(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, I, p. 444; III, I, p. 257; IV, I, p. 310)
Popolazione. − Il B. rimane uno dei paesi più estesi (8.511.965 km2) e più popolosi (oltre 150 milioni di ab.) della Terra: occupa [...] : the rise of a middle power, a cura di W. E. Selcher, Boulder 1981; W. G. Tyler, The Brazilian industrial economy, Aldershot 1981; J. P. Dickenson, Brazil, Harlow 1982; Brazil: country with a future, a cura di J. Micaleff, Londra 1982; La réforme ...
Leggi Tutto
LIBRO
Guglielmo Cavallo
Armando Petrucci
(XXI, p. 70; App. II, II, p. 199)
Storia del manoscritto. − Il l. manoscritto e la sua storia dall'antichità al Basso Medioevo (v. manoscritto, XXII, p. 143) [...] , xxxix (Spoleto 4-10 aprile 1991), Spoleto 1992, pp. 617-43; M.B. Parkes, Pause and effect. Punctuation in the West, Aldershot 1992; A. Petrucci, Dalla minuta al manoscritto d'autore, in Lo spazio letterario del Medioevo, a cura di G. Cavallo, C ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Evoluzione del quadro politico
La scena continentale è dominata, in apertura del nuovo millennio, dal tema dell'ampliamento e del ripensamento istituzionale [...] 2005.
The europeanization of Central and Eastern Europe, ed. F. Schimmelfenning, U. Sedelmeier, Ithaca (NY)-London 2005.
Remaking Europe in the margins. Northern Europe after the enlargements, ed. C.S. Browning, Aldershot-Burlington (VT) 2005. ...
Leggi Tutto
MOLINO, Antonio
Giuseppe Crimi
MOLINO (Molin, da Molin), Antonio (Manoli Blessi, Burchiella). – La data di nascita del M. si può collocare approssimativamente al 1498, come si evince da due versi di [...] o parodiati?, in Quaderni veneti, XXIX (1999), pp. 176-179; T.K. LaMay, Musical Voices of early modern women: many-headed melodies, Aldershot 2005, pp. 377-379; A. Nuovo - C. Coppers, I Giolito e la stampa nell’Italia del XVI secolo, Genève 2005, p ...
Leggi Tutto
PROVENZALE, Francesco Antonio
Dinko Fabris
PROVENZALE, Francesco Antonio. – Nacque a Napoli da Ferrante (Ferdinando) e da Santella Garofano; fu battezzato il 25 settembre 1632.
Fu uno dei maggiori compositori [...] Personenteil, XIII, Kassel 2005, coll. 1002-1006; D. Fabris, Music in seventeenth-century Naples: F. P. (1624-1704), Aldershot 2007; M. Columbro - P. Maione, La cappella musicale del Tesoro di San Gennaro di Napoli tra Sei e Settecento, Napoli 2008 ...
Leggi Tutto
Clemente VII
Erminia Irace
Giulio de’ Medici, «figliuolo naturale» di Giuliano de’ Medici e di una certa Fioretta, nacque a Firenze il 26 maggio 1478, un mese dopo l’uccisione del padre nella congiura [...] 2000, ad vocem; The pontificate of Clement VII. History, politics, culture, ed. K. Gouwens, S.E. Reiss, Aldershot 2005; G. Inglese, Machiavelli Niccolò, in Dizionario biografico degli Italiani, Istituto della Enciclopedia Italiana, 67° vol., Roma ...
Leggi Tutto
TRANQUILLI, Secondo (Ignazio Silone)
Bruno Falcetto
Nacque a Pescina dei Marsi (L'Aquila) il 1° maggio 1900 da Paolo e Marianna Delli Quadri.
Il padre era un contadino-proprietario, di temperamento [...] vita di un italiano, Milano 2005; D. Holmes, Ignazio Silone in exile: writing and antifascism in Switzerland 1929-1944, Aldershot 2005; S. Soave, Senza tradirsi e senza tradire. Silone e Tasca dal comunismo al socialismo cristiano (1900-1940), Milano ...
Leggi Tutto
Famiglia di musicisti nati a Turi, in provincia di Bari (XVI –XVII secc.) composta da Giovanni Maria e da tre suoi nipoti, Antonino, Francesco e Giuseppe. Ricerche svolte tra il 2005 e il 2011 hanno dimostrato [...] D. Fabris, Napoli 2005, pp. 309-341; D. Fabris, Music in Seventeenth-Century Naples. Francesco Provenzale (1624-1704), Aldershot 2007, pp. 52-55; P. Valerio, Giovanni Maria Sabino e la Scuola musicale napoletana, in Atti del Congresso Internazionale ...
Leggi Tutto
MILLICO, Vito Giuseppe (detto il Moscovita). – Nacque a Terlizzi (presso Bari) il 19 genn. 1737 da Francesco e Angela Domenica Di Chirico. Non ci sono giunte notizie relative all’infanzia e alla giovinezza [...] , 267; La massoneria, a cura di G.M. Cazzaniga,Torino 2006, pp. 96 s.; M. Ritzarev, Eighteenth-century Russian music, Aldershot 2006, p. 74; M. Mayrhofer, Metastasio-Piccinni, «Ipermestra»: le eccezioni del caso, in Vivere senza paura: scritti per M ...
Leggi Tutto
GRASSI, Achille
Stefano Tabacchi
Nacque a Bologna il 16 febbr. 1465, figlio di Baldassare e di Orsina Bocchi. Apparteneva a una famiglia della nobiltà bolognese dedita prevalentemente alle professioni [...] , ad ind.; E. Lee, The Roman census of 1527, Roma 1988, ad ind.; N.H. Minnich, The fifth Lateran Council, Aldershot 1993, ad ind.; C. Shaw, Giulio II, Torino 1995, ad ind.; Ch. Weber, Senatus divinus. Verborgene Strukturen im Kardinalskollegium der ...
Leggi Tutto