Sicurezza
Carlo De Petris
Ugo Terracciano
Sicurezza in ambito tecnologico
di Carlo De Petris
La s., con riferimento alla normativa internazionale, viene definita come esenzione da rischi o danni inaccettabili, [...] il d.p.r. 10 sett. 1982 nr. 962; il d. legisl. 15 ag. 1991 nr. 277; il d. legisl. 25 genn. 1992 nr. 77. Per la s. e l'igiene sul lavoro nelle costruzioni, il d.p.r. 7 genn. 1956 nr. 164 e il possono essere soltanto le agenzie nazionali e di contrasto ...
Leggi Tutto
Pubblicità
Enrica Tedeschi e Francesca Sebastio
Parte introduttiva
di Enrica Tedeschi
La p. ha origini antichissime, ma ha acquisito centralità a partire dalla rivoluzione industriale, e si è rivelata [...] e globale, di vaste dimensioni.
Illavoro che si svolge in un'agenzia di p. è un lavoro di squadra, che ricava valore aggiunto Europa la quota dedicata alla p. on-line, rispetto alla spesa totale per la p., crescerà del 50%, passando dal 2,6% del 2004 ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] Mongolia e nella valle del Hwang ho), iniziarono illavoroper la costruzione d'una carta dell'impero su un europea. Prima di questo servizio, agenzie private trasmettevano le corrispondenze da luogo a luogo, previo il pagamento d'una piccola tassa.
...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] dove si tesse il lino ovunque peril massimo centro di esportazione, Alessandria. Per la lavorazione della lana i 1 in Svizzera; gli uffici consolari (consolati, vice-consolati e agenzie consolari), di cui 320 aventi sede in Europa, 106 nell'America ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] gli "operai al seguito della Corte", che lavoravano anche peril pubblico.
L'intervento regio era determinato anche n. 21 "le imprese di commissioni, di agenzie, ecc.", mentre peril carattere esemplificativo riconosciuto all'enumerazione dell'art. 3 ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] Midland Bank, che nel 1913 contava 725 agenzie), le banche di provincia, che erano illavoro a cui sono adibiti. I tavoli doppî sono larghi m. 1,60 circa e fra essi intercede uno spazio di circa m. 3, necessario peril posto dell'impiegato e peril ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] sistemi di comunicazione: ferrovie, poste, aviazione, agenzie di spedizione, navigazione interna e navigazione marittima. dal comitato peril diritto del lavoro della Akademie für Deutsches Recht.
Diritto penale. - Il codice penale tedesco ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] , i quali vivono e prosperano talora col solo lavoro di pochi mesi all'anno.
Di notevole importanza sono le spese di manutenzione dell'albergo e quelle di rinnovazione del materiale peril grande logoramento che si verifica soprattutto nell'uso delle ...
Leggi Tutto
I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] esigenze provvedono le agenzie d'informazioni lavoro di Parigi. È un fabbricato di otto piani, compresi il magazzino e il sotterraneo. Contiene, oltre al grande salone centrale, i locali accessorî, sale per conferenze tecniche, ecc., 132 uffici per ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] interpretazioni di agenzie e il soggiorno degli stranieri nel paese, subordinando il primo al possesso di mezzi sufficienti per la durata del soggiorno e peril ritorno nel paese di provenienza (a eccezione del soggiorno perlavoro), mentre il ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
lavoro mirato
loc. s.le m. Lavoro programmato per risolvere un problema specifico. ◆ Forse mancano gli uomini. «Non mettiamo mille agenti sul confine, usiamone dieci, ma per fare un lavoro mirato. È una proposta banale, lo so: utilizziamo...