• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
42 risultati
Tutti i risultati [42]

Cosa si sa della nuova variante del vaiolo delle scimmie

Atlante (2024)

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un avviso: in Europa potrebbero presto emergere nuovi casi di Mpox Clade 1, dopo che la Svezia ha confermato il primo contagio di questo tipo al [...] volta nel 1970 nella Repubblica Democratica del Congo, in un bambino di 9 anni. Da allora, la maggior parte dei casi è stata segnalata nelle regioni rurali del bacino del Congo, con un aumento dei contagi in tutta l'Africa centrale e occidentale. ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani La scena globale è stata dominata, in questi giorni, dall’impatto del fallito attentato contro Donald Trump di sabato 13 luglio. Sembrano destinate a protrarsi le polemiche sulle modalità con cui è stata [...] du Sahel), ribadendo la volontà di seguire un percorso indipendente dall’ECOWAS, la Comunità economica degli Stati dell’Africa Occidentale. Meraf Villan ricostruisce l’intero percorso che muta gli equilibri nell’area, con forti ricadute di carattere ... Leggi Tutto

Pechino nella crisi nel Mar Rosso

Atlante (2024)

Pechino nella crisi nel Mar Rosso Quella scoppiata nel Mar Rosso lo scorso mese di ottobre, quando il gruppo armato yemenita degli Houthi ha iniziato una serie di attacchi contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab al-Mandab, [...] il XXI secolo, che collega la Cina all’Europa e all’Africa. Non meno rilevante è l’aspetto relativo alla sfida diplomatica per Gaza e nel criticare la strategia adottata dal mondo occidentale che cerca di risolvere i due conflitti separatamente, ... Leggi Tutto

Le forme del divino, di Michele Dantini

Atlante (2024)

<i>Le forme del divino</i>, di Michele Dantini Fra gli innumerevoli sforzi richiesti oggi al mondo della cultura, cui si sollecitano convincenti risposte alla mutazione paradigmatica in atto nella sfera umana e nei confini che finora la hanno delimitata [...] spazio; un varco, che in questo ambito la modernità occidentale non è più capace di avvertire, a causa della sacra tra prima modernità e Novecento,  Il Mulino, 2024, pp. 240 Immagine: Farfalle su sfondo bianco. Crediti: New Africa / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

Le sfide della democrazia nell’America di oggi

Atlante (2024)

Le sfide della democrazia nell’America di oggi Uno dei più importanti rappresentanti del liberalismo e della scienza politica nel mondo occidentale contemporaneo è il francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), autore di La democrazia in America, pubblicato [...] tre secoli trasportarono centinaia di migliaia di schiavi dall’Africa ai loro possedimenti coloniali per sfruttarli nelle piantagioni di di abolizione della schiavitù nelle altre colonie delle Indie Occidentali nel 1848; Haiti fu l’unico caso in cui ... Leggi Tutto

Le armi scomparse in Ucraina che allarmano gli USA (e non solo)

Atlante (2024)

Le armi scomparse in Ucraina che allarmano gli USA (e non solo) Mentre la guerra in Ucraina si trascina tra ritirate e avanzate da parte dei due contendenti e non se ne vede la possibile fine, con il suo costante stillicidio di morti e distruzioni, si profila all’orizzonte [...] di ribelli e ai cartelli criminali in ogni parte del mondo, Africa, America Latina, Asia e anche Europa.Nel rapporto non si sostiene questo ora quel presidente, a turno filorusso o filo-occidentale (e qualche volta tutti e due). Lo stesso Zelenskij ... Leggi Tutto

The Black Atlantic. Una teoria della razza, della cultura e del nazionalismo

Atlante (2024)

The Black Atlantic. Una teoria della razza, della cultura e del nazionalismo Nel libro The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza, Paul Gilroy esplora le complesse relazioni tra nazionalismo, razza e cultura. L’opera invita il lettore a riflettere sui [...] processi di costruzione dell’idea del mondo occidentale, offrendo strumenti intellettuali per decifrare gli elementi che definiscono , Atlantis Press, East University of Heilongjiang, Harbin, Heilongjiang, ChinaTUTTI GLI ARTICOLI DELLO SPECIALE AFRICA ... Leggi Tutto

IL BRICS SI ALLARGA AL MEDIO ORIENTE

Atlante (2023)

IL BRICS SI ALLARGA AL MEDIO ORIENTE L’ultimo meeting del BRICS tenutosi a Johannesburg tra il 22 e il 24 agosto ha rappresentato un punto di svolta per l’organizzazione di cooperazione economica e politica nata in risposta al concerto delle [...] hanno costituito ossia Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa). Al netto, tuttavia, di tale formalismo, questo allargamento costituisce riconoscono nell’insieme economico, politico ed etico occidentale possano trovare la propria voce. D’altra ... Leggi Tutto

Africa Occidentale: moneta unica nel 2027

Atlante (2021)

Africa Occidentale: moneta unica nel 2027 Nel vertice annuale ordinario dell’ECOWAS (Economic Community of West African States) svoltosi in Ghana sabato 19 giugno, a cui hanno partecipano i leader dei 15 Paesi dell’organismo, è stato annunciato che la nuova moneta comune eco entrerà in vigo ... Leggi Tutto

Nell’Africa Occidentale la moneta unica eco sostituirà il franco CFA

Atlante (2021)

Nell’Africa Occidentale la moneta unica eco sostituirà il franco CFA La conferenza congiunta del presidente della Costa d’Avorio Alassane Ouattara e di Emmanuel Macron non ha certo preso di sorpresa gli osservatori attenti dello scenario geopolitico africano; il cambiamento [...] annunciato, o forse per meglio dire sancito ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
Vaiolo delle scimmie
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali africane, che è in grado di trasmettersi...
mediterràneo
mediterraneo mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi di continentale e contrapp. a marittimo):...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Africa Occidentale Francese
Fino al 1958, possedimento francese, comprendente i territori di Senegal, Mauritania, Guinea, Costa d’Avorio, Alto Volta, Dahomey, Sudan, Niger. Il primo stanziamento francese nel Senegal risale al 1626; ma nella Guinea la Francia pose piede...
AFRICA OCCIDENTALE SPAGNOLA
Termine politico per designare i possedimenti spagnoli dell'Africa di NO. Consta di due parti distinte: 1) il territorio di Ifni (v. in questa App.), enclave nel territorio del Marocco; 2) il Sahara spagnolo ripartito in 2 zone (che dal 12 gennaio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali