CICOGNA, Furio
Giuseppe Pignatelli
Nacque ad Asti il 21 giugno 1891 da Livio e da Marina Castellaro. Nel 1897 la famiglia si trasferì a Milano, ove il padre dei C. aveva aperta "una, microscopica azienda [...] di Pogliano anche la Manifattura di Casale (di cui il C. era consigliere di amministrazione), l'Edilizia commerciale, l'Agenzia 1962 presso l'Associazione della stampa estera (si veda il testo in F. Cicogna, Cinque anni di lotte per la libertà ...
Leggi Tutto
CONTI, Giovanni
Bruno Di Porto
Nato il 17 nov. 1882 a Montegranaro (Ascoli Piceno) da David, piccolo imprenditore calzaturiero, e dall'insegnante Livia Germozzi, studiò al liceo-ginnasio statale di [...] l'occupazione tedesca (con relativa stampadi dieci numeri della Voce repubblicana e di opuscoli e volantini) alla ricostituzione , e ad esse affiancò altri canali pubblicistici, come la Agenzia delle idee, i gruppi Avvenire, le edi;tioni Aurora. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La prima emittente radiofonica nasce nel 1920. Successivamente la radio si sviluppa con programmi di musica, [...] fascista decide che l’agenzia giornalistica Stefani, controllata dal governo, sia l’unica fonte di notizie che la radio neonata Goebbels – la radio sarà per il XX secolo quello che la stampa era stata per il XVIII e il XIX. Le generazioni future ...
Leggi Tutto
Vedi Cina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Popolare Cinese (Rpc), organizzazione statale che ha raccolto l’eredità della Cina imperiale, è fra le maggiori potenze a livello internazionale. [...] non fu citato in alcuna notizia della stampa cinese. Poi, improvvisamente come si era eclissato, ricomparve in una foto distribuita dall’agenzia ufficiale Xinhua il 15 settembre, mentre visitava l’Università di agraria a Pechino. Non è mai stato ...
Leggi Tutto
DE CHIRICO, Andrea (Alberto Savinio)
Marcello Carlino
Nacque ad Atene, il 25 ag. 1891, da Evaristo, ingegnere ferroviario, originario di Palermo, e da Emma Cervetto, nobildonna genovese.
Ad Atene trascorse [...] scrittore. Dal 1934 il D. collaborò assiduamente a La Stampa, avviando un minidizionario che preparava la sua privata ed di Roma. Lo spartito è gravido di freddure, di calembours, di succose interpolazioni di un linguaggio basso e parodico.
Agenzia ...
Leggi Tutto
Il Novecento è il secolo dell’immagine e del suono, e la radio ne è una delle espressioni più caratterizzanti. La voce esce per la prima volta dal privato, dallo spazio comunque limitato nel quale da sempre [...] 6 ottobre 1924 in condizioni di assoluto monopolio: la sua unica fonte di notizie è l’agenzia giornalistica Stefani, sotto il contrastivamente rispetto a quella del giornalismo della carta stampata e a quella del parlato-parlato. Se risultano ...
Leggi Tutto
DEL BUONO, Oreste
Andrea Aveto
– Nacque a Poggio, frazione del Comune di Marciana, sull’isola d’Elba, l’8 marzo 1923, primogenito di Alessandro e Vincenzina Tesei. Dall’unione dei genitori nacquero [...] da Linder per celebrare il settantesimo anniversario dell’Agenzia letteraria internazionale), con la curatela di un’antologia della stampa nel Ventennio (Eia, Eia, Eia, Alalà! La stampa italiana sotto il fascismo 1919/1943, Milano 1971 ...
Leggi Tutto
GIACOMELLI, Mario
Marco Andreani
Nacque il 1° agosto 1925 a Senigallia (Ancona), da Alfredo e da Libera Guidini. Ebbe due sorelle, Maria e Jole (un fratello nato prima di lui e chiamato Mario morì nel [...] per il MOMA di New York, cui seguì l'acquisizione di alcune stampe tratte dalle serie di Scanno e dei la nuova serie di Giacomelli dedicata all'ospizio di Senigallia. Nello stesso periodo Giacomelli stabilì rapporti con l'agenzia milanese Grazia ...
Leggi Tutto
Gli incentivi all’occupazione. La “Garanzia per i giovani” e le politiche attive
Pier Antonio Varesi
L’Unione europea è impegnata da tempo nella elaborazione di linee volte a fronteggiare la disoccupazione [...] soggetti privati.
I temi di una possibile intesa distampo cooperativo
Per non peccare di astrattezza, è opportuno richiamare L’idea, che aveva suscitato molte attese, di procedere all’istituzione di un’Agenzia nazionale (cd. federale) per l’impiego ...
Leggi Tutto
Il panorama dei quotidiani italiani a stampa è molto ricco, contando, oltre alle principali testate nazionali, più o meno indipendenti, ai quotidiani politici e a quelli sportivi, un elevato numero di [...] quotidiani a stampa, mostrano caratteri linguistici, oltre che strutturali, significativamente differenziati rispetto a questi.
Gli articoli, per la maggior parte a firma redazionale, riproducono con minima rielaborazione le notizie diagenzia: ciò ...
Leggi Tutto
agenzia
agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione...
agenzia per l'impresa
agenzia per l’impresa (agenzia per le imprese), loc. s.le f. Istituzione che ha il compito di fornire assistenza e consulenza alle imprese di produzione e scambio di beni e servizi. ◆ [tit.] Consulenza per tutti / Via...