AGLIARDI, Antonio
Fausto Fonzi
Nato a Cologno al Serio (Bergamo) il 4 sett. 1832, studiò nel seminario romano, e nel 1855 si fece apprezzare sostenendo una disputa con il p. C. Passaglia. Nel 1862 si [...] concordato con il Portogallo ed a ricostituire la gerarchia cattolica in India. Presiedette anche i concili di Ceylon, del Bengala e di Allahabad e fondò due nuovi seminari.
Nella primavera del 1886 l'A. tornò in Italia; l'8 maggio 1887 fu nominato ...
Leggi Tutto
Vedi INDIANA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
INDIANA, Arte
A. Tamburello
H. Goetz
INDIANA, Arte. - L'arte i. raggiunge alcune delle sue espressioni più alte in tempi che sono cronologicamente al di fuori [...] out at Dher Majra, Calcutta 1951; P. K. Acharya, Glories of India on Indian Culture and Civilisation, 2a ed., Allahabad 1942; C. Kar, Indian Metal Sculpture, Londra 1952; H. L. Srivastava, Excavation at Agrohâ, Punjab, Memoirs of the Archaeological ...
Leggi Tutto
MANUCCI, Nicolò
Rahim Razà
Nacque a Venezia il 19 apr. 1638 da Pasqualino e da Rosa Bellini, primo di cinque figli (gli altri furono Andrea, Angela, Franceschina e Pierina). La condizione sociale della [...] e Rājmahal, si fermò a Patnā, dove trascorse alcuni giorni con amici inglesi e olandesi residenti nella città. Poi attraversò di nuovo Allāhābād e si stabilì in Āgrā. Qui nel 1663 con l'aiuto di un chirurgo olandese, un certo Jacob, riuscì a operare ...
Leggi Tutto
SIKRI Cita dell'India Anteriore, 37 km. a ovest di Agra (Provincie Unite), costruita a partire dal 1569 dall'imperatore Akbar, per ringraziamento verso un santone maomettano, che incontratolo per via presso [...] bagni, i giardini, ecc.
Bibl.: E. W. Smith, The Moghul Architecture of Fathpur Sikri (Archaeol. Survey of India), Allahabad 1894; E. B. Havell, Handbook to Agra and the Neighbourhood, Londra 1904; O. Reuther, Indische Paläste und Wohnhäuser, Berlino ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] da Samudragupta verso il 350 d. C.
Altre indagini recenti si sono condotte a Kauśāmbī (oggi Kosam, non lungi da Allāhābād), che - secondo i purāṇa - seguì Hastināpura nel ruolo di capitale dei Pāṇḍava, ed a Rājghāṭ, presso Benares. Gli scavi di ...
Leggi Tutto
SEPOY
Aldobrandino Malvezzi de' Medici
È la grafia corrente inglese della voce persiana e hindustani sipāhī "soldato di fanteria", usata tuttora a designare il soldato indigeno in India. Lo stesso etimo [...] indigene non rimasero fedeli agl'Inglesi se non i Gurkhas e i Sikhs.
Dopo Delhi si ribellarono Benares e Allahabad, e gl'insorti, impadronitisi di Kanhpur, posero l'assedio a Lakhnao (29 giugno). Gl'Inglesi intanto, raccolte truppe, rioccuparono ...
Leggi Tutto
DAL VERME, Luchino
Francesco Surdich
Nacque a Milano il 26 sett. 1838 da Luigi e da Vittoria Bolognini, in nobile e antica famiglia originaria di Verona, che aveva annoverato fra i suoi rappresentanti [...] 1.640 miglia marine. Egli proseguì il viaggio in ferrovia in direzione di Calcutta, toccando, fra l'altro, jabaipur, Allahabad e Benares, per imbarcarsi nuovamente su un piroscafo diretto a Penang, nello stretto di Malacca, dove attese l'arrivo della ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Orissa
Martin Brandtner
Giovanni Verardi
Orissa
di Martin Brandtner
Situato sulla costa orientale dell'India, l'Orissa, la cui superficie è di 155.707 km2, [...] siti fortificati dell'Orissa occidentale siano da porre in relazione con i sovrani menzionati nell'iscrizione di Samudragupta di Allahabad; molti di essi infatti, come i siti analoghi della zona costiera, sembrano databili tra la metà del I millennio ...
Leggi Tutto
Vedi GANGE, Valle del dell'anno: 1973 - 1994
GANGE, Valle del (v. S 1970, p. 340)
G. Verardi
La possibilità di un rapporto significativo tra la civiltà della valle dell'Indo (v.) e la civiltà indiana [...] della grande attività edilizia di epoca śaka è l'imponente vasca in mattoni cotti portata alla luce a Śṛṅgaverapuram presso Allahabad, datata da B. B. Lal agli inizi della nostra era e indicante un notevolissimo sforzo nella direzione di dotare le ...
Leggi Tutto
ERAṆ
G. Verardi
Località indiana (antica Airikiṇa) situata sulla riva sinistra del fiume Bina (Venvā), affluente della Betwa, col quale forma uno dei sistemi fluviali più importanti, dal punto di vista [...] d.C.), il massimo sovrano della dinastia Gupta. È la sola a lui riferibile oltre alla famosa eulogia di Prayāga (Allahabad); oltre al nome del luogo, Airikiṇa, attestato anche su alcune monete, essa ricorda già la costruzione di un tempio dedicato ...
Leggi Tutto