Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] che dà il diritto vigente. Per attribuire a questo lavoroil valore di un'interpretazione autentica, il testo rinnovato banche di dati (assicurazioni, banche, società finanziarie, agenzie giornalistiche); dall'altro, lo stesso utente della carta ...
Leggi Tutto
Problemi dell’economia statunitense
Francesco Paternò
Dalla metà del 2007 e, con crescente intensità, per tutto il 2008 e la prima metà del 2009, la più forte ed evoluta economia del mondo è entrata [...] una revisione delle stime di crescita della produttività, in rialzo peril periodo 1995-2000 e in ribasso per quello 2000-2006. L’impatto sulla dinamica della produttività del lavoro, dello sviluppo e della diffusione della tecnologia digitale, che ...
Leggi Tutto
Previsioni meteorologiche
Luca Mercalli
Valentina Acordon
Claudio Castellano
Claudio Cassardo
Le prime formulazioni teoriche della previsione meteorologica numerica, risalenti al 1904 e dovute al [...] peril giorno successivo richiese sei settimane di lavoro, ma la previsione risultò completamente errata e il metodo fu accantonato.
Tuttavia, proprio ilil Servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, in veste di leader, e le Agenzie regionali ...
Leggi Tutto
La nuova astronomia
Enrico Maria Corsini
I recenti e rapidi progressi nell’osservazione dell’Universo, combinati con nuove considerazioni di natura teorica e con simulazioni numeriche condotte con strumenti [...] (James Webb Space Telescope), il cui lancio è previsto peril 2014. La missione WMAP ha Il progetto 2dFGRS si è concluso nel 2002, dopo cinque anni di lavoro , voluto fortemente dalla NASA e dalle agenzie spaziali europea e canadese, che sostituirà ...
Leggi Tutto
Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] civiltà.
Ma illavoro che inaugura la ricerca contemporanea è quello di Peter Hall (v., 1966), che per primo ha richiamato l'attenzione degli studiosi sul ruolo che alcune grandi città rivestono a livello planetario, come espressione di agenzie e di ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
L’esigenza di semplificazione costituisce un tratto comune dei paesi ad economia di mercato a fronte dell’aumento di funzioni pubbliche e dell’esplosione della dimensione e [...] lavoro di analisi richiesto, hanno fatto invece propendere per Governo, Parlamento, agenzie, autorità amministrative 229; l. 28.11.2005, n. 246); il “Piano di azione peril perseguimento degli obiettivi del Governo in tema di semplificazione, di ...
Leggi Tutto
Politica e sviluppo in America Latina
Loris Zanatta
Studiando il Sudamerica nel primo decennio del 21° sec., gli storici cercheranno un giorno di rispondere alle domande che già assillano chi lo vive. [...] caso del Cile, di un vero e proprio prestigio presso le agenzie internazionali che studiano e valutano i rischi corsi dagli investitori.
Su non riescono a vivere del lavoro, il quale non garantisce loro salari sufficienti per sostenere sé stessi e le ...
Leggi Tutto
Aerospace design
Annalisa Dominoni
Il design per l’utente dello spazio
Il mondo del design in questi ultimi anni è stato attraversato da una molteplicità di fenomeni che hanno modificato la cultura [...] assemblaggio e smontaggio e come, infine, incrementare il comfort per la vita e illavoro dell’equipaggio.
I primi concepts di basi stabili ed efficienti sulla Luna che sono stati elaborati dalle agenzie spaziali non si discostano molto dagli scenari ...
Leggi Tutto
Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] internazionale è rappresentato dai lavori della Commissione peril diritto internazionale delle Nazioni . 29), "la polizia - e ciò vale per tutti i paesi - è un'agenzia generica, utilizzata dai cittadini per vari scopi che vanno ben al di là dei ...
Leggi Tutto
Massoneria
Giuseppe Giarrizzo
Introduzione
Il termine 'massoneria' ('frammassoneria'), entrato nel lessico italiano agli inizi del Settecento, traduceva la voce francese franc-maçonnerie, derivata a [...] il fine dell'arte, e dell'architetto il creatore di forme corrispondenti all'idea divina del macrocosmo; poiché l'arte muratoria (illavoroper le gnosi misteriche e più in generale peril , deve non poco alle agenzie americane.In generale, tuttavia, ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoro mirato
loc. s.le m. Lavoro programmato per risolvere un problema specifico. ◆ Forse mancano gli uomini. «Non mettiamo mille agenti sul confine, usiamone dieci, ma per fare un lavoro mirato. È una proposta banale, lo so: utilizziamo...