Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] poco dopo cominciarono a emergere le responsabilità di un gruppo integralista islamico che era legato all'organizzazione terroristica al-Qā̔ida. Il 12 marzo la polizia arrestò cinque persone, tra cui tre marocchini (altre ne sarebbero state catturate ...
Leggi Tutto
Evoluzione del quadro politico
Il continente asiatico continua a racchiudere, in apertura del 21° sec., alcuni dei principali focolai di tensione del quadro politico mondiale. In particolare lo scacchiere [...] studenti islamici al potere in Afghānistān, a consegnare U. ibn Lādin, capo del gruppo terroristico al-Qā̔ida che aveva in Afghānistān, dove la popolazione sotto i 15 anni si approssima al 45%, ma paga un duro prezzo di vite e mutilazioni alla ...
Leggi Tutto
Evoluzione del quadro politico
di Pasquale Coppola
Il millennio si è aperto per questo continente nel segno dei sanguinosi attentati alle Twin Towers di New York e al Pentagono compiuti l'11 settembre [...] (ṭālibān) al potere avevano rifiutato la consegna di U. ibn Lādin, capo del gruppo al-Qā̔ida e diretto la maggior parte del continente si attesta su livelli prossimi o inferiori al 10% e i Paesi più ricchi o più organizzati hanno quasi azzerato ...
Leggi Tutto
Guerra
Virgilio Ilari
La g. viene generalmente definita come un 'conflitto armato tra Stati', contrapposto alla pace e caratterizzato dall'uso effettivo della forza militare. Tale definizione è però [...] fredda e la vittoria dell'Occidente
L'attacco portato da al-Qā'ida contro il territorio americano l'11 settembre 2001 è Certamente essi hanno distrutto le basi più visibili di al-Qā̔ida in Afghānistān, assicurando, con un limitato intervento aereo ...
Leggi Tutto
Turchia
'
Geografia umana ed economica
Stato dell'Asia sud-occidentale e, in piccola parte, dell'Europa sud-orientale. Il Paese, che al censimento del 2000 aveva registrato una popolazione pari a 67.803.927 [...] . La responsabilità degli atti terroristici fu attribuita a una cellula di fondamentalisti turchi collegata alla rete di al-Qā̔ida.
Nell'aprile 2004 il Parlamento europeo votava a larga maggioranza una risoluzione in cui si denunciava la lentezza ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] con le forze di occupazione; la paternità di gran parte di questi atti fu attribuita al giordano A.M. al-Zarqawi, strettamente legato ad al-Qā̔ida, e da questa sostenuto finanziariamente.
Nell'aprile dello stesso anno le rivelazioni su maltrattamenti ...
Leggi Tutto
Indonesia
Albertina Migliaccio
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. La crisi economico-finanziaria che ha coinvolto molti Paesi [...] a Bali, attribuito a un'organizzazione terroristica regionale (ma con forti legami con i gruppi internazionali Jemaah Islamijah e al-Qā̔ida), provocò la morte di 202 persone, in gran parte turisti, e oltre 300 feriti. Il governo reagì inasprendo le ...
Leggi Tutto
Siria
Luigi Stanzione
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato dell'Asia sud-occidentale. La popolazione siriana stimata al 2006 ammonta a circa 18,9 milioni di ab., per [...] New York (11 sett. 2001), la S. mostrava di collaborare con gli Stati Uniti nella ricerca dei terroristi di al-Qā̔ida, ma manteneva inalterato il suo appoggio ai palestinesi e all'organizzazione libanese di ḥezbollāh (Partito di Dio). Il precipitare ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia anteriore interna. Per la popolazione, il massiccio esodo degli Afghani (iniziato durante l'invasione sovietica, e proseguito prima per l'intensa [...] dura campagna militare (denominata Operation Enduring Freedom) per distruggere i campi di addestramento e le installazioni militari di al-Qā̔ida e catturare Ibn Lādin. A partire dal 7 ottobre l'A., completamente isolato sul piano diplomatico (anche ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, interamente compreso nella penisola arabica. Il tasso di natalità si mantiene elevato, anche se in leggera diminuzione (dal [...] per dirottarne l'azione fuori dall'A. S.) manifestò la volontà del regime di colpire i responsabili, presunti membri di al-Qā̔ida. L'8 novembre un nuovo attentato suicida contro un quartiere alla periferia della capitale provocò 17 morti, e nel 2004 ...
Leggi Tutto