Vedi NAPOLI dell'anno: 1963 - 1973 - 1995
NAPOLI (v. vol. v, pp. 332-339)
A. de Franciscis
Topografia. - Nuovi scavi e ricerche hanno portato altri documenti per la topografia della città antica.
Altri [...] ). Un radicale riordinamento ha subito la sala delle sculture arcaiche, ove si sono eliminate le opere arcaistiche, e si sono aggiunte nuove sculture come la Sosandra e la testa dell'Apollo dell'Omphalòs da Baia. In quanto al periodo arcaico, s'è ...
Leggi Tutto
BIANCHI (Bianco), Salvatore
Silvano Colombo
Della nobile famiglia dei Bianchi, nacque a Velate (Varese) il 24 maggio 1653 da Giorgio e da Taddea Ordea, come risulta dal Libro... B, conservato nell'Archivio [...] dei Battesimi,Cresime,Matrimoni e Morti dal 1634 al 1724, segnato B (la data di morte del B. è in un fasc. aggiunto); Schede Vesme, I, Torino 1963, p. 138 (sub voce Bianco Salvatore); D. Bigiogero,Le glorie della Gran Vergine al Sagro Monte…, Milano ...
Leggi Tutto
Famiglia di banchieri originaria di Francoforte sul Meno. Il capostipite della famiglia fu Moses Amschel il quale, nella seconda metà del Settecento, a Francoforte aprì una bottega da rigattiere che aveva [...] ricordare la collezione di Élie (Parigi 1917 - Royaumont 2003), che alla raccolta di arte antica ereditata dal padre Robert ha aggiunto numerose opere di arte astratta (da Fautrier a Poliakoff, a Tinguely, a Y. Klein), e infine la collezione Herbert ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] del grembo materno è stato impostato anche il progetto della Twingo del 1993, prodotta dalla Renault, a cui si è aggiunto il carattere ludico scaturito dal processo di riduzione alla scala dell'auto da città dell'elegante Espace. Le soluzioni che ...
Leggi Tutto
MOLISE
Piergiorgio Landini
Gabriella d'Henry
Serenella Rolfi
Alessandro Del Bufalo
(XXIII, p. 580; App. IV, II, p. 496)
Popolazione e struttura insediativa. - Il censimento del 1981 ha fatto registrare, [...] sulle testimonianze monumentali enucleatasi in quest'ultimo decennio, in gran parte con fondi ministeriali o regionali, vanno altresì aggiunti i programmi annuali d'intervento sui beni mobili. Tra questi vanno segnalati: il restauro del Compianto sul ...
Leggi Tutto
Leonardo Da Vinci - «Se la pittura è scienzia»
Edoardo Villata
La vita
Leonardo nacque probabilmente a Vinci (anche se non nell’edificio rurale che la tradizione addita come luogo natale) il 15 aprile [...] a destra una paesana che ha precisamente il volto, i capelli e la spalla della Gioconda ancora priva degli elementi accessori aggiunti in seguito e di cui abbiamo già parlato (mentre la Madonna ripete il volto del San Giovanni al Louvre, vincolandone ...
Leggi Tutto
SIENA
E. Guidoni
I. Moretti
V. Ascani
E. Carli
A. Capitanio
(lat. Saena Etruriae, Sena Iulia)
Città della Toscana, posta in una zona collinare tra le valli dell'Arbia e dell'Elsa.
Urbanistica
Lo [...] nel 1298 (Siena, Arch. di Stato, Biccherna, 114, cc. 162v, 179r, 184v). All'ala sinistra, dove si apre il cortile, fu aggiunto un altro grande corpo di fabbrica allo scopo di ospitare i famigli del podestà, le prigioni e il salone del Gran Consiglio ...
Leggi Tutto
Vedi SARCOFAGO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SARCOFAGO (sarcophàgus; da σαρκοϕάγος, riferito a una pietra calcarea che si riteneva consumasse rapidamente i cadaveri)
F. Matz
Ch. Belting-Ihm
1. Egitto; [...] anche nelle province occidentali.
Per il resto, la Siria e l'Egitto, dove la forma predominante è il s. a ghirlande, hanno aggiunto poco alla produzione di s. di età imperiale.
Occupano invece un posto a sé alcuni s. di porfido lavorati in Egitto per ...
Leggi Tutto
NORMANDIA
M. Baylé
(franc. Normandie)
Regione storica della Francia settentrionale, compresa tra la Piccardia a E e la Bretagna a O e bagnata dalle acque del canale della Manica.Corrispondente approssimativamente [...] (Le Maho, 1994) che alla chiesa settentrionale del gruppo episcopale paleocristiano della cattedrale di Notre-Dame a Rouen venne aggiunto un corpo di fabbrica occidentale dotato di torri; inoltre, un massiccio portico è stato ritrovato a Saint-Lô di ...
Leggi Tutto
STRASBURGO
S. Braun
(franc. Strasbourg; ted. Strassburg; lat. Argentorate; Strateburgo, Stratiburgo, Argentaria, Argentina nei docc. medievali)
Città della Francia nordorientale (dip. Bas-Rhin), posta [...] femminili, a eccezione delle Clarisse di place Broglie, sono posti al di fuori delle mura. A questo insieme può essere aggiunto un centinaio di beghinaggi, posti soprattutto sull'asse della Grand-Rue e della rue de la Haute-Montée.In particolare dal ...
Leggi Tutto
aggiunto
agg. e s. m. [part. pass. di aggiungere]. – 1. Di persona che coadiuva o sostituisce un’altra nel suo ufficio: segretario a.; capostazione a.; come sost., a. giudiziario, era uno dei gradi della magistratura italiana che si conseguiva...
aggiunta
s. f. [part. pass. f. di aggiungere, sostantivato]. – Ciò che si aggiunge, ciò che si mette o si fa o si dice in più: fare, mettere, introdurre alcune a.; nuova edizione con molte a.; raccontami i fatti come stanno, senza nessuna...