CERRETTI, Bonaventura
Francesco Margiotta Broglio
Nacque a Bardano, una frazione di Orvieto, il 18 giugno dell'anno 1872 da Fausto Costantino e da Maria Custodi, in una famiglia numerosa: era ottavo [...] di Eugenio Pacelli - nominato nunzio a Monaco diBaviera Mercier, arcivescovo di Malines, a un tentativo di mediazione tra Vaticano e Quirinale del re Alberto del Belgio (cfr don Giuseppe De Luca); V. E. Orlando, Miei rapporti di governo con la S. ...
Leggi Tutto
DELLA SCALA, Nicodemo
Alfred A. Strnad
Nacque, probabilmente verso la fine del secolo XIV, dal matrimonio di Guglielmo, figlio illegittimo di Cangrande (II) Della Scala, signore di Verona e Vicenza, [...] volta, però, fu facile per lui prendere possesso del vescovato. Sia il duca AlbertoVdi Austria, sia i duchi Ernesto e Guglielmo III diBaviera si rifiutarono di riconoscere la sua nomina. I possedimenti del vescovato si trovavano per lo più nei ...
Leggi Tutto
GIACINTO da Casale
Alexander Koller
Nacque il 21 genn. 1575 a Casale Monferrato dal conte Gabriele Natta d'Alfiano e dalla contessa Maria Polissena Biandrate di San Giorgio, sorella del potente cardinale [...] 8 nov. 1620) dal vecchio duca abdicatario Guglielmo VdiBaviera per mezzo del letterato Kaspar Schoppe.
Ai preparativi Alberto da Novara, lasciò Roma alla volta di Vienna, dove, nella controversia sul trasferimento al duca diBaviera del titolo di ...
Leggi Tutto
Costantino e il potere papale post-gregoriano
Ju¨rgen Miethke
Poco prima della morte (intorno al 1150) Bernardo di Chiaravalle dedicava lo speculum papale De consideratione a papa Eugenio III, nel quale [...] volta nel cosiddetto ‘memoriale’ diAlbert Behaima75, e poi in numerosi di una generazione dopo, il conflitto tra papa Giovanni XXII e Ludovico diBaviera Johannes Teutonicus, Glossa a D.63 c.30, s.v. in viculis (come nella nota 52), dove l’obiezione ...
Leggi Tutto
GREGORIO XIII, papa
Agostino Borromeo
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 1° genn. 1501, da Cristoforo e da Angela Marescalchi. Studiò giurisprudenza a Bologna, dove conseguì il dottorato in utroque [...] dell'elezione di Pio V, avvenuta il di ripiego: in deroga al divieto tridentino di cumulo dei benefici, Ernesto diBaviera - amministratore, di costumi non irreprensibili, della diocesi di Frisinga - fu confermato vescovo di Hildesheim (1573), di ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Agostinismo e aristotelismo
Daniel A. Di Liscia
Agostinismo e aristotelismo
In Occidente, durante il Medioevo, scienza e filosofia furono [...] Albertdi Bollstädt (Albertus Coloniensis o Albertus Teutonicus, noto anche come Alberto Magno) nacque da famiglia nobile in un villaggio svevo vicino ad Augusta, che allora dipendeva dalla Baviera York, Scribner, 1982-1989, 13 v.; v. I, 1982.
‒ 1997: ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Zaccaria
Gino Benzoni
Nato a Venezia, il 30 maggio 1527, da Andrea (morto nel 1548) di Zaccaria di Andrea e Deia di Alvise Mocenigo, "nella ... pueritia" frequentò la "scola et casa" del dottissimo [...] Alberto, per quanto "assai costante nella religione", preferi lasciar trascorrere il carnevale senza "parlar seco di tollerata anche dall'arciduca diBaviera. Il D., , p. 1671 Storia della civiltà ven., a cura diV. Branca, II, Firenze 1979, p. 377; F ...
Leggi Tutto
BANDUR (Bandurović), Matteo (Banduri Anselmo Maria)
Salvatore Impellizzeri
Salvatore Rotta
Nacque da Matteo e da Deša Volanti, sorella del vescovo di Stagno (Ston) Francesco Volanti, a Ragusa (Dubrovnik) [...] Alberto de Taddei; studiò poi filosofia ("philosophiae curriculum absolvit") in quello di -Elisabeth diBaviera. La sua qualità di numismatico lo 392; Mémoires de Trévoux, aprile 1720, pp. 684-720.
V. inoltre: J.-H. Eckhel, Doctrina numorum veterum, I, ...
Leggi Tutto
URBANO VII
Gino Benzoni
Giambattista Castagna nasce, il 4 agosto 1521, a Roma dal nobile genovese Cosimo e da sua moglie, la nobildonna romana Costanza di Giulio Ricci e Maria Iacobacci, sorella questa [...] e, quindi, Monaco, ad "intendere il parere" del duca diBaviera Albrecht V per poi portarsi, il 1° aprile, a Colonia sede dell' Michele Bonelli, non senza - così il rappresentante veneto Alberto Badoer, informatissimo da fuori su quel che avviene ...
Leggi Tutto
CAPUANO (Capuanus, de Capua, Capuensis, de Cappuis, de Chapes), Pietro
Norbert Kamp
Apparteneva a una famiglia della nobiltà amalfitana che discendeva dal conte longobardo Lando de Prata. I discendenti [...] di S. Marco a Tiro, qualificò il C. come legato, insieme al patriarca Albertodi Stiftsbibliothek, cod. 198; a Monaco diBaviera, Staatsbibliothek, Mon. lat. 14508; , coll. LXXXIX-XCIX, CXXXII-CXI,V, CL-CLIX; Gregorii abbatis Passinianensis epistula ...
Leggi Tutto