• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
423 risultati
Tutti i risultati [423]
Biografie [239]
Storia [172]
Religioni [59]
Diritto [33]
Storia delle religioni [16]
Letteratura [22]
Diritto civile [14]
Scienze politiche [12]
Economia [12]
Geografia [10]

GALDI, Matteo Angelo

Enciclopedia Italiana (1932)

GALDI, Matteo Angelo Ettore ROTA Pubblicista, agitatore, diplomatico, nato a Coperchia (Salerno) il 5 ottobre 1765, morto a Napoli il 31 ottobre 1821. Entrato Ferdinando IV nelle vie della reazione, [...] di difesa e di pace. Per l'intemperanza con cui agitava le sue idee, il G. fu allontanato nel febbraio del 1799 dalla Lombardia con la carica di agente diplomatico della Cisalpina presso la Repubblica Batava; ma anche in questo suo nuovo ufficio al ... Leggi Tutto

SAZONOV, Sergej Dmitrievič

Enciclopedia Italiana (1936)

SAZONOV, Sergej Dmitrievič Augusto Torre Statista russo, figlio di un proprietario, nacque nella provincia di Riazan′ il 29 luglio 1866, e fu educato al liceo Aleksandrovskij di Pietroburgo, un'alta [...] , dal 1904 al 1906 fu consigliere d'ambasciata a Londra, e dal 1906 al 1910 agente diplomatico presso il Vaticano. Qui le sue buone maniere, la franchezza e il tatto negli affari ecclesiastici fecero risaltare le sue qualità e lo abituarono ... Leggi Tutto
TAGS: SAZONOV, SERGEJ DMITRIEVIC – AGENTE DIPLOMATICO – GUERRE BALCANICHE – LIMAN VON SANDERS – COSTANTINOPOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAZONOV, Sergej Dmitrievič (1)
Mostra Tutti

VIMERCATI, Ottaviano, conte

Enciclopedia Italiana (1937)

VIMERCATI, Ottaviano, conte Mario Menghini Nato a Milano il 26 ottobre 1815, morto a Mirabello, nel parco di Monza, il 24 luglio 1879. Arruolatosi nel 1841 come soldato volontario nel reggimento degli [...] periodo delle annessioni; informando il Cavour, tornato al potere nel gennaio del 1860, e da esso scelto per suo agente diplomatico a Parigi, sui reconditi pensieri politici dell'imperatore che per il V. nutriva una grande confidenza. Pure dal Cavour ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VIMERCATI, Ottaviano, conte (4)
Mostra Tutti

VERRUA, Giovanna-Battista d'Albert di Luynes, contessa di

Enciclopedia Italiana (1937)

VERRUA, Giovanna-Battista d'Albert di Luynes, contessa di Rosario Russo Figlia di Luigi Carlo d'Albert, duca di Luynes, pari di Francia, e di Anna di Rohan Montbazon, nacque il 18 gennaio 1670 a Parigi, [...] lei e suo marito. Ma, insofferente di freno, cominciò ad avere in uggia anche il duca; e mentre rivelava all'agente diplomatico francese importanti segreti di stato, ordiva il piano della fuga. Nell'ottobre 1700, con l'aiuto di suo fratello, guadagnò ... Leggi Tutto

MAGNUS, Iohannes

Enciclopedia Italiana (1934)

MAGNUS, Iohannes (latinizzato da Månsson Jöns) Sture Bolin Arcivescovo e storico svedese, nato a Linköping il 19 marzo 1488, morto a Roma il 22 marzo 1544. Studiò in Germania, in Francia e in Italia; [...] fu per qualche tempo agente diplomatico del governatore di Svezia, Sten Sture (il giovane), presso la curia pontificia. Nel 1523 tornò in Svezia per incarico papale. Accolto con benevolenza dal nuovo re Gustavo I, fu eletto arcivescovo al posto dell' ... Leggi Tutto

