796 prestiti, diretti per la maggior par- te verso gli stati dell’Africaoccidentale. Nel 2012 sono state approvate operazioni per un totale di quattro miliardi di dollari, destinati principalmente al settore delle ...
Leggi Tutto
African Development Bank Group (Afdb)
Gruppo della Banca africana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca africana di sviluppo (Afdb) fu istituita nel 1964 al fine di favorire lo sviluppo economico [...] 92 miliardi di dollari con un ammontare di 3693 prestiti, diretti per la maggior parte verso gli stati dell’Africaoccidentale. Nel 2011 sono stati erogati 100 milioni di dollari, destinati principalmente al settore delle infrastrutture (38,1%) e a ...
Leggi Tutto
Vedi African Development Bank Group dell'anno: 2015 - 2016
(AFDB)Gruppo della Banca africana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca africana di sviluppo (Afdb) fu istituita nel 1964 al fine [...] di unità di conto con un ammontare di 4185 prestiti, diretti per la maggior parte verso gli stati dell’Africaoccidentale. Nel 2014 sono state approvate operazioni per un totale di cinque miliardi di unità di conto, destinati principalmente al ...
Leggi Tutto
African, Caribbean, and Pacific Group of States (Acp Group)
Gruppo degli stati dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
Il Gruppo degli stati dell’Africa, dei Caraibi e del [...] e i territori d’oltremare, al fine di assicurare che la Francia mantenesse i rapporti privilegiati con alcuni paesi dell’Africaoccidentale e centrale. In seguito, la Cee pose le basi per la cooperazione con 18 stati africani con le Convenzioni di ...
Leggi Tutto
African, Caribbean, and Pacific Group of States (ACP Group)
Gruppo degli stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
Il gruppo degli stati dell’Africa, dei Caraibi e del [...] e i territori d’oltremare, al fine di assicurare che la Francia mantenesse i rapporti privilegiati con alcuni paesi dell’Africaoccidentale e centrale. In seguito, la EEC pose le basi per la cooperazione con 18 stati africani con le Convenzioni di ...
Leggi Tutto
Gruppo della Banca africana di sviluppo
Origini, sviluppo e finalità
La Banca africana di sviluppo (Afdb) fu istituita nel 1964 al fine di favorire lo sviluppo economico del continente africano da parte [...] finanziamento per un totale di oltre 83 miliardi di dollari, diretti per la maggior parte verso gli stati dell’Africaoccidentale. Nel 2009 sono stati erogati 12,9 miliardi di dollari, destinati principalmente al settore delle infrastrutture (52%) e ...
Leggi Tutto
Vedi Economic Community of West Africa States dell'anno: 2015 - 2016
Comunità economica degli stati dell'Africaoccidentale
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità economica degli stati dell’Africa [...] occidentale è un’organizzazione regionale nata nel maggio del 1975 in seguito al Trattato di Lagos e formata da 15 organizzazioni regionali sorte parallelamente in altre aree del continente africano – è quello di promuovere, attraverso la creazione ...
Leggi Tutto
Vedi Economic Community of West Africa States dell'anno: 2015 - 2016
(ECOWAS)
Comunità economica degli stati dell’Africaoccidentale
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità economica degli stati dell’Africa [...] occidentale è un’organizzazione regionale nata nel maggio del 1975 in seguito al Trattato di Lagos e formata da 15 organizzazioni regionali sorte parallelamente in altre aree del continente africano – è quello di promuovere, attraverso la creazione ...
Leggi Tutto
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali africane, che è in grado di trasmettersi...
mediterraneo
mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi di continentale e contrapp. a marittimo):...