PROVENZALE, Francesco Antonio
Dinko Fabris
PROVENZALE, Francesco Antonio. – Nacque a Napoli da Ferrante (Ferdinando) e da Santella Garofano; fu battezzato il 25 settembre 1632.
Fu uno dei maggiori compositori [...] mottetti, in gran parte confluiti nella stampa del 1689. Espunto dal catalogo Chi tal nasce tal vive, o vero L’AlessandroBala (Napoli 1678; restituito a Ziani da Bianconi, 1979, p. 22; Fabris, 1993, p. 325), sopravvivono oggi soltanto due partiture ...
Leggi Tutto
PERRUCCI, Andrea
Francesco Cotticelli
PERRUCCI, Andrea. – Nacque a Palermo il 1° giugno 1651 da Francesco, ufficiale della squadra marittima, e da Anna Fardella, nobildonna trapanese.
Ancora in tenera [...] nella capitale, per il quale compose o rivide sistematicamente libretti (si pensi almeno a Chi tal nasce tal vive overo L’AlessandroBala, Napoli 1678, o a Le fatiche d’Ercole per Deianira: melodrama d’Aurelio Aureli riformato per il Teatro di S ...
Leggi Tutto
SANTI, Piero
Sandro De Nobile
– Nacque a Volterra, il 5 aprile 1912, figlio dello scultore Nello e della casalinga Maddalena Viti.
Nel 1918, al ritorno del padre dalla guerra, la sua famiglia si trasferì [...] anni universitari risale l’entourage di amici (Paolo Cavallina, Alessandro Parronchi, Franco Fortini e altri) che si riuniva al assieme a Mario Novi, l’effimera avventura della rivista Ca Balà (quattro soli numeri, nel 1950) e oltre a collaborare ...
Leggi Tutto
TOSELLI, Giovanni. –
Emanuela Agostini
Nacque a Cuneo, il 6 gennaio 1819, da Giacomo e da Anna Clara Pignetta.
Orfano di madre, fu cresciuto dalla nonna. Avviato agli studi di legge e alla professione [...] successo di Toselli anche come attore, insieme con Sablin a bala di Pietracqua (22 ottobre 1859, teatro Re di Milano) e scuola di recitazione che ebbe vita breve. Caratterista con Alessandro Marchetti, recitò in lingua ancora per circa undici mesi, ...
Leggi Tutto