Economista e storico dell'economia (Odessa 1904 - Boston, Mass., 1979). Laureatosi a Vienna (1928), si trasferì nel 1938 negli USA, dove insegnò in varie università. Ha studiato il sistema economico sovietico nel corso dei primi piani quinquennali: Economic relations within the USSR, 1945; A dollar index of Soviet machinery output 1927-28 to 1937, 1951. Particolarmente rilevanti, anche metodologicamente, ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] nera: tecnologia ed economia, Bologna 1991).
Rosovsky, H. (a cura di), Industrialization in two systems: essays in honor of AlexanderGerschenkron, New York 1966.
Rostow, W. W., The stages of economic growth, Cambridge 1960 (tr. it.: Gli stadi dello ...
Leggi Tutto
Industria
Luciano Cafagna
Sommario: 1. Le nuove impostazioni teoriche dell'economia industriale. 2. Sviluppi scientifico-tecnologici e progresso industriale. 3. La globalizzazione dei mercati. 4. I [...] colpo.
4. I modelli del capitalismo attuale
Già in passato la storiografia economica aveva sottolineato, soprattutto con AlexanderGerschenkron, alcune differenze strutturali fra i sistemi industriali di più antica (first comers) e di più recente ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Meridionalismo
Adriano Giannola
All’origine del dualismo
Vi è ampio dibattito su quale fosse il divario Nord-Sud al momento dell’Unità. Certamente per molti aspetti le due aree erano significativamente [...] incentivano, infatti, l’emigrazione di massa verso l’estero.
In tal senso non è condivisibile la tesi di AlexanderGerschenkron che il Mezzogiorno abbia avuto un ruolo del tutto marginale ai fini dell’industrializzazione del Paese. Senza considerare ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] di interventi pubblici nell'economia, che dalle iniziative di Alexander Hamilton nell'ultimo decennio del XVIII secolo arriva alla ma non decisive.
Diversi storici economici, fra cui A. Gerschenkron e P. Bairoch, e diversi economisti fra cui S. ...
Leggi Tutto
PROTEZIONISMO
Riccardo Faucci e Guido Pescosolido
Protezionismo
di Riccardo Faucci
Definizione
Con il termine 'protezionismo' si intende quel complesso di politiche economiche, doganali o no (le cosiddette [...] Stati Uniti, dove le idee protezioniste erano già state diffuse dal federalista Alexander Hamilton, autore nel 1791 di un Report on manufactures (v. 1892; tr. it., p. 266). Tuttavia, secondo A. Gerschenkron (v., 1962; tr. it., pp. 78 ss.), la ...
Leggi Tutto