COMPARETTI, Domenico
Guiovanni Pugliese Carratelli
Nato a Roma il 7 luglio del 1835 (secondo altre fonti il 27 giugno) da Agostino e da Barbara De Andrei, fu dapprima docile ai desideri della famiglia [...] molta considerazione. Valga in proposito qualche passo delle pagine finali: "Benché Lönnrot abbia fatto assai più che un'agglutinazione meccanica di canti già rigidamente formati, quali sarebbero quelli in cui furono da Lachmann decomposti l'Iliade e ...
Leggi Tutto
agglutinazione
agglutinazióne s. f. [dal lat. tardo agglutinatio -onis]. – Atto dell’agglutinarsi, del congiungersi e consolidarsi insieme; con sign. specifici in medicina e in linguistica: 1. In medicina, il fenomeno dell’agglutinarsi di...