Nuove mitologie religiose
Massimo Introvigne
Teorie del complotto e popular culture
Nell’ultimo decennio del 20° sec. le nuove mitologie religiose provenivano da movimenti religiosi: ricordiamo, in [...] a stampa, ma anche in un memoriale. In questo che era destinato a essere prima trasmesso a un numero ristretto di amici contro cui lottano – sostanzialmente isolati anche all’interno della loro agenzia – due agenti dell’FBI, Fox Mulder e Dana Scully. ...
Leggi Tutto
Sistema politico e rivoluzione economica cinese
Federico Rampini
La Cina del 21° sec. non si lascia definire facilmente: ha il capitalismo senza la democrazia; lo sviluppo economico senza libertà politiche; [...] statali. I cinque siti più consultati per l’informazione sono quelli del «Quotidiano del popolo», dell’agenziastampa Nuova Cina, di China radio international, del giornale in lingua inglese «China daily» e del China Internet information center ...
Leggi Tutto
Mezzogiorno
Cristo non si è fermato a Eboli
Luci e ombre dell'economia meridionale
di Sandro Bonella
16 luglio
L'annuale Rapporto sull'economia del Mezzogiorno della SVIMEZ (Associazione per lo sviluppo [...] Sud, in questo clima, è visto come una zavorra, un'area di parassitismo descritta - dalle punte più estreme - con toni razzisti. Il Mezzogiorno gode di pessima stampa. Le distorsioni innegabili del decennio precedente vengono enfatizzate, gli aspetti ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
La materia con la quale il cd. diritto dell'ambiente presenta maggiori affinità risulta essere il diritto amministrativo, del quale costituisce sempre più un motore propulsore. [...] sul modello del grande ministero, sia su quello dell'agenzia, in ragione della trasversalità degli interessi intercettati dall' inadeguatezza di una configurazione distampo appropriativo nei confronti dell'ambiente, oggetto piuttosto di fruizione ...
Leggi Tutto
Roberto Cordeiro Guerra
Pietro Mastellone*
Abstract
L’evasione fiscale è il comportamento antigiuridico per eccellenza nel diritto tributario e si sostanzia nel parziale o totale occultamento della [...] dato che esprime la sempre maggiore efficienza dei meccanismi di accertamento e riscossione, ma che comunque rivela l’incapacità di aggredire in modo efficace la piaga (vedi Agenzia delle entrate, Comunicato stampa del 1.3.2016).
L’evasione, fenomeno ...
Leggi Tutto
Novità sull’espropriazione forzata
Franco De Stefano
Il contributo esamina l’ennesimo intervento riformatore del processo esecutivo operato, dopo il d.l. 12.9.2014, n. 132, con il d.l. 27.6.2015, n. [...] P. gli accessi conformi agli standard di comunicazione ed alle regole tecniche fissate dall’agenzia per l’italia digitale, l’elenco sensibile rispetto al passato, è che ora la pubblicità su stampa o nelle forme commerciali non è più obbligatoria, ma ...
Leggi Tutto
Il falso nel commercio internazionale
Salvatore Casillo
Merci con false identità
Nell’ambito della produzione e del commercio dei beni manifatturieri, la falsificazione può essere definita come un tipo [...] serie eterogenea di dati – le cui fonti esplicitamente citate sono generiche «varie associazioni imprenditoriali e stampa» ( tipi di prodotti, l’obbligo dell’utilizzazione diagenzie dello Stato per lo svolgimento di attività di importazione e di ...
Leggi Tutto
Privatizzazioni
Filippo Cavazzuti
di Filippo Cavazzuti
Privatizzazioni
Introduzione
Privatizzazioni: espressione sintetica, ma ambigua per la carica ideologica che essa trascina con sé; evocatrice [...] assistito da una continua campagna di informazione e pubblicitaria che ha interessato tanto la stampa quanto gli investitori nazionali di ferree e asimmetriche disposizioni di legge e regolamentari; c) le istituzioni chiamate (di norma, le agenziedi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Reazioni internazionali
John Krige
Reazioni internazionali
La collaborazione scientifica internazionale è il risultato di un'azione sociale. La [...] autorizzato), avanzarono la proposta di costituire un'agenzia spaziale europea sul modello del laboratorio di Ginevra. I due fisici pubblicamente di essere certi al 90% di essere riusciti a confinare il plasma. La stampa britannica ebbe parole di ...
Leggi Tutto
Il reverse charge negli acquisti intracomunitari
Antonello Cosentino
Il tema del reverse charge negli acquisti intracomunitari costituisce oggetto di un vivace dibattito giurisprudenziale – che ha coinvolto [...] 590/13, Idexx Laboratories Italia srl c. Agenzia delle entrate, la Corte di giustizia ha riaffermato principi già consolidati nella darsi atto che, mentre questo lavoro andava in stampa, la disciplina del trattamento sanzionatorio delle violazioni ...
Leggi Tutto
agenzia
agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione...
agenzia per l'impresa
agenzia per l’impresa (agenzia per le imprese), loc. s.le f. Istituzione che ha il compito di fornire assistenza e consulenza alle imprese di produzione e scambio di beni e servizi. ◆ [tit.] Consulenza per tutti / Via...