North Atlantic Treaty Organization (Nato)
Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
Finalità
Il Trattato del Nord Atlantico nasce nei primissimi anni della Guerra fredda (1949) come alleanza difensiva [...] tanto come agenzia di sicurezza, tramite interventi diretti in aree di crisi, quanto come componente del dialogo politico-militare le prime nella storia della Nato al di fuori delterritorio degli stati membri; operazioni simili sono poi seguite in ...
Leggi Tutto
Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
Finalità
Il Trattato del Nord Atlantico nasce nei primissimi anni della Guerra fredda (1949) come alleanza difensiva tra gli Stati Uniti e i paesi del blocco [...] tanto come agenzia di sicurezza, tramite interventi diretti in aree di crisi, quanto come componente del dialogo politico-militare le prime nella storia della Nato al di fuori delterritorio degli stati membri; operazioni simili sono poi seguite in ...
Leggi Tutto
Sikkim Stato federato dell’India (7096 km2 con 587.000 ab. nel 2007), nella catena himalaiana, confinante con la Cina a N, il Nepal a O, il Bhutan a E, lo Stato indiano del Bengala Occidentale a S. La [...] capitale è Gangtok. La massima parte delterritorio corrisponde al bacino del fiume Tista. Lo sviluppo altimetrico è compreso tra i 250 m s.l. anche attraverso un’agenzia di Stato. In notevole incremento il movimento turistico.
Il regno del S. fu un ...
Leggi Tutto
PALESTINA (XXVI, p. 73)
Roberto ALMAGIA
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Popolazione (p. 87). - Non è stato eseguito nessun censimento dopo quello del 18 novembre 1931, che dava 1.035.821 abitanti; [...] 1936 (29.727 ebrei). Le nascite furono del 45 per mille e le morti del 16,1 per mille nel 1936.
L' terza, comprendente Gerusalemme e una striscia di territorio fino al mare col porto di Giaffa, deliberazioni dell'Agenzia sionistica presieduta ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] CEC workshop, Venice, 18-20 November 1993, Roma: Agenzia Spaziale Italiana, 1993.
Fumagalli, M., Raw materials, secolo, Milano: Angeli, 1996.
Pinna, S., Rischi ambientali e difesa delterritorio, Milano: Angeli, 2002.
Reiffers, J. L. (a cura di), ...
Leggi Tutto
Zaporižžja (Zaporož´e) Città dell’Ucraina (fino al 1921 Aleksandrovsk; 746.749 ab. nel 2017), capoluogo dell’oblast´ omonima (27.200 km2 con 1.687.401 ab. nel 2020), situata a 2 km dalla riva sinistra [...] messa a rischio nel corso del conflitto, ad agosto l'area è stata raggiunta da una missione dell’Agenzia internazionale per l’energia Federazione Russa ha unilateralmente annesso ai suoi territori la regione di Zaporižžja, insieme alle autoproclamate ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
La crisi
Nei primi anni del 21° sec. si è manifestata nell'Unione Europea (UE) una forte crisi politica, alla cui base debbono essere posti anzitutto i quattro storici [...] lordo, a parità di potere di acquisto, è cresciuto del 9%, vale a dire di 831 miliardi di euro. per mettere in essere una efficace Agenzia per gli armamenti e per apprestare un pluriennale per tutto il suo territorio, in sostituzione di quelle ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] ) sono avvenute nell'ottobre del 1954. In seguito all'accordo di Londra, il territorio libero triestino è stato suddiviso all'OECE, entrando a far parte nel settembre 1957 dell'Agenzia Europea per la Produttività.
La rivolta di Poznań e la ...
Leggi Tutto
Esplorazioni e studî. - Un'opera d'insieme in lingua italiana sul continente africano è quella di E. Migliorini (L'Africa, 1955); essa fa parte della collezione Geografia Universale; precede uno sguardo [...] ).
Nuovi dati si hanno intorno alle confessioni religiose. L'Agenzia "Fides" valuta il numero dei cattolici intorno a 22 e corre per buona parte lungo il corso del f. Gerrer, lasciando in territorio etiopico Dagabuhr e Gabredarre, per risalire in ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA (XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, 1, p. 1009, 11, p. 1098; III, 1, 687)
Giorgio Valussi
L'art. 116 della Costituzione che prevede per il F.-V.G. "forme e condizioni [...] Pordenone (2273 km2 e 253.906 ab. nel 1971). Essa si estende nel territoriodel preesistente Circondario, con in meno il comune di Forgaria (29,13 km2 e è insediato il Centro di fisica teorica dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica, a Udine ...
Leggi Tutto
impatriato agg. e s. m. (f. -a) Lavoratore che può fruire di uno speciale regime fiscale agevolato temporaneo se trasferisce la propria residenza in territorio italiano svolgendo attività lavorativa prevalentemente in Italia, a patto che non...
Terza missione (terza missione) loc. s.le f. La missione istituzionale delle università, accanto alle missioni tradizionali di insegnamento e ricerca, che riguarda l’insieme delle attività di trasferimento delle conoscenze alle realtà del territorio,...