DESCALZI, Ottonello
Benjamin G. Kohl
Nato alla metà del sec. XIV, probabilmente ad Este (prov. di Padova), da una ricca famiglia di mercanti di lana, che risiedeva in Padova nella contrada S. Matteo, [...] insieme a Feltre, ad Alberto duca d'Austria per i Visconti, gli Estensi e i Carraresi; nell'aprile del 1387, insieme con Galeazzo Buzzoni, fu inviato ambasciatore alla corte di Gian Galeazzo Visconti per concludere una lega contro Antonio DellaScala ...
Leggi Tutto
BERNARDO del Lago
Peter Partner
Originario di Cahors, era baccelliere in legge quando, nel 1327, fu assunto al suo servizio dal conterraneo papa Giovanni XXII. Intomo all'aprile 1334 era agente finanziario [...] della riconciliazione tra Mastino e AlbertodellaScala da un lato e la S. Sede dall'altro, nonché della 5-23, 446; Benoît XII (1334-1342). Lettres communes…, a cura di J. M. Vidal, I, Paris 1903, nn. 3376, 3450, 4223; II, ibid. 1910, nn. 5413, 6410, ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] Altrove, come in Corsica, la facoltà della scelta fra i varî lotti è attribuita al figlio che Enrico Giacomo Sumner Maine, da Alberto Ermanno Post, da J. Kohler scala da Pio XI con la costituzione di due commissioni parallele: una per la ricerca delle ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] pubblicata a cura dell'U. S. Geological Survey e per i territorî più fittamente popolati e più importanti economicamente è alla scala di 1: 62 americana; un ginevrino, Albert Gallatin, era addirittura il capo della minoranza repubblicana nella Camera ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] Filarete. Ma già Leon Battista Alberti aveva scritto il suo trattato, di S. Pietro o la scaladella Trinità dei Monti o il Campidoglio ne contava 315.000; Portland, nell'Oregon, nello stasso tempo porta i suoi 8000 ab. a 258.000.
Dal 1890 al 1910 cioè ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] d'Inghilterra, cominciò a essere usata su vasta scala la carta-moneta e se in Francia il con il proibirne l'uso. Perfino i negri dell'Africa preferivano le cotonate indiane ai tessuti assunzione al trono di Carlo Alberto iniziò un periodo d'importanti ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] scalai prodotti chimici sintetici.
L'enorme sviluppo delle relazioni commerciali fra Chile e Stati Uniti data dallo scoppio della 1895), il primo romanzo notevole, succede la produzione di Alberto Blest Gana (1830-922), che inaugurò il genere. Moisés ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] tre operette di L. B. Alberti. Contemporaneamente l'orafo Bernardo Cennini ( impressi in Italia nel sec. Idell'arte della stampa si può calcolare approssimativamente a scala; per ordine del re si fusero nell'anno 1403 centomila caratteri in rame, i ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] vi fu ospitato il duca Alberto di Sassonia. Verso la fine per acqua, o nelle stazioni, o negli scali di pubblica impresa di trasporti (art. 403 Dig., XXII, 3 de probat., 19). I conduttori delle navi, gli albergatori, gli stallieri erano tenuti per ...
Leggi Tutto
Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] i fogli, a varia scala, delle carte nautiche e idrografiche, sia per i mari costieri, sia per i laghi.
Per la conoscenza geografica della re di Svezia Alberto diede la Finlandia in proprietà al giudice supremo Grin, per tutta la durata della sua vita. ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
tale
agg. e pron. [lat. talis]. – 1. agg. a. Di questa o di quella sorta; che ha le qualità, le caratteristiche, la natura di cui si sta parlando o a cui si accenna in modo chiaro o sottinteso: non si debbono pensare t. cose; lo credi capace...