Parrish, Robert
Federico Chiacchiari
Regista e montatore cinematografico statunitense, nato a Columbus (Georgia) il 16 gennaio 1916 e morto a Southampton (New York) il 16 dicembre 1995. Entrato negli [...] fase di postproduzione del suono e con tale funzione si ritrova il suo nome nei credits di Young Mr. Lincoln (1939; Alba di gloria), Drums along the Mohawak (1939; La più grande avventura), Grapes of wrath (1940; Furore), The long voyage home (1940 ...
Leggi Tutto
Leigh, Janet
Francesco Costa
Nome d'arte di Jeanette Helen Morrison, attrice cinematografica statunitense, nata a Merced (California) il 6 luglio 1927. Bionda, attraente, sottilmente sensuale, talvolta [...] inizialmente si ritrae, credendola la propria sorella. Aveva già svelato un bel talento comico in Strictly dishonorable (1951; Matrimonio all'alba), scritto e diretto da Melvin Frank e Norman Panama, e in Fearless Fagan (1952) di Stanley Donen, ma s ...
Leggi Tutto
Burr, Raymond (propr. Raymond William Stacy)
Francesco Costa
Attore cinematografico statunitense, di padre canadese, nato a New Westminster (Canada) il 21 maggio 1917 e morto a Healdsburg (California) [...] malgrado sia il pericoloso assassino spiato da James Stewart. Fu diretto da Jacques Tourneur in Great day in the morning (1956; L'alba del gran giorno) e l'anno successivo da Gerd Oswald in Crime of passion (Delitto senza scampo), in cui viene ucciso ...
Leggi Tutto
Quilici, Folco
Andrea Di Mario
Documentarista, scrittore, saggista e autore televisivo, nato a Ferrara il 9 aprile 1930. Nel porre al centro del suo lavoro il rapporto tra l'uomo e il mare e, più in [...] tema della morale ecologica.
Per la televisione, oltre ai numerosi documentari, ha realizzato alcuni importanti cicli a puntate: L'alba dell'uomo (1970-1974); Civiltà del Mediterraneo (1972-1976), sotto la direzione storica di Fernand Braudel; L'uomo ...
Leggi Tutto
The Thin Red Line
Altiero Scicchitano
(USA 1998, La sottile linea rossa, colore, 170m); regia: Terrence Malick; produzione: Robert Michael Geisler, John Roberdeau, Grant Hill per Phoenix; soggetto: [...] due cani che divorano le carcasse; l'acqua che si tinge di sangue; variopinti pappagalli; le nuvole colorate nell'omerica "alba dalle dita rosee"; il sole che sorge sul mare d'erba della collina 210 e permette all'artiglieria giapponese di aggiustare ...
Leggi Tutto
Holden, William
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di William Franklin Beedle Jr, attore cinematografico statunitense, nato a O'Fallon (Illinois) il 17 aprile 1918 e morto a Santa Monica (California) il 16 [...] a incrinare questo cliché, sorprendendo il pubblico con la sua interpretazione dello squilibrato evaso omicida in The dark past (1948; All'alba non sarete vivi) di Rudolph Maté. Fu un losco uomo d'affari che finisce per sposare la sua segretaria nell ...
Leggi Tutto
Io la conoscevo bene
Federica De Paolis
(Italia/Francia/RFT 1965, bianco e nero, 115m); regia: Antonio Pietrangeli; produzione: Turi Vasile per Ultra/Les Film du Siècle/Roxy; sceneggiatura: Ruggero [...] va in un night, balla, si ubriaca e passa la notte a gironzolare con uno sconosciuto, a bordo di una Fiat 500. All'alba torna nel suo appartamento, mette un nuovo disco, si sfila la parrucca e si butta dalla finestra.
Nella primavera del 1961 Ruggero ...
Leggi Tutto
Tamiroff, Akim
Cecilia Causin
Attore cinematografico, nato a Baku (Azerbaigian) il 29 ottobre 1899 e morto a Palm Springs (California) il 17 settembre 1972. Con il suo volto rotondo illuminato da uno [...] e pronto al sacrificio. Dopo la bella prova da protagonista in The general died at dawn (1936; Il generale morì all'alba) di Lewis Milestone, che nel 1937 gli procurò la prima nomination all'Oscar, seguì una serie di interpretazioni che, sfruttando ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Idar-Oberstein 1955). Considerato uno degli interpreti più rappresentativi del cinema d'azione statunitense, ha mostrato la propria duttilità recitativa rivestendo [...] 2000), The kid (Faccia a faccia, 2000), Unbreakable (Unbreakable. Il predestinato, 2000), Bandits (2001); Tears of the sun (L'ultima alba, 2003); The whole ten yards (FBI: Protezione testimoni 2, 2004); Sin City (2005); 16 blocks (Solo due ore, 2006 ...
Leggi Tutto
Ford, John
Fabio Troncarelli
Nome d'arte di Sean Aloysius O' Fearna (O'Feeney o O'Fienne nella grafia anglicizzata), regista cinematografico statunitense, di origine irlandese, nato a Cape Elizabeth [...] destinato a un grande futuro. Nello stesso anno di Stagecoach, F. girò, uno dopo l'altro, due capolavori: Young Mr. Lincoln (Alba di gloria) e Drums along the Mohawk (La più grande avventura), il suo primo film a colori. Tali opere segnarono l'inizio ...
Leggi Tutto
alba1
alba1 s. f. [lat. alba, femm. sostantivato dell’agg. albus «bianco»]. – 1. a. La fase di passaggio dalla notte al giorno, in cui, per effetto della rifrazione e della diffusione dei raggi solari nell’atmosfera, si manifesta il primo...
alba2
alba2 s. f. [dal lat. alba (camisia) «camicia bianca»]. – Nome antico della veste liturgica oggi detta càmice. Nell’alto medioevo era anche nome della tunica clericale di tutti i giorni.