Paolo III
Gino Benzoni
Terzogenito - prima di lui sono nati Angelo e Girolama; dopo di lui nasceranno Beatrice e Giulia - di Pierluigi di Ranuccio Farnese e di Giovannella figlia del signore di Sermoneta [...] , 288-89.
Storia della Chiesa, a cura di H. Jedin, VI, Milano 1993⁴, s.v.
N.H. Minnich, The Catholic Reformation, Aldershot 1993, s.v.
Id., The Fifth Lateran Council (1512-1517): Studies on Its Membership, Diplomacy and Proposals for Reform, ivi 1993 ...
Leggi Tutto
Il veleno di Costantino
La donazione di Costantino tra spunti riformatori ed ecclesiologia ereticale
Alberto Cadili
Il richiamo alla donazione costantiniana (o meglio alla sua accettazione) per criticare [...] P. Biller, Medieval Waldensians’ Construction of the Past, in Id., The Waldenses 1170-1530. Between a Religious Order and a Church, Aldershot 2001, pp. 191-206 (già in Proceedings of the Huguenot Society of Great Britain and Ireland, 25 [1989-95]); A ...
Leggi Tutto
Le iconografie monetali
Filippo Carlà
I romani coniarono moneta fin dal III secolo a.C. e fin da subito mostrarono, rispetto ad esempio ai greci, di prediligere produzioni monetali le cui iconografie [...] Ninth Centuries, in New Constantines. The Rhythm of Imperial Renewal in Byzantium, 4th-13th Centuries, ed. by P. Magdalino, Aldershot 1994, pp. 139-158, in partic. 141-143. Sull’importanza della croce nella costruzione della legenda di Costantino, A ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Domenicantonio Fausto
sommario: 1. Introduzione. 2. La teoria della finanza pubblica agli inizi del Novecento. a) L'eredità degli economisti classici. b) Il contributo [...] analysis, in ‟Economic journal", 1974, LXXXIV, pp. 267-288.
Atkinson, A. B. (a cura di), Modern public finance, 2 voll., Aldershot 1991.
Atkinson, A. B., Stiglitz, J. E., Lectures on public economics, London 1980.
Auerbach, A. J., Feldstein, M. (a ...
Leggi Tutto
Giurisprudenza
Michele Taruffo
Pluralità di significati del termine
'Giurisprudenza' è termine irriducibilmente polisemico, nella sua teoria come nell'uso attuale. La comprensione del suo significato [...] ", 1969, coll. 723 ss.
MacCormick, D.N., Summers, R.S. (a cura di), Interpreting statutes. A comparative study, Aldershot-Brookfield-Hong Kong-Singapore-Sidney 1991.
Mandelli, R., Recenti sviluppi del principio dello stare decisis in Inghilterra e in ...
Leggi Tutto
Divisione del lavoro
Michele Salvati
Introduzione
La vastissima area tematica che si riferisce alla divisione del lavoro contiene alcuni dei problemi fondanti delle due maggiori discipline scientifiche [...] ).
Berg, M., On the origins of capitalist hierarchy, in Power and economic institutions: reinterpretations in economic history, Aldershot-Brookfield 1991.
Bonazzi, G., Storia del pensiero organizzativo, Milano 1989.
Brus, W., Laski, K., From Marx to ...
Leggi Tutto
BORSA
Tancredi Bianchi e Heinz-Dieter Assmann
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Il mercato delle merci e dei valori, realizzato in forme che prevedono l'incontro delle domande e delle offerte [...] , mercati).
Bibliografia
Ayling, D. E., The internationalisation of stockmarkets: the trend towards greater foreign borrowing and investment, Aldershot 1986.
Balley, P., Bourse: mythes et réalités, Paris 1986.
Barsky, R. B., Why don't the prices ...
Leggi Tutto
Le città costantiniane: da York a Gerusalemme
Andrea Paribeni
Se ci si sofferma a considerare quale sia stato il rapporto che ha legato, nel corso del suo regno, Costantino e le città dell’Impero, inevitabilmente [...] , in Travel, Communication and Geography in Late Antiquity Sacred and Profane, ed. by L. Ellis, F.L. Kidner, Aldershot 2004, pp. 113-124.
132 Cfr. J. Elsner, The Itinerarium Burdigalense: Politics and Salvation in the Geography of Constantine ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. L'ottica
A. Mark Smith
Graziella Federici Vescovini
Eyal Meiron
L'ottica
L'eredità dell'ottica araba nel mondo [...] 40, 1989.
Rashed 1992: Rashed, Roshdi, Optique et mathématiques. Recherches sur l'histoire de la pensée scientifique en arabe, Aldershot, Variorum, 1992.
‒ 1997a: Œuvres philosophiques et scientifiques d'al-Kindī, Leiden, E.J. Brill, 1997-1998, 4 v ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ingegneria
Ahmad Y. al-Hassan
Donald R. Hill
Ingegneria
Nel mondo islamico la storia dell'ingegneria civile e meccanica [...] in medieval Islamic technology. From Philo to al-Jazarī, from Alexandria to Diyar Bakr, edited by David A. King, Aldershot-Brookfield (Vt.), Variorum, 1998.
Landes 2000: Landes, David S., Revolution in time, Harvard, Harvard University Press, 2000 ...
Leggi Tutto