Andalusia
T. Falcón Márquez
B. Pavón Maldonado
INQUADRAMENTO GENERALE
di T. Falcón Márquez
Regione della Spagna meridionale, coincidente in parte con la prov. romana della Betica. I confini e lo stesso [...] e al legno, resi in caratteri arabi sia corsivi sia cufici a formare interminabili iscrizioni in cui sono presenti il nome di Allāh e quello del profeta Maometto, che precedono quelli di Yūsuf I e Muḥammad V. Non si conoscono i nomi degli artisti che ...
Leggi Tutto
MOSCHEA
R. Hillenbrand
Il termine m. (arabo masjid) definisce il luogo riservato alla preghiera dei musulmani, indipendentemente dalle diverse tipologie architettoniche.La tradizione islamica ha tuttavia [...] . Le dimensioni potevano essere gigantesche - per es. quando veniva usato un intero muro per scrivere la parola Allah - oppure miniaturistiche, come in numerosi miḥrāb incorniciati da molteplici fasce con iscrizioni. Talvolta le iscrizioni erano ...
Leggi Tutto
MANGANELLI, Giorgio
Luigi Matt
Nacque a Milano il 15 nov. 1922, secondogenito di Paolino e Amelia Censi.
La famiglia era benestante grazie al lavoro del padre, che, partito come venditore ambulante, [...] i libri. Tutto ciò rende perfettamente legittima l'operazione compiuta da Graziella Pulce, che nel volume L'infinita trama di Allah. Viaggi nell'Islam 1973-1987 (Roma 2002) ha raccolto insieme scritti di viaggio e articoli letterari relativi al mondo ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] a ordinare lo spettacolare rapimento in Libano dello sceicco ῾Abd al-Karīm ῾Ubayd, dirigente del movimento sciita degli Ḥizb Allāh. Questa azione sembrava volta a costringere gli Stati Uniti ad azioni di forza nello scacchiere o a mimetizzare gli ...
Leggi Tutto
GIAVA (A. T., 95-96)
Johannes J. HANRATH
Giuseppe COLOSI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
Renward BRANDSTETTER
Adriano H. LUIJDJENS
*
L'isola più importante delle Indie Olandesi [...] : in ant. giavanese titah significa "comando, ordinanza, schieramento di battaglia", in giavanese moderno "decreto di Allah, destino, creatura".
L'aspetto fonetico delle parole presenta, rispetto all'antico giavanese, numerose cadute di consonanti ...
Leggi Tutto
Stato dell'Arabia, situato nell'angolo SO. della penisola, tra 18° 20′ e 12° 35′ lat. N. e tra 42° 18′ e 45° long. E., confinato a N. dal Ḥigiāz, a E. dal territorio praticamente autonomo del deserto ad-Dahnā', [...] del paese e permise all'imām attuale, Yaḥyà ibn Muḥammad Ḥamīd ad-Dīn, insignito del titolo di al-Mutawakkil ‛alà Allāh (l'affidantesi a Dio, onde il suo governo è detto ufficialmente Mutawakkilita), di imporre la sua sovranità sopra lo Yemen ...
Leggi Tutto
PALEOGRAFIA
Guglielmo Cavallo
Paola Supino Martini
Giuliano Tamani
Angelo Michele Piemontese
(XXVI, p. 34; App. III, II, p. 352; IV, II, p. 724)
Paleografia greca. − Prima di questi ultimi decenni, [...] viii, 25 (1981-82); R.G. Khoury, Wahb b. Munabbih, Teil i, Der Heidelberger Papyrus P5R Heid Arab 23, Wiesbaden 1972; Id., Abd Allah Ibn Lahi'a (97-174/715-790) Juge et grand maître de l'Ecole Egyptienne, ivi 1986. Sono stati pubblicati gli Atti del ...
Leggi Tutto
Cavità di varia origine naturale (v. grotta) o artificiale, di dimensioni e forme svariatissime, talora seguita dalle acque e che s'addentra in pareti rocciose oppure nel suolo.
L'uomo delle caverne.
Abitazioni [...] monti di Matmata, invece, i villaggi sono scavati nel sottosuolo. Dimore cavernicole esistono nell'oued Medjerda e a Fath-Allah nella regione dei Crumiri. In Algeria il trogloditismo è diffuso tra i Cabili. Comunità trogloditiche si trovano anche in ...
Leggi Tutto
Revisionismo storiografico
Marcello Flores
La complessa questione del r. s., delle sue caratteristiche e delle sue manifestazioni, deve essere situata, per poter essere compresa adeguatamente, nelle [...] collusione giordano-israeliana della fine del 1947 - di cui l'incontro tra G. Meìr e il re 'Abd Allāh nel novembre costituì il momento cruciale - e alla complicità britannica nell'accordo hashimitasionista che frustrava la risoluzione delle Nazioni ...
Leggi Tutto
Vedi Italia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Italia costituisce il quarto stato dell’Unione Europea (Eu) in termini di popolazione e ricchezza economica. In virtù della propria collocazione [...] o a tempo pieno, circa un milione di straniere vengano già impiegate nel lavoro domestico. Quanto alla religione, i fedeli di Allah sono a stento un terzo e, quanto a provenienza geografica, nella scuola italiana se ne contano ben 180 differenti. Nel ...
Leggi Tutto
bahaismo
‹baaì-› (o behaismo) s. m. – Movimento religioso fondato in Persia da Mīrzā Husain ῾Alī Nūrī (1817-1892), che prese il nome di Bahā’ Allāh («Splendore di Dio») e trasse con sé quasi tutti i babisti che da quel momento si chiamarono...
profeta
profèta s. m. [dal lat. tardo propheta, gr. προϕήτης, der. di πρόϕημι «preannunciare, predire», comp. di προ- «avanti» e ϕημί «dire»] (pl. -i, ant. -e). – 1. a. In generale, persona che parla per ispirazione di una divinità, manifestandone...