BRESLAVIA
M. Zlat
(polacco Wrocław; ceco Vratislav; ted. Breslau; Wrotizla, Wortizlava, Wratislavia, Wrozlaw nei docc. medievali)
Capoluogo dell'omonimo voivodato di Polonia nella regione della Bassa [...] ambienti sui lati est e ovest. Negli anni 1470-1510 tutto il complesso fu notevolmente ampliato con l'aggiunta di un'ala nella parte meridionale dell'edificio; venne inoltre messa in opera una copertura a volte e furono decorati sia gli interni sia ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. Si affaccia sul Mare del Nord e comprende le foci del Reno, della Mosa e della Schelda. Il territorio, in continua evoluzione [...] anni 1950 il governo restò a una coalizione formata dal partito socialdemocratico, che dopo la guerra si era fuso con l’ala sinistra del movimento di resistenza di W. Schermerhorn e con altri gruppi assumendo il nome di Partij van de Arbeid (PvdA ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale. Confina a N con l’Eritrea, a E con la Somalia e la Repubblica di Gibuti, a S con il Kenya, a O con il Sud Sudan.
Il paese, tipicamente di montagna, può essere sommariamente [...] Andom e stessa sorte toccò al suo successore Tafari Banti, finché nel 1977 il colonnello Menghistu Ḫāyla Mariam, esponente dell’ala radicale del Derg, concentrò nella sua persona tutti i poteri. Lo scontro fra i militari e l’opposizione di sinistra ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] , la lista governativa ottenne come al solito la totalità dei seggi; all'interno del nuovo Parlamento si differenziò tuttavia un'ala "liberale", due esponenti della quale giunsero a dimettersi per protesta all'inizio del 1973. La morte di Salazar ...
Leggi Tutto
Messico
Elio Manzi
Carlo Pietrobelli
Ghita Micieli de Biase
(XXII, p. 958; II, ii, p. 288; III, ii, p. 64; IV, ii, p. 432; V, iii, p. 427)
di Elio Manzi
Popolazione
Il M. presenta una situazione [...] quando il PAN sostenne l'approvazione del bilancio 1998 e fu accusato dal PRD di riesumare passate connivenze con l'ala conservatrice del PRI. Il PRD, rinnovatosi in partido-movimento sotto la nuova direzione di A.M. López Obrador riuscì comunque ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] laici. Queste scelte rispondevano alle pressioni del fondamentalismo induista e, per quanto in parte attenuate dall'ala più moderata dello schieramento governativo, favorirono l'emergere di forti tensioni tra le diverse comunità religiose. Episodi ...
Leggi Tutto
Francia
geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato dell'Europa centro-occidentale. La popolazione è risultata di 58.518.395 ab. al censimento del 1999 e di 61.044.000 circa secondo stime ufficiali [...] (in agosto, in disaccordo con il progetto, il ministro dell'Interno J.-P. Chevènement si dimise), mentre l'ala più estrema del nazionalismo corso proseguiva nell'attività terroristica. Le difficoltà incontrate portarono a un ridimensionamento del ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
A una stima del 2004 la popolazione della Palestina era di 3.699.000 ab., con una densità di 614,6 ab./km2. Sotto il profilo amministrativo è divisa [...] di un avamposto militare, uccideva due soldati e ne rapiva un terzo. L'attacco, rivendicato tra gli altri dall'ala militare di Ḥamās, provocava un'incursione dell'esercito israeliano nella Striscia (operazione Pioggia d'estate), portando allo stremo ...
Leggi Tutto
ERFURT
I. Voss
(Erpesfurt, Erphesfurt nei docc. medievali)
Città della Germania, in Turingia, situata in un'ampia valle presso il fiume Gera, vicino a un guado che, consentendone il facile attraversamento, [...] a botte a sesto ribassato. Nel 1318 sorse la Katharinenkapelle, presumibilmente in corrispondenza dell'attuale Wintersakristei, nell'ala orientale del convento, dove il motivo a traforo e i pilastri si dimostrano pertinenti a quest'epoca. Nello ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571; III, 11, p. 447)
Piero Innocenti
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Pietro Marchesani
Lajos Németh
Jacek Wolski
Divisione. - La suddivisione amministrativa [...] Resistenza liberal-nazionale), questi manteneva contatti sia con elementi già compromessi con lo stalinismo, sia con l'ala estrema del nazionalismo, rappresentata dall'associazione Pax di B. Piasecki.
Nel gennaio 1968, durante le rappresentazioni dei ...
Leggi Tutto
ala
(ant. àlia) s. f. [lat. ala] (pl. ali, ant. o poet. ale, ant. àlie). – 1. a. Nome delle appendici mobili a forma espansa che, in numero di due negli uccelli e di due o quattro in molti insetti, servono al sostentamento e alla locomozione...
alula
àlula s. f. [dim. del lat. ala «ala»]. – 1. In zoologia: a. Gruppetto di penne portate dal primo dito dell’ala degli uccelli: possono presentare tinte particolari, oppure tubercoli anche a forma di sperone (ala calcarata). b. Lobo, più...