“Se l’Europa vuole evitare la guerra, deve prepararsi alla guerra”. Per Ursula von der Leyen l'Unione Europea si trova di fronte a una svolta epocale. Il "ReArm Europe", annunciato dalla Presidente della [...] un legame vecchio di 80 anni che potrebbe essere giunto al termine. Con un investimento senza precedenti da 800 miliardi verso una difesa comune possa aggravare le tensioni con la Russia, già alle stelle a causa del conflitto in Ucraina. Tuttavia, il ...
Leggi Tutto
“Gente d’Europa, unitevi al movimento MEGA”, con questo tweet, ieri, Elon Musk ha dato il via alla sua personale ridefinizione della geopolitica europea. ‘Make Europe Great Again’ è il nuovo movimento [...] Vecchio continente. La paternità del motto va attribuita al presidente ungherese Viktor Orbán, che nel 2024 ha ’idea di un movimento europeo di destra non è originale, aveva già provato a realizzarlo alcuni anni fa Steve Bannon, allora consigliere e ...
Leggi Tutto
Con l’intensificarsi delle tensioni tra Stati Uniti e Russia e il susseguirsi di annunci su presunti accordi di pace, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sta cercando di rafforzare il supporto militare [...] esista ancora un’intesa ufficiale, l’idea è stata avanzata già lo scorso settembre, durante una visita di Zelensky a New alcune stime, l’Ucraina possiede tra le maggiori riserve di titanio al mondo e la terza più grande di litio in Europa, oltre a ...
Leggi Tutto
La corsa al computer quantistico è una delle sfide tecnologiche più ambiziose del nostro tempo, con implicazioni potenzialmente rivoluzionarie per la sicurezza informatica, l'intelligenza artificiale e [...] dirompente del quantum computing non si limita al progresso scientifico: ha anche profonde implicazioni geopolitiche quantistica. Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha già coinvolto Microsoft e PsiQuantum in progetti per accelerare la ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha firmato un nuovo ordine esecutivo che potrebbe cambiare le regole del gioco nel commercio internazionale. Con questa mossa, gli Stati Uniti impongono dazi sulle importazioni pari a quelli [...] tariffe elevate sui prodotti americani. Una mossa che ha già suscitato preoccupazioni, soprattutto in Europa.Se gli Stati Uniti decidono europea ha già fatto sapere tramite un comunicato: “L’Ue applica alcune delle tariffe più basse al mondo e ...
Leggi Tutto
Procedono, faticosi e incerti, i negoziati tra gli Stati Uniti, l’Ucraina e la Russia, per mettere termine alla guerra apertasi tre anni fa in seguito all’aggressione russa. Trump aveva promesso di porre [...] . A colpire maggiormente è però la grammatica pienamente imperiale cui attinge Donald Trump, con il suo linguaggio al solito basico e puerile. Che già nel discorso inaugurale, primo presidente da quasi due secoli a questa parte, aveva indicato «l ...
Leggi Tutto
Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] di capire quali saranno le future mosse di un presidente già noto a Pechino per la sua elevata imprevedibilità, e un nuovo accordo commerciale con la Cina «è possibile» e che, «al di là della competitività», i suoi rapporti con Xi Jinping sono «ottimi ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] sia ben superiore a un paio di centinaia di migliaia. Di fronte al mega attacco del gruppo terroristico di Hamas in Israele, che nel 2024 del mondo il presidente Donald Trump, che abbiamo già imparato a conoscere durante il suo primo mandato. Tra ...
Leggi Tutto
La Repubblica Popolare Cinese ha vissuto un 2024 particolarmente movimentato e caratterizzato da momenti di tensione in alcuni dei principali teatri regionali in cui è coinvolta: dallo Stretto di Taiwan [...] cui l’assertività ha lasciato posto alla distensione, ossia l’annosa disputa al confine con l’India. Il leader cinese Xi Jinping e il primo i Paesi ‒ nonostante speranze simili siano state già deluse in passato ‒ e un possibile cambiamento ...
Leggi Tutto
La parola respectus, dal latino respicere (riguardare, avere riguardo, considerare) – in cui la particella re- (di nuovo, addietro), che accenna ripetizione o indugio, si lega a spicere, letteralmente [...] la motivazione per il conferimento della Medaglia d’oro al valor civile alla memoria), siamo qui oggi a celebrarla la prima volta.Quanto celebriamo è concetto antico, correlato, già nell’antica Grecia a ordine e armonia, caratteristiche della natura ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
Pittore (sec. 13º-14º). Alle poche notizie documentate fa da complemento una precoce e significativa valutazione critica risalente al Ghiberti che considera il C. "dottissimo" maestro. Fu attivo a Roma, dove i mosaici con scene della Vita della...
Tripolitania Regione della Libia settentrionale (350.000 km2 ca.), costituita da territori a differente altitudine: la Gefara o pianura costiera, il Gebel o montagna, la Ghibla o regione meridionale. La pianura, che si affaccia sulla costa mediterranea,...