PRATOLINI, Vasco
Maria Carla Papini
PRATOLINI, Vasco. – Nacque a Firenze, al numero 1 di via de’ Magazzini, il 19 ottobre 1913. La madre, Nella Casati, aveva ventun anni e lavorava come sarta in un [...] liceo di Luciano Emmer (1953), e del film tratto da Alessandro Blasetti (1953) dal racconto di Pratolini Mara. Nel 1953 2001.
Fonti e Bibl.: Firenze, Archivio contemporaneo A. Bonsanti del Gabinetto Vieusseux, Fondo Vallecchi, Lettere di V. Pratolini ...
Leggi Tutto
FERRUCCI, Francesco (detto Francesco di Simone)
Sandro Bellesi
Figlio di Simone di Nanni e di Nanna, nacque a Fiesole (Firenze) intorno al 1437 (Fabriczy, 1908). Iniziato allo studio della scultura dapprima [...] l'artista ottenne la commissione del Monumento funebre di Alessandro Tartagni per la chiesa di S. Domenico a del primo Rinascimento (catal.), a cura di A. P. Darr - G. Bonsanti, Firenze 1986, pp. 247-252; M. Bucci, Introduz. alla pittura e alla ...
Leggi Tutto
VICO, Enea Giovanni
Francesca Mariano
– Nacque a Parma il 29 gennaio 1523, figlio di una Felicita e di Francesco (Bodon, 1997, p. 15).
Discendente di una nobile famiglia ormai in declino, a seguito [...] antiquario, come Jacopo Strada, Marco Mantova Benavides, Alessandro Maggi e Tiberio Deciano, e sul loro esempio di arte europea dedicati a Max Seidel, a cura di K. Bergdolt - G. Bonsanti, Venezia 2001, pp. 537-542; A. Foscari, E. V. e Jacopo ...
Leggi Tutto
MANTOVANI, Alessandro
Sara Parca
Nacque nel 1811 da Giacomo e da Rosa Reali a Ferrara, dove iniziò giovanissimo l'apprendistato come decoratore sotto la guida dell'ornatista e scenografo F. Migliari, [...] , Guida di Roma e suoi dintorni, Roma 1857, p. 276; U. Forni, Manuale del pittore restauratore (1866), a cura di G. Bonsanti - M. Ciatti, Firenze 2004, p. 39; Catalogo degli oggetti ammessi alla Esposizione romana del 1870…, Roma 1870, p. 166; L ...
Leggi Tutto
POERIO, Alessandro
Valerio Camarotto
POERIO, Alessandro. – Nacque a Napoli il 27 agosto 1802 da Giuseppe, appartenente a una nobile famiglia calabrese (era barone di Belcastro), e da Carolina Sossisergio, [...] Ranieri; Firenze, Gabinetto scientifico letterario G.P. Vieusseux - Archivio contemporaneo A. Bonsanti, Fondo Giuseppe Montanelli; lettere, documenti e incisioni di Alessandro Poerio sono conservati in diversi fondi dell’Istituto per la storia del ...
Leggi Tutto
OLIVERIO, Gaspare
Irene Calloud
OLIVERIO, Gaspare. – Nacque il 5 ottobre 1887 a San Giovanni in Fiore (Cosenza) da Francesco Antonio e da Maria Felice Romei.
Compì studi umanistici all’Università di [...] la guida di Giulio De Petra, Antonio Sogliano e Alessandro Olivieri e tra il 1908 e il 1910 pubblicò brevi all’insegnamento); Firenze, Gabinetto G.P. Vieusseux, Arch. contemp. A. Bonsanti, Fondo A. Neppi Modona (2 lettere e 7 cartoline a Neppi Modona ...
Leggi Tutto