La Repubblica Popolare Cinese ha vissuto un 2024 particolarmente movimentato e caratterizzato da momenti di tensione in alcuni dei principali teatri regionali in cui è coinvolta: dallo Stretto di Taiwan [...] cui l’assertività ha lasciato posto alla distensione, ossia l’annosa disputa al confine con l’India. Il leader cinese Xi Jinping e il primo i Paesi ‒ nonostante speranze simili siano state già deluse in passato ‒ e un possibile cambiamento ...
Leggi Tutto
La parola respectus, dal latino respicere (riguardare, avere riguardo, considerare) – in cui la particella re- (di nuovo, addietro), che accenna ripetizione o indugio, si lega a spicere, letteralmente [...] la motivazione per il conferimento della Medaglia d’oro al valor civile alla memoria), siamo qui oggi a celebrarla la prima volta.Quanto celebriamo è concetto antico, correlato, già nell’antica Grecia a ordine e armonia, caratteristiche della natura ...
Leggi Tutto
Se c’è un argomento che raramente è assente tra le pagine della cronaca internazionale è il confronto tra Cina e Stati Uniti, soprattutto per le molteplici declinazioni attraverso cui si esprime. Tra queste, [...] uno dei capisaldi della letteratura classica cinese che ha già visto una miriade di adattamenti (il più famoso è la necessità di avere un computer performante per farlo girare al meglio delle sue possibilità ha generato un’impennata delle vendite di ...
Leggi Tutto
La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] della storia a venire, ma alcune considerazioni possono essere fatte già da ora. La prima riguarda l’onestà con cui i altre preghiere con una sobria richiesta a Dio di concedere al presidente Trump e al suo vice, J.D. Vance, il dono della sapienza ...
Leggi Tutto
L’11 febbraio 2025 il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di volere dall’Ucraina 500 miliardi di dollari in terre rare (REE, Rare Earth Metals). La richiesta sarebbe un modo per compensare [...] ’urgenza non è solo politica. Le chiusure e le restrizioni dovute al Covid-19, tra il 2020 e il 2022 hanno ridotto la legale per chi voglia cimentarsi nel settore minerario ucraino. Già nel 2023 sono stati concessi più di 400 permessi speciali ...
Leggi Tutto
Il vertice informale dei leader europei, indetto da Emmanuel Macron lunedì 17 febbraio e dedicato alla sicurezza e ai recenti sviluppi della situazione in Ucraina, ha mostrato al tempo stesso le potenzialità [...] esclude molte nazioni, a partire da quelle più esposte al rischio di estensione del conflitto, anziché includere, come guerra è ancora in corso. L’iniziativa di Trump, che prevede già un ulteriore passaggio in Arabia Saudita, con un vertice fra una ...
Leggi Tutto
Wall Street sembra muoversi in direzione ostinata e contraria a Donald Trump. Se da un lato il presidente insiste sulla linea dura contro la Cina e sul ritorno alla produzione nazionale, dall’altro i mercati [...] una recessione negli Stati Uniti entro i prossimi 12 mesi è balzata al 45%, quasi raddoppiando rispetto all'inizio dell’anno. Lo stesso è catene di fornitura globali.In definitiva, Wall Street ha già emesso la sua sentenza: le politiche di Trump ...
Leggi Tutto
Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] Myanmar. Da decenni, la sua fama si è estesa al traffico di droghe sintetiche e alla criminalità organizzata, attirando o di legislazioni, e il controllo incontrastato di Zhao Wei ‒ già nel mirino del dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti dal 2018 ...
Leggi Tutto
Il 1° novembre scorso, nella città di Novi Sad, la seconda della Serbia per popolazione, è crollata la tettoia posta sopra l’ingresso principale della stazione ferroviaria. L’incidente ha causato quindici [...] partecipate in varie parti della Serbia, un fenomeno che già nel recente passato aveva interessato il Paese per questioni oltremodo ambizioso ma che stavolta sembra meno irraggiungibile rispetto al passato, seppure il ricorso alle proteste in strada ...
Leggi Tutto
In Camerun si vive una delle tantissime crisi umanitarie dimenticate se non completamente ignorate dall’Occidente. Nelle regioni occidentali, confinanti con la Nigeria, le cosiddette province anglofone, [...] (il nome deriva dalla Baia di Amba, uno dei pochi sbocchi al mare di tutto il Paese a ridosso di Limbé, luogo simbolo delle uccidere, rapire, mutilare e terrorizzare la popolazione che, come già menzionato, fugge in massa. Nel loro mirino non ci sono ...
Leggi Tutto
sinistra al caviale
loc. s.le f. (iron.) La sinistra come classe intellettuale dominante, che ama concedersi un tenore di vita elevato, in contrasto con le ideologie che professa. ◆ [Piero Ottone] È uno dei simboli della «sinistra al caviale»,...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
Pittore (sec. 13º-14º). Alle poche notizie documentate fa da complemento una precoce e significativa valutazione critica risalente al Ghiberti che considera il C. "dottissimo" maestro. Fu attivo a Roma, dove i mosaici con scene della Vita della...
Tripolitania Regione della Libia settentrionale (350.000 km2 ca.), costituita da territori a differente altitudine: la Gefara o pianura costiera, il Gebel o montagna, la Ghibla o regione meridionale. La pianura, che si affaccia sulla costa mediterranea,...