Professioni
Gian Paolo Prandstraller
di Gian Paolo Prandstraller
Professioni
sommario: 1. Introduzione. 2. L'economia e la scienza negli anni novanta: l'avvento del lavoro professionale nei processi [...] agenzie di trasporto e di navigazione, nelle istituzioni di controllo e ispezione, nelle agenzie è, per così dire, definitivamente analizzato da Drucker (v., 1993), peril quale il management è sociale di tutto illavoro intellettuale e il fatto che ...
Leggi Tutto
Basi di conoscenze e banche dati lessicali
Tullio De Mauro
Le relazioni tra conoscenza e parola, tra cognizioni e lessici delle diverse lingue sono state e, giova dir subito, restano tuttora materia [...] di utenti di ogni categoria peril contenuto dei data-base lavoro lessicografico anche più accurato. Ai fini della ipotesi di rendere automatico il teorica, Roma-Bari 2008.
D. Randall, Viva le agenzie, «Internazionale», 2008, 731, p. 21.
Galassia web ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] la sponda principale specie peril placement e il recycling. Le regole di a fornire di mezzi adeguati l’agenzia centrale (cioè l’UIF), a comitato direttivo (Egmont committee); dai gruppi di lavoro permanenti con competenza sull’area giuridica, sulla ...
Leggi Tutto
Le politiche energetiche nei Paesi consumatori
Giacomo Luciani
Un nuovo paradigma energetico
Nel 21° sec. si è configurata un’improvvisa e inaspettata svolta negli equilibri energetici mondiali. L’ultimo [...] per simulare il comportamento della domanda. Le previsioni della domanda per ogni singolo anno sono più volte riviste dalle agenzie rispetto al 2005 (BLUE scenario).
Illavoro della IEA chiarisce che, per raggiungere l’obiettivo ipotizzato dallo ...
Leggi Tutto
Le chimere
Michele Boiani
Valerio Orlando
Nella mitologia greca, Chimera era un essere mostruoso con la testa di leone, il busto di capra e la parte posteriore di drago, mentre Minotauro era in parte [...] per indicare l’animale non umano. Queste legislazioni sono restrittive, e ciò che da esse non è ancora proibito verrà comunque normato dai regolamenti emanati dalle agenzie Essenziale in questi casi risulta illavoro del legislatore che interviene a ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] del debito estero, la precarizzazione del mercato del lavoro e la privatizzazione delle imprese pubbliche e delle risorse le rispettive agenzie del Fondo a Brasilia e a Buenos Aires. È stato un evento simbolico che per molti studiosi segna il punto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Bene comune e fraternità
Stefano Zamagni
Il risveglio europeo e l’eticadel bene comune
Tra 11° e 14° sec., la società e l’economia europee sperimentano una profonda trasformazione strutturale che vede [...] aveva affermato. Nel mondo greco, e in parte in quello romano, illavoro non era un elemento della vita buona. Quest’ultima era piuttosto la vita politica e nella politica non v’era posto per chi lavora. Allo schiavo (o al servo) spetta infatti di ...
Leggi Tutto
Paolo Lazzara
Abstract
L’art. 21 septies, l. n. 241/1990, che codifica la nullità del provvedimento amministrativo, ripropone una serie di questioni molto complesse e dibattute; a partire dai dubbi sull’efficacia [...] un atto inesistente per definizione (ad es. il c.d. silenzio della p.a. o un contratto di lavoro nullo) può, tramite disposizione – considera nulli gli atti adottati da enti, agenzie ed organismi regionali, provinciali o comunali da sopprimere o ...
Leggi Tutto
Fotografia: dalla descrizione alla rappresentazione
Massimo Arioli
All’inizio degli anni Quaranta del Novecento, il poeta francese René Char, nei suoi Feuillets d’Hypnos, scriveva: «Il tempo visto traverso [...] un genere di fotografia anodino, quello sostenuto dalla diffusione delle agenzie di stampa (Associated Press, Reuters, AFP, Ansa ecc.), Illavoro di Walter Niedermayr, nato a Bolzano nel 1952 e noto principalmente per i suoi paesaggi alpini o per ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] volontariato e altre agenzie non governative utilizzano le competizioni sportive per cercare di instaurare il contesto ideale per la creazione del passing game, basato su un serrato lavoro di squadra. Il calcio tedesco è stato a lungo famoso per ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoro mirato
loc. s.le m. Lavoro programmato per risolvere un problema specifico. ◆ Forse mancano gli uomini. «Non mettiamo mille agenti sul confine, usiamone dieci, ma per fare un lavoro mirato. È una proposta banale, lo so: utilizziamo...