Silvia Lucantoni
Angelo Pandolfo
Abstract
Con l’espressione “Casse previdenziali privatizzate” si intendono gli enti previdenziali di categoria trasformati da enti pubblici in soggetti di diritto [...] soggetti è previsto un contributo soggettivo minimo con aliquota non inferiore al cinquanta per cento di quella norma richiede il versamento di un contributo soggettivo minimo con aliquota non inferiore al 50 per cento di quella prevista in via ...
Leggi Tutto
Marco Di Siena
Abstract
Nel contributo si analizza il regime fiscale della principale operazione di ordine realizzativo prevista dall’ordinamento. L’analisi verte in particolare modo sulla ipotesi [...] cui all’art. 23, co. 1, d.P.R. n. 131/1986. Poiché, infatti, il tributo di registro è applicato con differenti aliquote a seconda della natura dei beni oggetto di trasferimento, tale disposizione sancisce che nell’ipotesi in cui i contraenti non ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] cedono prodotti agricoli e ittici, è riservato un regime fiscale semplificato caratterizzato dall’applicazione di peculiari aliquote e dal riconoscimento di una detrazione forfetaria dell’IVA sugli acquisti. Sono considerati produttori agricoli (dall ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] anzi il carico fiscale (abolizione dell'excess profits duty nel 1921 e della corporation profits tax nel 1924; riduzioni dell'aliquota dell'income tax nel 1922, 1923 e 1924 e di varie imposte indirette e dazî), diminuito l'ammontare dei biglietti ...
Leggi Tutto
PETROLIO (XXVI, p. 32; App. I, p. 931; II, 11, p. 530)
Enrico BONOMI
Nel decennio fra il 1949 e il 1959 circa, l'industria e il mercato del p. hanno subìto profonde modificazioni. L'importanza assunta [...] greggio.
Nel 1958 il Venezuela, pur senza modificare il sistema delle concessioni, ha elevato e reso più progressive le aliquote dell'imposta sul reddito, portando a circa il 60% la quota dei profitti riservata allo Stato.
Conseguenze rilevanti sull ...
Leggi Tutto
Normalmente l'automobile è mosso da motore a scoppio (gas di benzina) o a combustione (a nafta, a iniezione); ma vi sono automobili azionati a vapore (oggi quasi del tutto abbandonati) o ad elettricità, [...] fiscalmente l'automobilismo agendo sulle formule che pur hanno carattere tecnico, anziché, come sarebbe più logico, sulle aliquote che possono avere carattere politico.
La formula fiscale italiana (Lattanzi e Sirovich) per i motori a benzina ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] , che si è fatto sempre più strada, dell'impiego a massa dell'artiglieria. Sparisce perciò la distinzione in due aliquote (appoggio specifico o difesa di settore e massa di manovra) prevista dalla regolamentazione italiana, per dar luogo ad una ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] basandosi soprattutto (come del resto quella della Nuova Zelanda) sugli apporti immigratori provenienti dalla Gran Bretagna (con non indifferenti aliquote di Irlandesi): si è passati così dal meno di mezzo milione di ab. del 1850 ai 3.750.000 ab ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] , ha riguardato il cosiddetto precipizio fiscale (fiscal cliff ), ovvero i massicci tagli di spesa pubblica e di aumento delle aliquote fiscali che scattano in caso di superamento del tetto di bilancio, scongiurato solo in seguito a un accordo in ...
Leggi Tutto
GAS (XVI, p. 407; App. II, 1, p. 1019)
Mario Alberto SPAGGIARI
Giorgio ROBERTI
Giovanni MALQUORI
Produzione ed utilizzazione dei gas combustibili hanno avuto nell'ultimo decennio nuovi e vasti sviluppi. [...] o "manifatturato" ottenuto tradizionalmente dalla distillazione del carbon fossile, ed oggi, come si è già accennato, per aliquote crescenti a partire da materie prime diverse quali ad esempio: i prodotti petroliferi e lo stesso gas naturale quando ...
Leggi Tutto
aliquota
alìquota s. f. [per ellissi dalla locuz. parte aliquota (v. aliquoto)]. – 1. Ognuna delle parti uguali in cui è divisa o divisibile una somma; parte della somma dovuta. 2. Percentuale del reddito, patrimonio o valore imponibile, fissata...
aliquoto
alìquoto agg. [dal lat. mod. dei matematici aliquotus, der. del lat. alĭquot «alquanti»]. – Usato soltanto al femm., nella locuz. parte aliquota, lo stesso che aliquota s. f.: quattro non è parte a. di sei, perciò che pigliatelo quante...