KHEVENHÜLLER

Enciclopedia Italiana (1933)

KHEVENHÜLLER Ermanno Loewinson . Antica famiglia nobile austriaca, storicamente nota dalla fine del sec. XIV, in Carinzia. Si divise nel sec. XVI in due rami di Khevenhüller-Funkenburg (estinto nel [...] l'anno appresso segretario di legazione a Parigi, vi rappresentò l'Austria-Ungheria durante l'assedio del 1870-71. Come agente diplomatico e console generale a Sofia, appoggiò nel 1881 il colpo di stato del principe di Battenberg. Ma il principe ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KHEVENHÜLLER (1)
Mostra Tutti

YÜAN SHIH-K'AI

Enciclopedia Italiana (1937)

YÜAN SHIH-K'AI MarcelIo Muccioli SHIH-K'AI Uomo di stato cinese, divenuto famoso per il tentativo fatto di divenire imperatore della Cina, mentre copriva la carica di presidente della repubblica. Nato [...] nel Ho-nan nel 1860, fu dal 1884 al 1893, agente diplomatico dell'impero cinese a Söul, dove la sua abilità lo mise presto in evidenza; sembra però che abbia contribuito allo scoppio della guerra sino-giapponese del 1894. Nel 1895 formò a T'ien-tsin ... Leggi Tutto

HERRERA, Nicolas

Enciclopedia Italiana (1933)

HERRERA, Nicolas José A. de Luna Giureconsulto e uomo politico uruguaiano, nato a Montevideo alla fine del sec. XVIII. Dopo aver terminato i suoi studî venne in Spagna, incaricato dalla Giunta di Montevideo [...] Uruguay, riconosciuto dalla convenzione conclusa tra il Brasile e l'Argentina il 27 agosto 1838, egli fu nominato agente diplomatico alla corte del Brasile e collaborò all'approvazione della costituzione della Repubblica orientale dell'Uruguay. Fu in ... Leggi Tutto

LASCELLES, Sir Frank Cavendish

Enciclopedia Italiana (1933)

LASCELLES, Sir Frank Cavendish Luigi Villari Diplomatico britannico, nato il 23 marzo 1841, morto a Londra il 2 gennaio 1920. Entrò nella carriera diplomatica nel 1861, e dopo essere stato in varie [...] Washington, fu tre volte incaricato di affari al Cairo durante il regno di Ismail pascià. Nel 1879 fu promosso agente diplomatico e console generale in Bulgaria, dove, in conformità alle istruzioni di lord Salisbury, dette pieno appoggio al principe ... Leggi Tutto

NICOLSON, Sir Arthur, lord Carnock

Enciclopedia Italiana (1934)

NICOLSON, Sir Arthur, lord Carnock Luigi Villari Diplomatico britannico, nato a Londra il 19 settembre 1849. morto ivi il 5 novembre 1928. Entrò nel Foreign Office, nel 1870, come segretario privato [...] del ministro degli Esteri conte Granville. Dopo avere prestato servizio in varie capitali, fu agente diplomatico a Sofia (1894-1895), ministro a Tangeri (1895-1904), ambasciatore a Madrid (1904-5) e a Pietroburgo (1905-10). Tornato al Foreign Office ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NICOLSON, Sir Arthur, lord Carnock (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43
Vocabolario
diplomàtico
diplomatico diplomàtico agg. e s. m. [der. di diploma; nei sign. 2 e 3, sull’esempio del fr. diplomatique] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che riguarda i diplomi, cioè i documenti, antichi: scienza d., e più comunem. diplomatica s. f. (v. la voce);...
agènte
agente agènte agg. e s. m. e f. [dal lat. agens -entis, part. pres. di agĕre «fare»]. – 1. agg. Che agisce, che provoca un determinato effetto; con sign. più partic. in filosofia: causa a., lo stesso e meno com. che causa efficiente (v. causa);...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali