Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La C., nel suo attuale quadro complessivo regionale, ricopre l'ultimo posto nella graduatoria delle regioni italiane per quanto riguarda i principali indicatori [...] centrodestra guidata da G.D. Nisticò e costituita da Forza Italia-Polo popolare (19,7% dei voti), Alleanza nazionale (16,3%) e Centro cristiano democratico (9%), lista che si aggiudicò 25 dei 42 seggi in palio. La lista di centrosinistra, costituita ...
Leggi Tutto
Venezuela
Elio Manzi
Ghita Micieli de Biase
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, ii, p. 1101; III, ii, p. 1078; IV, iii, p. 811; V, v, p. 748)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La [...] del Movimiento al Socialismo (MAS), che in cambio della sua alleanza con il presidente riuscì a ottenere, nel rimpasto del marzo 1996 affermò come il secondo partito dietro ad Acción Democrática. L'ex ufficiale riuscì a interpretare abilmente ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, i, p. 813; III, i, p. 507; IV, i, p. 621, V, ii, p. 17)
di Elio Manzi
Nel corso degli anni Novanta le condizioni economico-sociali della popolazione dell'E. sono [...] Partido de Unidad Republicana (PUR), che nonostante l'alleanza col Partido Conservador (PC), ottenne appena 9 seggi (26), dal PRE (25), dalla formazione di centro-sinistra Izquierda democrática (ID, 17 seggi) e dal Movimiento Nuevo País-Pachakutik (6 ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Al censimento del 2001 la popolazione si attestava intorno ai 598.000 ab.; dopo due decenni di stabilità demografica, rispetto al censimento precedente la [...] che si aggiudicò 18 seggi su 30. La lista di centrodestra (Forza Italia-Polo popolare 17,2%, Alleanza nazionale 12%, Centro cristiano-democratico 5,2%) ottenne 10 seggi. Il Partito della rifondazione comunista, presentatosi da solo, ottenne il 5,3 ...
Leggi Tutto
'
(v. congo, App. III, i, p. 419; congo, repubblica democratica del, App. IV, i, p. 511; congo, repubblica popolare del, App. V, i, p. 712)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nonostante [...] misura collegati anche con l'evoluzione della vicina Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire), hanno aggravato la situazione, indisse allora nuove elezioni per il 1993, a cui l'alleanza URD-PCT rispose con una campagna di disobbedienza civile che ...
Leggi Tutto
'
(IV, p. 445; App. II, i, p. 253; III, i, p. 132; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754; V, v, p. 697)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Nel [...] un prevedibile successo del Blocco repubblicano (alleanza pluripartitica dominata dal MNA) che ottenne 119 contro il 41,3% di V. Manukian, leader dell'Unione nazionale democratica. La sostituzione, nel marzo 1997, del capo del governo A. Sarkissian ...
Leggi Tutto
Slovacchia
Francesca Krasna
Ciro Lo Muzio
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato interno dell'Europa centrale. Secondo il censimento del 2001, la popolazione della Repubblica era [...] ungherese (SMK, Strana Mad´arskej Koalície; 11,2%, 20 seggi), dal Movimento cristiano democratico (KH, Krest´anskodemokratické Hnutie; 8,3%, 15 seggi), dall'Alleanza del nuovo cittadino (ANO, Aliancia Nového Občana; 8%, 15 seggi), mentre il Partito ...
Leggi Tutto
São Tomé e Príncipe
Anna Bordoni
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Africa occidentale. La popolazione (137.599 ab. al censimento del 2001) vive per lo [...] F. de Menezes, candidato dell'ADI (Acçao Democratica Indipendente), portò al miglioramento dei rapporti tra presidenza consultazioni legislative (marzo 2006) che videro nuovamente costituita l'alleanza elettorale tra MDFM e PCD, che si aggiudicò 23 ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] nello scacchiere dell’Asia meridionale.
Il primo trattato di alleanza tra Pakistan e Usa è del 1954 e s’inscriveva contingenti pakistani sono impegnati in Costa d’Avorio, nella Repubblica Democratica del Congo, in Liberia e in Sudan.
Dal 2005 ...
Leggi Tutto
Vedi Spagna dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fiorente impero coloniale tra il 16° e il 17° secolo (il cosiddetto Siglo de oro), la Spagna possedeva numerose colonie situate prevalentemente [...] la creazione dell’Alleanza delle civiltà delle Nazioni Unite (Unaoc), istituita nel 2005. L’Alleanza mira ad approfondire ’anni vennero indette libere elezioni e la nuova Costituzione democratica fu approvata con il referendum del 1978. Essa prevede ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
trumputinismo (Trumputinismo) s. m. (iron.) In senso polemico, la convergenza di interessi tra gli uomini politici David Trump, statunitense, e Vladimir Putin, russo. ◆ [tit.] Sbandata strategica Anche i fan della Ditta ora scoprono che i grillini...