SAVOIA, Benedetto Maurizio
Andrea Merlotti
di, duca del Chiablese. – Nacque alla reggia di Venaria il 21 giugno 1741, ultimogenito di Carlo Emanuele III (1701-1773), re di Sardegna, e della sua terza [...] contraria a tali nozze, prima fece sposare, nell’aprile del 1766, Maria Cristina con il principe AlbertodiSassonia, creato duca sovrano diTeschen, e poi informò Carlo Emanuele III che era sempre interessata alle nozze, ma che per queste proponeva ...
Leggi Tutto
FAVI, Francesco Raimondo
Nidia Danelon Vasoli
Nacque il 6 luglio 1749 a Novoli, allora sobborgo di Firenze, da Giuseppe e Maddalena Niccoli (Firenze, Archivio d. Curia arcivescovile, Registro battesimi, [...] 'estate del 1783. Nel 1782 cominciò anche ad occuparsi delle commissioni particolari per il duca Alberto Casimiro diSassonia-Teschen e per la moglie di questo, l'arciduchessa Maria Cristina d'Asburgo Lorena, governatori dei Paesi Bassi austriaci. L ...
Leggi Tutto
(ted. Bayern) Stato federato (Land) della Germania (70.549 km2, con 12.468.8726 ab. nel 2006), il più vasto e il secondo per popolazione; capitale Monaco. Confina con i Länder Baden-Württemberg e Assia [...] . si opposero Federico II di Prussia, l’elettore diSassonia e il duca di Meclemburgo, che nel 1778 invasero la Boemia. Alla breve guerra incruenta pose termine, nel maggio 1779, il trattato diTeschen.
Il successore di Carlo Teodoro, Massimiliano IV ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] fratello Clotario e un rinforzo diSassoni; i Turingi furono sconfitti di esercitare una parte di mediatrice nel trattato diTeschen (1779) e, assicurando l'equilibrio e la pace in Europa, di epigoni raffinati di Degas, di Renoir. Albert Marquet, X ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] di Bielsko e alla Cecoslovacchia quello di Frýdek, e divise tra i due stati i distretti di Fryštát e diTeschen. Il trattato di della Polonia, Albertodi Brandeburgo dei Hohenzollern di Dresda, con gli architetti del re di Polonia e diSassonia ...
Leggi Tutto
Nacque a Berlino il 24 gennaio 1712, da Federico Guglielmo I e da Sofia Dorotea di Hannover. A dettare le norme per la sua educazione provvide lo stesso re, profondamente compreso del suo dovere, sempre [...] della Sassonia contro l'Austria, invase nuovamente la Boemia. Ma fu una piccola schermaglia, rispetto ai conflitti precedenti: già il 13 maggio 1779 si aveva la pace a Teschen, e F. aggiungeva ai suoi stati anche i principati di Ansbach e di Bayreuth ...
Leggi Tutto
FRANCO-PRUSSIANA, GUERRA, o franco-germanica, guerra
Alberto BALDINI
Francesco TOMMASINI
Manfredi GRAVINA
La guerra franco-germanica scoppiata nel luglio del 1870, ha dominato per quasi mezzo secolo [...] al cui comando era stato assunto il principe ereditario diSassonia, Alberto. Le due armate che il Moltke ha sottomano sommano des deutsch-französischen Krieges in den Jahren 1870 und 1871, Teschen 1870-1871; W. Rüstow, Der Krieg um die Rheingrenze ...
Leggi Tutto
MARIA TERESA d'Asburgo, imperatrice
Heinrich Kretschmayr
Secondogenita e prima tra le figlie dell'imperatore Carlo VI e della principessa Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel, nacque il 13 [...] di M. T. sollevò obbiezioni in modo serio solo il principe elettore Carlo Albertodi Baviera; meno seriamente, Federico Augusto diSassoniadi negoziare tra le due potenze la pace diTeschen (13 maggio 1779). In considerazione d'una grande politica di ...
Leggi Tutto
albertino
agg. – Relativo a un personaggio storico di nome Alberto. 1. Scuola a. di Colonia, il gruppo dei seguaci del filosofo e teologo Alberto Magno (sec. 13°), formatosi alla sua scuola, e caratterizzato dal prevalere di motivi platonici...