Roberts, Julia (propr. Julie Fiona)
Monica Trecca
Attrice cinematografica statunitense, nata a Smyrna (Georgia) il 28 ottobre 1967. Ottenuto un improvviso e travolgente successo con la commedia romantica [...] 1985 per tentare la carriera di attrice, ottenendo l'anno successivo, grazie al fratello maggiore Eric (n. 1956, che era già apparso all'epoca 2001; The Mexican ‒ Amore senza la sicura) di Gore Verbinski, offrendo la sua prova più impegnativa in Erin ...
Leggi Tutto
Partito democratico (Democratic party)
Partito democratico
(Democratic party) Partito politico statunitense, di orientamento progressista. È uno dei due partiti, insieme al Partito repubblicano, che [...] corso» (New deal) economico e sociale, portò nuovamente al potere i democratici, guidando il Paese attraverso la Seconda uno scarto minimo di voti la corsa alla presidenza nel 2000 con A. Gore e poi, nel 2004, con J. Kerry. Nelle elezioni di medio ...
Leggi Tutto
Pitt, Brad (propr. William Bradley)
Nicoletta Ballati
Attore cinematografico statunitense, nato a Shawnee (Oklahoma) il 18 dicembre 1963. La regolarità dei suoi lineamenti, i colori chiari, il fisico [...] La prima apparizione degna di nota nel mondo del cinema risale al 1991 in Thelma & Louise di Ridley Scott, seguita da senza la sicura) un action movie a basso costo di Gore Verbinski, dove impersona un amabile delinquente coinvolto in eventi che ...
Leggi Tutto
Vezzoli, Francesco
Vezzòli, Francesco. – Artista (n. Brescia 1971). Dal 1992 al 1995 ha studiato alla Central St. Martin’s school of art di Londra. Il suo principale mezzo espressivo è costituito dai [...] con un video dal titolo Trailer for a remake of Gore Vidal’s Caligula, ambientato in una villa hollywoodiana decisamente kitsch films of Francesco Vezzoli (2002); sono seguite le personali al Castello di Rivoli museo d’arte contemporanea di Torino ( ...
Leggi Tutto
Musicista e compositore russo (Karevo, Pskov, 1839 - Pietroburgo 1881). Membro del cosiddetto Gruppo dei cinque, lottò come i suoi compagni per il raggiungimento d'una musica nazionale. Si avviò tuttavia [...] A. Kjui e N. Rimskij-Korsakov. Con loro M. diede vita al Gruppo dei cinque, che, muovendo dal recupero della tradizione e del S. Bach. È del 1867 il brano sinfonico Noč na Lysoj gore («Una notte sul Monte Calvo»), che poi sarà inserito nella sua ...
Leggi Tutto
Critico e narratore statunitense (Red Bank, New Jersey, 1895 - Talcottville, New York, 1972). Sensibile ai fattori storici e sociali che contribuiscono a formare la creazione letteraria, W. si affermò [...] letteratura americana degli anni Venti e Trenta, e Patriotic gore: studies in the literature of American civil war ( e i taccuini (The crack-up, 1945). Al periodo in cui W. si avvicinò temporaneamente al marxismo risalgono i due studi a sfondo storico ...
Leggi Tutto
Teologo anglicano (Cambridge 1904 - Oxford 1988), prof. di teologia nelle univ. di Durham (1940-50) e di Cambridge (1950-52), vescovo di Durham (1952), arcivescovo di York (1956) e di Canterbury (1961-1974), [...] 'unione dei cristiani. A questo intento rispondono anche le visite rese al patriarca di Mosca Alessio, nel 1962, e a papa Paolo VI Maurice and the conflict of modern theology (1951); From Gore to temple (1960); Canterbury essays and addresses (1964); ...
Leggi Tutto
Pittore inglese (Rode, Somerset, 1876 - Londra 1919). Tornato a Londra, dopo alcuni viaggi all'estero, incominciò a interessarsi al neo-impressionismo; aderì al circolo di W. R. Sickert e al gruppo Cumberland [...] gli rivelava Cezanne, Gauguin, Matisse, van Gogh; seguiva un viaggio a Parigi al ritorno dal quale, professandosi "neo-realista", costituiva con Ch. Ginner (1878-1954) e S. F. Gore (1878-1914), il gruppo Cadmen Town, che ebbe profonda influenza sull ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] del periodo del ferro A 2 e A B e indica una occupazione dal III al I sec. a. C.
Nel 1938 J. B. Ward Perkins ha condotto W. R. Sickert (1860-1942) assieme a Harold Gilman, Spencer Gore e Charles Ginner fu fondato il Camden Town Group, da cui nacque ...
Leggi Tutto
METALLOGRAFIA
Iginio Musatti
. Disciplina che ha lo scopo di esaminare la struttura dei metalli e delle leghe metalliche e di porla in relazione con le loro proprietà fisiche, meccaniche e chimiche. [...] del ferro.
A. Matthiessen nel 1860 e G. Gore nel 1870 ricorsero ad altri metodi fisici di ricerca nello metallo nell'altro non sia superato, e la comparsa di una seconda fase al di là di questo limite: così nelle leghe argento-rame - i cui ...
Leggi Tutto
ticket s. m. inv. Programma politico, candidatura politica; con particolare riferimento a una coppia di candidati. ◆ [Al] Gore ha fatto parte del «ticket» presidenziale democratico sia nel ’92 che nel ’96 e non può esser considerato, come [Gerald]...
lobby rosa
loc. s.le f. inv. Gruppo di pressione politicamente trasversale costituito da donne. ◆ [tit.] Donne e potere, una lobby rosa per contare di più / Al seminario dedicato alle pari opportunità nasce un «esecutivo ombra» al femminile:...