L'inizio del 21° sec. è stato segnato da un evento drammatico che ha avuto risvolti significativi anche in a.: l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001, che ha provocato, com'è noto, la distruzione [...] S. Ban. Ma alla fine, fra le polemiche agitate dalla stampa e dai maggiori talk show televisivi e non senza una serie di teatrali colpi di scena fra gli architetti e le diverse agenziedi pubbliche relazioni che li rappresentavano, in un'atmosfera da ...
Leggi Tutto
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in [...] di prodotti e servizi (materiali di consumo dei laboratori, manutenzione, riparazione, elaborazione dati, stampa dei rapporti di ricerca, ecc.), di e tecnologici (consigli delle ricerche, agenziedi promozione della ricerca e dell'innovazione); ...
Leggi Tutto
TELEVISIONE
Gian Mario Polacco
Giovanni Antonucci
Giuseppe Santaniello
(XXXIII, p. 439; App. II, II, p. 964; III, II, p. 914; IV, III, p. 600)
Sistemi televisivi, sviluppi tecnici e loro diffusione. [...] per mezzo del satellite sperimentale di grande potenza Olympus dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA). A partire t. come punto d'incontro di tutti i media, dal telefono alla radio fino alla stampa, nasce da uno sviluppo tecnologico rapidissimo ...
Leggi Tutto
TRIESTE (XXXIV, p. 327; App. I, p. 1069; II, 11, p. 1020)
Angelo TAMBORRA
Giorgio Valussi
La sistemazione territoriale uscita dal trattato di pace del 10 febbraio 1947, entrato in vigore il 15 settembre, [...] di agosto e la metà di settembre 1953: in conseguenza di certe voci, rese attendibili dall'avallo dell'agenzia United Press, didi Trieste nell'urto fra Italia e Slavia, Trieste 1957; F. Maclean, Disputed Barricade, Londra 1957; C. Ventura, La stampa ...
Leggi Tutto
PANDEMIE.
Giuseppe Ippolito
Enrico Girardi
Cristiana Pulcinelli
– AIDS. Pandemia influenzale. Ebola. Altre malattie. MERS-CoV. Influenza H7N9 e H5N1. Media e pandemie. Bibliografia. Webgrafia
I tecnici [...] non governative, università, ospedali, ma anche stampa, radio, televisione, Internet. Quindi non solo report 2014 dell’UNAIDS (United Nations AIDS), l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di AIDS, il numero delle persone che ogni anno si ...
Leggi Tutto
RIFUGIATI.
Andrea Pecoraro
– Definizione. Dato statistico. Il sistema europeo comune di asilo. Il sistema italiano. L’emergenza nel Mediterraneo. Bibliografia. Sitografia
Definizione
La definizione [...] , Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi) registrato alla fine del 2014 era di quasi 60 milioni di persone www.unhcr.org/2014trends/; http://www.interno.gov.it/it/sala-stampa/dati-e-statistiche/i-numeri-dellasilo. Tutte le pagine web ...
Leggi Tutto
L'a. essendo fenomeno relativo all'alfabetizzazione, di cui rappresenta l'assenza o la carenza, è divenuto oggetto d'attenzione e d'intervento soltanto in tempi abbastanza recenti. Di fatto, sebbene non [...] l'invenzione della stampa ha segnato quello dalla storia antica alla moderna.
Il problema dell'a. di massa non si sia quello di assicurare l'assolvimento dell'obbligo scolastico da parte dei ragazzi, l'UNESCO, come agenzia internazionale per la ...
Leggi Tutto
SINGAPORE
*
Maristella Casciato
(XXXI, p. 844; App. II, II, p. 834; III, II, p. 749; IV, III, p. 335)
Al censimento del 1990 S. contava 2.690.000 ab., dei quali 2.089.000 cinesi, 380.600 malesi e 191.000 [...] colpevoli di aver abusato dei loro privilegi. Una legge sulla stampa consentì inoltre al governo di proibire la distribuzione di , in questi anni di grande sviluppo e trasformazione, è stato svolto direttamente dalle agenzie governative. Rilevante è ...
Leggi Tutto
TURISMO SPAZIALE.
Annalisa Dominoni
– Problematiche iniziali. Il progetto italiano Hyplane. Veicoli riutilizzabili. Moduli orbitanti. Obiettivo asteroidi. Stampanti tridimensionali. Sitografia
Gli ultimi [...] insieme all’Agenzia spaziale europea (ESA), che nel 2021 potrebbe portare alcuni astronauti verso uno di questi piccoli una stampante tridimensionale (v. stampa tridimensionale) progettata da un gruppo di ingegneri e imprenditori visionari, Made ...
Leggi Tutto
Poeta sovietico, nato nel villaggio di Bagdadi (ora Majakovskij), in Georgia, il 7 luglio 1893, e morto suicida a Mosca il 14 aprile 1930. Nel 1906, dopo la scomparsa del padre, boscaiolo, si trasferì [...] Majakovskij organizzò nella Rosta (Rossijskoe Telegrafnoe Agentstvo [Agenzia telegrafica russa], ora Tass) una sezione artistica (Finestre della satira), cartelloni di propaganda (disegni nello stile del lubok [stampa popolare] e didascalie in versi ...
Leggi Tutto
agenzia
agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione...
agenzia per l'impresa
agenzia per l’impresa (agenzia per le imprese), loc. s.le f. Istituzione che ha il compito di fornire assistenza e consulenza alle imprese di produzione e scambio di beni e servizi. ◆ [tit.] Consulenza per tutti / Via...