Un nuovo approccio alla relazione psicosomatica
Enzo Soresi
La relazione mente-corpo alla luce delle neuroscienze
La psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) rappresenta un nuovo modello teorico, basato [...] Le citochine influenzano il ciclo sonno-veglia, il comportamento alimentare, la percezione del dolore, il tono dell’umore. fine della giornata e la quasi totalità della storia umana occuperebbe l’ultimo minuto. La suddetta ripartizione anatomica non ...
Leggi Tutto
Microottica
Roberto Pizzoferrato
Non sono molti i settori della fisica che, nell’ambito del generale progresso tecnologico dei primi anni del 21° sec., stanno mostrando anche particolari segni di vitalità [...] microcircuito elettronico che circonda la lente e ne alimenta l’attivazione mediante il segnale ricevuto via radio. Questi sistemi vengono studiati in vista di possibili innesti nell’occhio umano, per sostituire il cristallino danneggiato, senza la ...
Leggi Tutto
Conservazione della biodiversità e specie minacciate
Carlo Rondinini
Dalle origini della nostra specie fino alla rivoluzione industriale del 18° sec. la popolazione umana non ha mai superato i 500 milioni [...] coincidenza, nelle fasce tropicali, tra ricchezza di biodiversità e popolazione umana, ma anche all’apparente inconciliabilità tra la necessità di aree agricole per l’alimentazione dell’uomo e di aree naturali per la conservazione della biodiversità ...
Leggi Tutto
Società industriale
Giuseppe Berta
Introduzione
Il concetto di società industriale è relativamente recente. Esso ha assunto forma e contenuti soprattutto durante gli anni sessanta, quando da più parti [...] deve compiere, giacché il ritmo non è più impresso dall'attività umana, bensì dal movimento meccanico che conduce all'operaio i componenti che negli anni sessanta, si è d'altronde largamente alimentata di questi riscontri. Nel secondo dopoguerra le ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioenergetica
Vaclav Smil
Bioenergetica
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo capitolo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 [...] . Quest'ultima comprendeva quasi tutti i fondamenti attualmente conosciuti dell'energetica umana, incluse la determinazione dei valori di energia dei diversi alimenti, la distinzione tra l'assunzione di cibo e il consumo di energia, la comprensione ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] sfida rivolta al miglioramento e al progressivo superamento dei propri limiti umani, non poteva che affermarsi alla fine del 19° secolo, migliorarne le condizioni elementari di igiene e di alimentazione. I provvedimenti pongono le nozioni di benessere ...
Leggi Tutto
Convergenze tecnologiche nel web
Paolo Marocco
La rete come grande piattaforma
Nel film di fantascienza Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo), diretto da Wim Wenders nel 1991, anno che curiosamente [...] molto bassi, realizzati da terze parti che alimentano il mercato stesso del dispositivo multifunzionale (solitamente per metterli in condizione di dialogare in maniera intelligente con l’utente umano (non a caso l’accezione web 3.0 è estesa oggi ...
Leggi Tutto
Droghe endogene
Giovanni Marsicano
Homo sapiens conosce la pianta Cannabis sativa (anche nota come canapa indiana o marijuana) da più di 5000 anni (e probabilmente anche da prima, considerando che questa [...] energia, che risulteranno molto utili in futuri periodi di scarsità alimentare, creando vere e proprie riserve nel corpo. Per far ciò Numerosi studi hanno dimostrato che in soggetti obesi (umani o animali), il sistema endocannabinoide tende a essere ...
Leggi Tutto
La coscienza e i suoi fondamenti biologici
Mario Manfredi
Per la neurologia clinica, la coscienza è un parametro semeiotico obiettivabile e misurabile, definibile come la consapevolezza di sé e dell’ambiente [...] e quindi la sospensione di presidi medici (anche l’alimentazione e l’idratazione) necessita di un intervento giudiziario ed la funzione che più di ogni altra identifica l’essenza umana. Questi pazienti (così come il feto prima del terzo mese ...
Leggi Tutto
Spazio, la conquista dello
Paolo Santini
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. I sistemi statunitensi di trasporto spaziale. 3. Lo Spacelab. 4. I sistemi europei di trasporto spaziale. 5. Le stazioni spaziali. [...] combustione raggiunge le 200 atmosfere e che le pompe di alimentazione della miscela arrivano a 36.000 giri/minuto e sono I movimenti del braccio sono sostanzialmente gli stessi del braccio umano, con sei gradi di libertà: due angoli di rotazione per ...
Leggi Tutto
alimento-base
alimento base loc. s.le m. Alimento che costituisce la base di un costume alimentare, di un menu particolare o della preparazione di una pietanza. ◆ alla tesi allarmistica anti-allattamento fa da contraltare la reazione tranquillizzante...
orzo
òrżo s. m. [lat. hŏrdeum]. – 1. Genere di piante graminacee, annue, simili al frumento, con culmo basso, foglie ruvide e corte, e spiga con rachide appiattita, per lo più aristata; più comunem., nome delle varietà e specie che vi appartengono,...