Teatro. - Accolta di attori (v.) per rappresentare lavori in prosa e in versi, tragici e comici. Si tratta qui unicamente della compagnia drammatica. (Per la compagnia lirica e la compagnia d'operetta, [...] fine dei tre anni venne rinnovato e nella nuova convenzione era contemplata la stabilità in Milano della compagnia che doveva recitare al teatro alla Scala, quando non vi era spettacolo d'opera, o alla Cannobiana. Dalla compagnia uscivano intanto la ...
Leggi Tutto
Costituisce con l'Elide uno dei nomoi dell'odierna Grecia, e comprende la parte nord-occidentale del Peloponneso. Confina con la Messenia, con l'Arcadia e con l'Argolide, ed è una regione prevalentemente [...] golfo di Patrasso e quello di Corinto.
Le parti più elevate della regione, sopra gli 800-1000 m., sono occupate da boschi e in Westminster Review, (1903) pp. 186-210; R. v. Scala, Das Griechenthum seit Alexander dem Grossen, 1904; V. Chapot in ...
Leggi Tutto
PALEONTOLOGIA (dal gr. παλαιός "antico", ὄν "essere" e λόγος "dottrina")
Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI
Paolo PRINCIPI
Secondo l'etimologia la paleontologia è la scienza degli antichi esseri, cioè lo studio [...] o Luidius, che lancia la sua teoria dell'aura seminalis; cioè di vapori impregnati di del sec. XIII negli scritti di S. Alberto Magno e occorre giungere sino verso la biologici non si possono paragonare a una scala con molti gradini, ma a un albero ...
Leggi Tutto
La rivoluzione costituzionale dei Giovani Turchi (1908), l'annessione della Bosnia-Erzegovina da parte dell'Austria-Ungheria (1909), la guerra italo-turca per la Libia (1911) sono il prologo dell'ultimo [...] 'esercito greco era quello d'essere inquinato da dissensi politici lungo tutta la scaladella gerarchia. La marina da guerra contava una sola unità veramente efficiente, l'incrociatore Avérof (del cantiere Orlando di Livorno), più 3 guardacoste, 6 ...
Leggi Tutto
RIFORMA (ted. e ingl. Reformation)
Alberto Pincherle
Questo termine, che ha finito con acquistare larga varietà di accezioni, viene generalmente applicato a innovazioni o mutamenti profondi nella vita [...] valore incomparabile del sacrificio di Cristo. Egli non pretende esercitare, benché su più larga scala e come iniziatore, se non quel ministero della Parola, a cui riduce sostanzialmente la funzione del sacerdozio. Partito da una intuizione puramente ...
Leggi Tutto
. In generale, collegio è una qualunque collettività o aggruppamento di persone affini per ufficio o per professione, che si riuniscono o stabilmente o periodicamente per trattare gli affari comuni e deliberare [...] o in comunicazione con essi e le credenze, mediante montacarichi e scala, ma lontano dai locali abitati. È bene che abbia un enti locali ha eretto in Anagni nel 1930 su progetto dell'architetto Alberto Calza Bini.
La fig. 1 mostra chiaramente le ...
Leggi Tutto
PANAMÁ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Nardo NALDONI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Alberto BALDINI
Anna Maria RATTI
*
Repubblica dell'America Centrale, che comprende [...] 'altra tra Panamá, Santiago e David (questa è in costruzione fino alla frontiera costarichegna).
Panamá e Colón sono scalodelle linee di navigazione aerea nordamericane che, partendo da Miami, vanno nell'America Meridionale (fino a Santiago, Buenos ...
Leggi Tutto
MUSICA CONTEMPORANEA.
Francesco Antonioni
– Linee di tendenza della musica contemporanea. Il panorama europeo. Le tendenze musicali statunitensi. Altre esperienze (inglesi ed) europee. La situazione [...] Bang on a can si caratterizza per la fusione dell’energia della musica rock e del free jazz in un linguaggio 2012, da Franz Kafka), e Alberto Colla (n. 1968), vincitore nel 2001 del concorso teatrale indetto dalla Scala di Milano con Il processo, da ...
Leggi Tutto
MISSILE
Alberto Mondini
(App. III, II, p. 132; IV, II, p. 484)
Missili militari. − Il m. costituisce l'arma più precisa fra tutte quelle sin qui costruite. Negli ultimi anni tale precisione è aumentata [...] volo ad alta quota prima di scendere a pelo d'acqua per la parte finale dell'attacco. Ad alta quota la velocità è Mach 2,1. Il m., che pesa radar. I m. Harm sono stati impiegati su vasta scala durante la Guerra del Golfo. La loro alta velocità ...
Leggi Tutto
Città dell'Umbria, costruita a 424 m. s. m. (chiesa di S. Francesco) su uno sprone del calcareo M. Subasio (1290 m.), da cui domina un vasto tratto della piana del Chiascio e del Topino. Ha pianta allungata, [...] strettamente alla scuola spoletina di Alberto Sozio e di Ranaldetto.
Il periodo che segna nella storia dell'arte il trapasso dal romaico salire dalla ripida scala al piano superiore l'interno e leggermente acuto nella serraglia dell'arco, recinto ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
tale
agg. e pron. [lat. talis]. – 1. agg. a. Di questa o di quella sorta; che ha le qualità, le caratteristiche, la natura di cui si sta parlando o a cui si accenna in modo chiaro o sottinteso: non si debbono pensare t. cose; lo credi capace...