La guerra in Ucraina si trova attualmente in una fase di profonda incertezza. La prospettiva di una tregua di trenta giorni proposta da Stati Uniti e Ucraina è ancora al vaglio da parte del governo russo, [...] stato senza dubbio molto positivo e Riyad si è premurata di far partire al meglio il nuovo corso con la seconda amministrazione Trump annunciando un piano di maggiore livello di ostilità che Trump ha già dimostrato nei confronti di Teheran rispetto ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] verde, la SNAM ha presentato nelle scorse settimane al ministero per l’Ambiente e la Sicurezza energetica ( entro il 2050, con i limiti di riduzione del 60% da raggiungere già entro il 2030. Il progetto complessivo mira anche a far nascere nell’area ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] verde, la SNAM ha presentato nelle scorse settimane al ministero per l’Ambiente e la Sicurezza energetica ( entro il 2050, con i limiti di riduzione del 60% da raggiungere già entro il 2030. Il progetto complessivo mira anche a far nascere nell’area ...
Leggi Tutto
In difficoltà sul fronte interno e isolato su quello internazionale, il primo ministro Viktor Orbán continua a minare lo Stato di diritto in Ungheria, Paese che guida ormai da oltre 15 anni. Nei giorni [...] di piena cooperazione con il Paese. Gli europarlamentari di Tisza sono già entrati a far parte del Partito popolare europeo (PPE) dopo il Cremlino, causa di tante polemiche a livello UE. Al momento l’evoluzione non rispetta le aspettative di Orbán: ...
Leggi Tutto
Pochi avrebbero mai immaginato quattro anni fa che Donald Trump sarebbe potuto un giorno tornare alla Casa Bianca. La tentata eversione dell’ordine democratico di cui si era reso protagonista, rifiutandosi [...] ciò va però bilanciato con la persistenza di contrappesi che inevitabilmente si attiveranno, già in reazione all’ondata di ordini esecutivi che Trump annuncerà. Al Congresso, le maggioranze repubblicane sono risicate, più di quanto non fossero otto ...
Leggi Tutto
Si sfila l’Angola, entra in campo il Qatar. Nella sliding door della flebile speranza di pace per le tormentate regioni orientali della Repubblica Democratica del Congo (RDC), ci sono due novità, una negativa [...] a sorpresa è stato patrocinato dall’emiro Tamim bin Hamad al-Thani, sponsor inaspettato di un processo di pace e leader con l’avanzata dell’M23 dopo la prima metà di gennaio 2025 hanno già causato la morte di almeno 7.000 persone, oltre a un numero ...
Leggi Tutto
Quel plus, il segno “più” nella sigla BRICS+, non rappresenta ormai solo un’aggiunta poco significativa, un complemento. Con l’ingresso ufficiale dell’Indonesia nel blocco dei BRICS, l’organizzazione intergovernativa [...] , Nigeria, Turchia, Uganda, Uzbekistan, oltre alle tre già citate nazioni del Sud-Est asiatico).La spinta decisiva per approccio e il richiamo a quei Paesi “non allineati” che, al tempo della guerra fredda, videro nella conferenza di Bandung – proprio ...
Leggi Tutto
Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] nel pieno del boom economico.In realtà, Cortina avrebbe dovuto già ospitare i Giochi invernali del 1944, poi lo scoppio .Invece, fra pochi giorni, dal 6 febbraio, chi si è registrato al sito può acquistare i biglietti (fino a un massimo di 25 per ...
Leggi Tutto
La politica commerciale di Donald Trump torna a far discutere: il presidente ha deciso di inasprire i dazi sulle importazioni cinesi, alimentando nuove tensioni tra le due superpotenze. Dopo un primo ciclo [...] ancora più dure, colpendo Pechino con un’imposizione tariffaria al 20%. Anche se la percentuale è ancora lontana dal serie di opportunità. Se è vero che l’economia cinese, già sotto pressione per un rallentamento della crescita, potrebbe ora subire un ...
Leggi Tutto
Armi e bombe erano arrivate a Gaza ben prima del 7 ottobre 2023, ma l’escalation conseguente all’azione israeliana ha portato uno sconvolgimento nella normalità paradossale che, da anni, si stava provando [...] una fornitura intermittente da parte di una centrale elettrica già insufficiente di per sé, piegata ai vincoli di fornitura Wadi Gaza, ritenuta importante a livello internazionale. Grazie al Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo erano state ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
Pittore (sec. 13º-14º). Alle poche notizie documentate fa da complemento una precoce e significativa valutazione critica risalente al Ghiberti che considera il C. "dottissimo" maestro. Fu attivo a Roma, dove i mosaici con scene della Vita della...
Tripolitania Regione della Libia settentrionale (350.000 km2 ca.), costituita da territori a differente altitudine: la Gefara o pianura costiera, il Gebel o montagna, la Ghibla o regione meridionale. La pianura, che si affaccia sulla costa mediterranea,...