La grande scienza. Gravitazione
Tullio Regge
Giulio Peruzzi
Gravitazione
La teoria della relatività generale (RG), elaborata da AlbertEinstein (1879-1955) a partire dal 1907 ed enunciata definitivamente [...] distanze d>R⊙ la deflessione diminuisce ed è uguale a circa 1,75″ R⊙/d). In una delle prime versioni della teoria (1911), Einstein predisse un valore (0,87″ di arco) che è in realtà solamente la metà di quello corretto (circa 1,75″ di arco, come ...
Leggi Tutto
Epistemologia
VVincenzo Cappelletti
di Vincenzo Cappelletti
Epistemologia
Sommario: 1. Dalla gnoseologia all'epistemologia. 2. Il mentale tra il soggettivo e l'oggettivo. 3. La scienza del secondo Novecento [...] Russell, Evanston 1944 (con bibliografia completa).
Schilpp, P. A. (a cura di), AlbertEinstein philosopher-scientist, New York 1949 (con autobiografia di A. Einstein).
Schilpp, P. A. (a cura di), The philosophy of Ernst Cassirer, Evanston 1949 ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] 138, 283-289.
DIAMOND, M.C., SCHEIBEL, A.B., MURPHY, G.M. JR, HARVEY, T. (1985) On the brain of a scientist: AlbertEinstein. Exp. NeuroI., 88, 198-204.
ERMENTROUT, G.B., COWAN, J.D. (1978) Studies in mathematics. The Math. Assoc. of America, 15, 67 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] ai dati inferiti dall'esperimento con l'aiuto di qualche interpretazione o di ipotesi teoriche. Come avrebbe osservato AlbertEinstein, sono le nostre teorie che determinano ciò che osserviamo e quindi gli esperimenti non possono mai fornire un ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. L'elettromagnetismo e il campo
Jed Z. Buchwald
L'elettromagnetismo e il campo
William Thomson e Michael Faraday
Nel corso degli anni Trenta del XIX sec., Michael Faraday (1791-1867) [...] periodo, infatti, cominciarono a essere assimilate le implicazioni della teoria della relatività speciale, pubblicata nel 1905 da AlbertEinstein (1879-1955). In un primo momento la maggior parte dei fisici non scorse rilevanti differenze tra l ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Concetti generali di materia e moto
James Evans
Concetti generali di materia e moto
Nel 1726, in seguito ai contrasti con le autorità francesi, [...] uso. Nel XX sec., lo spazio e il tempo divennero, come è noto, relativi. Nella teoria della relatività ristretta (1905) di AlbertEinstein, lo spazio e il tempo sono relativi, nel senso che la lunghezza di un regolo e il ritmo della marcia di un ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cosmologia
Malcolm Longair
Cosmologia
Il 1925 può essere considerato l'anno in cui nacquero, nel loro aspetto moderno, le scienze dell'astrofisica extragalattica e della cosmologia [...] 2). Un tale risultato era già previsto nel modello di Universo derivato dalla teoria della relatività generale (RG) di AlbertEinstein.
Le origini della cosmologia relativistica
Nel 1916, l'anno dopo la pubblicazione della teoria della RG nella sua ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
Jeremy Gray
Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
La geometria proiettiva
La carriera del matematico francese [...] contribuirono a preparare il terreno per i grandi cambiamenti culturali che le idee di AlbertEinstein avrebbero provocato. Del resto non solo Einstein, ma anche artisti come Marcel Duchamp e Francis Picabia, trassero ispirazione dai saggi di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La scoperta di Nettuno e il problema del perielio di Mercurio
Robert W. Smith
La scoperta di Nettuno e il problema del perielio di Mercurio
Nel marzo del 1781, William Herschel [...] e così esso scivolò nel regno dei miti dell'astronomia. Di fatto, fu solamente con lo sviluppo da parte di AlbertEinstein della teoria della relatività generale che finalmente gli astronomi e i fisici riuscirono a trovare una spiegazione comune dei ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La relativita ristretta
Arthur I. Miller
Giulio Peruzzi
La relatività ristretta
Può essere particolarmente utile studiare le origini della 'teoria [...] della relatività ristretta, o relatività speciale', ponendo a confronto i metodi di ricerca di AlbertEinstein (1879-1955) con quelli che il famoso matematico, filosofo e scienziato francese Jules-HenriPoincaré (1854-1912) utilizzò per affrontare ...
Leggi Tutto
einsteiniano
〈ainstaini̯àno〉 agg. – Che si riferisce al fisico e matematico ted. Albert Einstein (1879-1955), e soprattutto alla teoria della relatività da lui enunciata (v. relatività).
yiddishofono
s. m. e agg. Chi o che si esprime in yiddish, lingua propria delle comunità degli ebrei ashkenaziti, che si caratterizza per la fusione di elementi tedeschi, ebraico-aramaici, neolatini e slavi. ◆ Secondo le ultimissime rilevazioni,...