Con la composizione delle commissioni parlamentari a Strasburgo e l’elezione delle varie cariche interne si è conclusa la “fase costitutiva” della nuova legislatura europea. Ursula von der Leyen, confermata [...] sostegno all’Ucraina, appare già chiaro che una nuova amministrazione democratica tornerà al pivot to Asia tanto da sempre critica sul sostegno a Kiev e addirittura la Polonia, al contrario tra i più solidi alleati dell’Ucraina, temono un ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] riuscito a mobilitare molti più elettori rispetto al risultato, già straordinario in termini assoluti, di quattro di chi ha poca o nulla fiducia sarebbe addirittura triplicata, dal 10% al 32%.Insomma, come sempre si vince e si perde un’elezione per ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] civili Rohingya per ingrossare le loro truppe. A febbraio avevano già reso obbligatoria la coscrizione di due anni per tutti i assedio, sono riusciti a occupare la base militare di Khawpoke. Al contrario, nel Nord dello Shan appare in difficoltà il Ta ...
Leggi Tutto
Senza particolari sorprese, il primo turno delle elezioni legislative in Francia ha visto il trionfo del Rassemblement national (RN), la formazione sovranista guidata da Marine Le Pen e Jordan Bardella. [...] previste due votazioni separate per determinare chi avrà accesso ad uno dei 577 scranni dell’Assemblea nazionale. Al momento sono già stati eletti direttamente 76 deputati (38 del Rassemblement national, 32 del Nuovo Fronte popolare, due “macroniani ...
Leggi Tutto
L’intelligenza artificiale (IA) avanza sempre più velocemente. Le conseguenze in parte sono già evidenti. Una di queste era già stata prevista nel 2013. Nel film Lei (Her), scritto e diretto da Spike Jonze [...] simulare conversazioni umane con un realismo sorprendente. Noi usiamo già questi sistemi senza rendercene del tutto conto: per esempio, è solo un oltraggio alla memoria delle vittime e al dolore dei familiari; la possibilità di interagire con queste ...
Leggi Tutto
A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque forma di cessate il [...] i suoi più tragici risvolti dal punto di vista umanitario. Al momento dello scoppio del conflitto tra Israele e Hamas, gli ’instabilità ha fatto sì che diversi Paesi, tra i quali i già citati Stati Uniti e Regno Unito, abbiano da tempo schierato le ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] tratta di un’oscillazione che la semiotica storica ha già descritto come tipica di ogni cultura: i modelli formalistici fin dal 1949 quando l’Agenzia inviò un suo rappresentante al convegno Le nouvel Humanisme sull’importanza della cultura classica, ...
Leggi Tutto
Il primo incontro ufficiale del nuovo esecutivo indonesiano, l’ex generale Prabowo Subianto, neopresidente indonesiano, l’ottavo della storia, eletto a febbraio scorso e insediatosi il 20 ottobre, lo ha [...] si identificherà con alcuna delle grandi potenze come Stati Uniti o Cina.Un elemento già lo indica con chiarezza: con la partecipazione del neoministro degli Esteri Sugiono al vertice dei Paesi BRICS a Kazan, l’Indonesia di Prabowo ha chiesto entrare ...
Leggi Tutto
Le acque del Mar Rosso sono tornate ad essere agitate. Zona estremamente strategica dal punto di vista commerciale, è diventata molto sensibile a causa degli attacchi Houthi, a seguito dell’intervento [...] si sono verificati nella parte meridionale del Mar Rosso, in corrispondenza dello stretto di Bab al-Mandab, che lo separa dal Golfo di Aden, quest’ultimo già noto per la presenza di un nutrito gruppo di pirati. Lo stretto di fatto costituisce ...
Leggi Tutto
Guidato dagli Stati Uniti, che spingono la NATO e l’Unione Europea (UE), il militarismo minaccia di diffondersi in Europa. Il complesso militare-industriale statunitense, insieme al complesso militare-industriale [...] di 20 miliardi di dollari. Washington ha rapidamente tolto le restrizioni al governo del presidente Recep Tayyip Erdoğan per l’acquisto di un Ucraina o della guerra tra Israele e Hamas, dove però già si parla di genocidio e il numero di vittime civili ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
Pittore (sec. 13º-14º). Alle poche notizie documentate fa da complemento una precoce e significativa valutazione critica risalente al Ghiberti che considera il C. "dottissimo" maestro. Fu attivo a Roma, dove i mosaici con scene della Vita della...
Tripolitania Regione della Libia settentrionale (350.000 km2 ca.), costituita da territori a differente altitudine: la Gefara o pianura costiera, il Gebel o montagna, la Ghibla o regione meridionale. La pianura, che si affaccia sulla costa mediterranea,...