Politica e società negli Stati Uniti
Tiziano Bonazzi
Quando il Novecento, spesso detto il ‘secolo americano’, si è chiuso, gli Stati Uniti, rimasti l’unica superpotenza dopo la vittoria nella guerra [...] evitava la presenza di fortissime tensioni che la stessa velocità del mutamento rendeva più aspre e profonde.
La sfida tra AlGore e George W. Bush
Alla vigilia delle presidenziali del 2000, sebbene l’ombra dello scandalo sessuale Lewinski, che aveva ...
Leggi Tutto
Ambiente e qualità della vita nel territorio urbano
Roberto Della Seta
«In condizioni normali, nel loro habitat culturale, gli animali selvaggi non si mutilano, non si masturbano, non aggrediscono la [...] mutamenti climatici, e che nel 2007 è stato insignito insieme ad AlGore del premio Nobel per la pace – nel suo rapporto del media, nel decennio 2000-2009, è stata di 1,4 kg per ab. al giorno, contro gli 0,6/0,8 delle altre), ma, con poche eccezioni ...
Leggi Tutto
Economia della comunicazione
Gennaro Sangiuliano
Lo scenario globale della comunicazione
L’economia della comunicazione è la definizione all’interno della quale è possibile includere una serie di fenomeni [...] del sito Google che, di fatto, dispone di un quasi monopolio, al punto che nella lingua inglese è nato il verbo to google che significa amministrazione americana guidata da Bill Clinton e da AlGore, quando furono adottate misure per superare le ...
Leggi Tutto
Diritti e tecnologia
Alfonso Celotto
I diritti umani, recepiti da decenni nelle Costituzioni, stanno subendo una profonda trasformazione, grazie alla diffusione delle nuove tecnologie. Internet e i [...] Assemblea Generale, 16.5.2011.
17 Si ritiene che il termine sia stato utilizzato per la prima volta dal vice-Presidente USA AlGore in un discorso del 1996 in Tennessee: «That our children will never be separated by a digital divide».
18 De Biase, L ...
Leggi Tutto
Hammer Film Productions
Marzia G. Lea Pacella
Casa di produzione inglese, fondata nel 1934. A partire dagli anni Cinquanta sino alla fine degli anni Settanta è stata la casa di produzione indipendente [...] mediante l'erotismo (Countess Dracula, 1970, La morte va a braccetto con le vergini, di Sasdy), la violenza sanguinaria (vicina algore) e il lesbismo (The vampire lovers, 1970, Vampiri amanti, di Baker; Lust for a vampire, 1970, Mircalla, l'amante ...
Leggi Tutto
media sociali
<mìdia ...> (o <mèdia ...>) locuz. sost. m. pl. – L’insieme delle tecnologie e degli strumenti dell’informazione e della comunicazione volti a creare, scambiare e condividere [...] vincoli né limiti). Un’ulteriore distinzione fa riferimento al modello di business. L’economista statunitense Don audio; , la televisione via cavo e via web creata da AlGore che fa uso anche di contenuti prodotti dagli utenti, denominati pods. ...
Leggi Tutto
rifugiato climatico
loc. s.le m. Chi è costretto ad abbandonare la propria terra e a cercare asilo a causa di disastri climatici.
• Atiq Rahman, uno scienziato bengalese premiato come «campione della [...] Terra» dall’Onu dopo Mikhail Gorbaciov e AlGore, sostiene che i ricchi inquinatori dovrebbero riscattarsi anche con l’accoglienza di milioni di rifugiati climatici dai Paesi poveri. (Federico Fubini, Corriere della sera, 2 ottobre 2009, p. 11, Primo ...
Leggi Tutto
current TV
– Network d’informazione televisiva digitale fondato e coordinato da AlGore e Joel Hyatt. Lanciato nel 2005 negli Stati Uniti, è distribuito via cavo, satellite e Internet; negli anni successivi [...] seriali satirici, di giornalismo investigativo e real TV. In Italia la programmazione televisiva è andata in onda dal maggio 2008 al luglio 2011, quando Sky Italia ha annunciato la decisione di interrompere le trasmissioni per i bassi ascolti. ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (n. Washington 1948). Vicepresidente con B. Clinton (1993-2001), è stato il candidato dei democratici alle elezioni del 2000, nelle quali, pur avendo ottenuto un maggior numero [...] di voti, è stato sconfitto dal repubblicano G. W. Bush in base al sistema elettorale e a seguito di una sentenza della Corte suprema. Allontanatosi dalla politica, si è dedicato alle problematiche ambientali; dal suo libro An inconvenient truth (2006 ...
Leggi Tutto
GORE, Charles
Teologo anglicano, nato nel 1853, della famiglia dei conti di Arran. Educato a Oxford, si diede dapprima all'insegnamento (fellow del Trinity College, 1875-95; bibliotecario della Pusey [...] ha fondato nel 1892, a imitazione delle congregazioni regolari cattoliche, la Community of the Resurrection, i cui membri si obbligano al celibato, hanno una regola, una cassa comune, ecc. La casa centrale è stata fondata nel 1898, a Mirfield, presso ...
Leggi Tutto
ticket s. m. inv. Programma politico, candidatura politica; con particolare riferimento a una coppia di candidati. ◆ [Al] Gore ha fatto parte del «ticket» presidenziale democratico sia nel ’92 che nel ’96 e non può esser considerato, come [Gerald]...
lobby rosa
loc. s.le f. inv. Gruppo di pressione politicamente trasversale costituito da donne. ◆ [tit.] Donne e potere, una lobby rosa per contare di più / Al seminario dedicato alle pari opportunità nasce un «esecutivo ombra» al femminile:...