GOLZIO, Silvio
Claudio Bermond
Nacque a Torino il 7 febbr. 1909 da Alfredo e Camilla Testa.
Dopo aver conseguito la maturità classica presso l'istituto sociale, retto dai padri gesuiti, si iscrisse [...] demografico italiano, in Rivista internazionale di scienze sociali, 1962, n. 2, pp. 105-112; Il valore aggiunto come dato statistico, Torino 1970; Modificazioni nella struttura demografica della Regione piemontese, in Rivista italiana di economia ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] da opera, pasta di legno e carta, l’industria canadese si è orientata verso lavorazioni a più alto valore aggiunto (mobili, lamellati). Notevole, infine, tutto il settore agroalimentare. Nel suo insieme la produzione industriale non è adeguata alla ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] . Intanto, a esprimere vivace disapprovazione e opposizione alla ristabilita linea politica seguita dal sovrano, si era aggiunto apertamente un nuovo settore della vita pubblica, il più libero, relativamente, a dare voce ai propri atteggiamenti ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] è costituito da addetti alla ricerca e sviluppo e circa il 50% da impiegati e dirigenti, sia nel fatto che il valore aggiunto è pari a circa il 50% del valore della produzione, il che riflette appunto l'alto valore tecnologico dei beni prodotti ...
Leggi Tutto
VALORE
Leonardo Perrone
. Imposta sull'incremento di valore degli immobili. - L'imposizione ("specifica" dei plusvalori immobiliari, in aggiunta alla normale tassazione delle plusvalenze in sede di [...] : se, poi, il trasferimento non è soggetto all'imposta proporzionale di registro o alle imposte di successione o sul valore aggiunto (per es., per un'esenzione) si assumono quali valori iniziali e/o finali i valori venali determinabili ai fini dell ...
Leggi Tutto
. Generalità. - Problema centrale nell'a. e. è quello delle relazioni esistenti tra a. statica e dinamica. Peraltro questi termini, come accade anche in altri casi e in altre discipline, in cui s'impiegano [...] condizioni di relativo sottosviluppo. È questa la parte oggi più stimolante dell'a. e. dinamica, anche se va aggiunto che spesso nei relativi modelli non ritroviamo quella rigorosità d'impostazione teorica che, invece, si ritrova nelle altre branche ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola milanese
Pier Luigi Porta
Le origini
École de Milan, o Scuola milanese, è espressione che reca i segni di una collocazione storica ben precisa. Siamo attorno alla metà degli anni Sessanta del [...] Frisi finì per essere indicato da Verri come l’editore di una delle successive riprese della sua economia politica con aggiunte e complementi che mettono in evidenza la matematica del valore in Verri e il collegamento delle Meditazioni sulla economia ...
Leggi Tutto
Riccardo Milano e Fabio Salviato
Microfinanza
"Regala un pesce oggi
e sfamerai un uomo per un giorno,
insegnagli a pescare
e lo sfamerai per la vita"
Un anno per
il microcredito
18 novembre
Si apre con [...] di piccole cifre, con risvolti economici in termini di danno emergente e di lucro cessante, visto che al basso valore aggiunto derivante da queste operazioni si potrebbe far fronte solo con un'ampia diffusione dei crediti. Sono palesi anche le ...
Leggi Tutto
Massimo Giannini
Protezionismo
Una misura protezionistica porta grande beneficio a un ristretto numero di persone e causa una lieve perdita per un grande numero di consumatori
(Vilfredo Pareto)
Globalizzazione [...] di dazi sulle merci importate causa al consumatore statunitense un incremento di spesa del 20%, a cui va aggiunto un incremento del 14% delle merci nazionali indotto dalle posizioni oligopolistiche delle imprese domestiche, salvaguardate dalla ...
Leggi Tutto
Geofinanza
Giulio Tremonti
Sommario: 1. Introduzione. 2. Che cos'è la geofinanza. a) La finanza e l'evoluzione nella struttura della ricchezza. b) Lo spazio. 3. Gli effetti politici della geofinanza. [...] giuridicamente una transazione su beni e diventa esso stesso bene negoziabile (come prodotto finanziario). Va infine aggiunto, per completezza, che tutti questi processi hanno riguardato tanto i flussi cosiddetti diretti (movimenti di valuta ...
Leggi Tutto
aggiunto
agg. e s. m. [part. pass. di aggiungere]. – 1. Di persona che coadiuva o sostituisce un’altra nel suo ufficio: segretario a.; capostazione a.; come sost., a. giudiziario, era uno dei gradi della magistratura italiana che si conseguiva...
aggiunta
s. f. [part. pass. f. di aggiungere, sostantivato]. – Ciò che si aggiunge, ciò che si mette o si fa o si dice in più: fare, mettere, introdurre alcune a.; nuova edizione con molte a.; raccontami i fatti come stanno, senza nessuna...