Comune della prov. di Savona (36,5 km2 con 23.735 ab. nel 2007).
Antichissima città dei Liguri Ingauni ( Albium Ingaunum), poi municipio romano, fu distrutta più volte dalle invasioni dei barbari e dei saraceni. Risorta durante la prima crociata, nella prima metà del 13° sec. lottò a lungo contro Genova, cui si sottomise dopo la morte di Federico II (1250), rimanendole legata fino alla ribellione del ...
Leggi Tutto
LIGURIA (XXI, p. 122; App. II, 11, p. 205; III, 1, p. 993)
Carmelo Formica
Nino Lamboglia
Popolazione. - Nell'ultimo decennio intercensuario la popolazione ligure si è accresciuta del 6,5%, passando [...] rendus de l'Académie des Sciences, S. D, vol. 268 (1969), pp. 637-40; N. Lamboglia, La topografia e la stratigrafia di Albingaunum dopo gli scavi 1955-1956, in Rivista di studi liguri, XXXVI (1970), n. 1-3, pp. 23-52; A. Lamberti, Ripresa degli ...
Leggi Tutto
VADO LIGURE (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Piero BAROCELLI
LIGURE Cittadina della Liguria, in provincia di Savona. È situata sulla Riviera di Ponente, nella rada omonima, nel fertile piano a sinistra [...] v. savona). Si ignora se Vada abbia avuto propria respublica o se fosse inclusa nella pertica del municipio di Albingaunum (v. albenga). Resti della piccola città furono rinvenuti nei dintorni dell'attuale chiesa parrocchiale.
Bibl.: Corp. Inscr. Lat ...
Leggi Tutto