SISTO V, papa
Silvano Giordano
SISTO V, papa. – Felice di Peretto nacque venerdì 13 dicembre 1521 a Grottammare, castello del Comitato di Fermo, nella Marca di Ancona, da Piergentile di Giacomo, detto [...] anni per i vescovi di Germania, Francia, Spagna, Belgio, Boemia, Ungheria, Inghilterra, Scozia, Irlanda, Paesi baltici e di Baviera, da poco tempo entrato in possesso della diocesi di Colonia, intervenendo in suo favore presso Filippo II e Alessandro ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] (prima finale) maschile
1. Scotia GBR
2. Crabe II FRA
3. Scamasaxe FRA
0,5 - 1 tonnellata . Inghilterra
2. Irlanda
3. Scozia
3. Galles
JEU DE PAUME
di salto a ostacoli individuale misto
1. Tommaso Lequio di Assaba ITA
2. Alessandro ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] ali Pietro Pasinati e Pietro Ferraris (II), poi sostituiti dal bolognese Amedeo asse centrale Fabio Cannavaro-Alessandro Nesta i punti di forza. Il gioco Nelle semifinali, l'Inghilterra si afferma sulla Scozia, mentre la Germania batte l'URSS in due ...
Leggi Tutto
Lirici del Settecento - Introduzione
Mario Fubini
Due poeti che il lettore cercherà invano in questo volume vanno considerati quasi i poli della nostra raccolta: Metastasio e Parini. Ne son rimasti [...] . Non è suo un sonetto in cui seriosamente si contrappone il gesto diAlessandro che risparmia la casa di Pindaro alla sacrilega violazione di un angolo delle sue terre da parte di qualche squadrone francese? «Marte or vegg'io che in su' miei paschi ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] Scozia subito dopo essere state scritte. Intorno al 1340 William Rede, del Merton College di scienza greco-romana, cap. XXI, Tav. II). Questo sistema così macchinoso iniziò a perdere tra cui le Ere di Roma (AUC), diAlessandria d'Egitto, della Persia ...
Leggi Tutto
La costruzione dell’economia unitaria
Guido Pescosolido
Il ruolo della componente economica nella storia del Risorgimento e dello Stato unitario assunse un rilievo storiografico significativo a partire [...] lungimiranti del settore. Alessandro Rossi negli anni Inghilterra e Galles intorno al 30%, in Prussia e Scozia non oltre il 20%, in Svezia sotto il
B. Stringher, II commercio con l’estero e il corso dei cambi, «Nuova Antologia di Scienze, Lettere ed ...
Leggi Tutto
Ca’ Foscari
Giannantonio Paladini
Ritorno a Venezia
Nel dichiarare aperto, in nome del re Vittorio Emanuele III, l’anno accademico 1918-1919 del Regio Istituto Superiore di Studi Commerciali di Venezia, [...] di Letteratura in Scozia, in Inghilterra, a Pisa e aveva conseguito il diploma di abilitazione al secondo grado didi verbali: I, 1° gennaio 1901-6 febbraio 1907; II, albertino al regime fascista, a cura diAlessandro Pizzorusso, Venezia 1983, p. XI ...
Leggi Tutto
Geografia dell’Impero
Giusto Traina
Inventari del mondo agli inizi del tardo Impero
L’anno 298 è segnato da una serie di vittorie decisive dei tetrarchi. Nel settore orientale, mentre Diocleziano riporta [...] più avanti Giulio Valerio, che sotto Costanzo II tradurrà in latino il Romanzo diAlessandro, riprende l’elenco delle urbes «che delle province del profondo Nord come la Britannia, la Scozia «che nulla deve alle terre», e la Sassonia «inaccessibile ...
Leggi Tutto
Giovanni XXII
Christian Trottmann
Jacques Duèse, figlio di Arnaud Duèse, nato a Cahors intorno al 1244, eletto papa il 7 agosto 1316 e incoronato il 5 settembre, morì ad Avignone il 4 dicembre 1334; [...] quarta raggruppa quelle ostili alla povertà assoluta di un gran numero di vescovi: tra i più famosi, i due domenicani Durando di S. Porciano, vescovo di Le Puy, e Egidio di Ferrara, patriarca diAlessandria. Fra i maestri che condividevano la stessa ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Europa tra preistoria e protostoria
Paola Ucelli Gnesutta
Luca Bachechi
Alessandro Guidi
Isabella Damiani
Caratteri generali e tecniche costruttive
di Paola [...] di Skara Brae all'ambiente inospitale delle Isole Orcadi, a nord della Scozia prima età del ferro
diAlessandro Guidi
La natura stessa villages et campaignes de l'Europe celtique. Du début du II millénaire à la fin du Ier siècle avant J.-C., Paris ...
Leggi Tutto