GIAVA (A. T., 95-96)
Johannes J. HANRATH
Giuseppe COLOSI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
Renward BRANDSTETTER
Adriano H. LUIJDJENS
*
L'isola più importante delle Indie Olandesi [...] (ancor oggi si sacrificano uccelli al vulcano Bromo). Alla civiltà e non molto differenti da quelli degli avi degli odierni indigeni dell'Australia. Dall che è riservata solo a giovani donne nobili allevate esclusivamente a questo scopo e a efebi ...
Leggi Tutto
SUDAN (A. T., 109-110-111)
Attilio MORI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Attilio MORI
Giuseppe STEFANINI
Renato BOCCASSINO
Giuseppe STEFANINI
Anna Maria RATTI
Riccardo RICCARDI
*
Vasta regione dell'Africa [...] acqua permetta l'irrigazione e l'allevamento del bestiame. Fra le coltivazioni e del Nilo, ippopotami, coccodrilli, uccelli acquatici, nelle paludi e nei fino al sec. XIV, si consolida l'influenza degli elementi arabi che, immigrati fin dal sec. VIII ...
Leggi Tutto
Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi.
I Canidi.
La famiglia dei Canidi (lat. scient. Canidae Gray 1821; fr. Canidés; sp. Cánidos; ted. Hunde; ingl. Dog tribe) [...] da caccia, quali molossi e segugi. A mano a mano che la caccia minuta agli uccelli di piccola mole è andata aumentando d'importanza, gli scopi degliallevatori si sono concentrati sui cani da ferma ed in Inghilterra sono stati prodotti i pointers ed ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] culturale.
Nella prima categoria rientrano gli animali selvatici, come uccelli, camosci, cervi, lepri, volpi e altri ancora che act del 1986, emanato per migliorare le condizioni degli animali d'allevamento; e l'Animals (scientific procedures) act del ...
Leggi Tutto
Nel senso più stretto significa la parte muscolare del corpo dell'animale; in senso più lato l'insieme dei muscoli e annessi (tendini e aponeurosi), del grasso intra e perimuscolare. Per rendimento di [...] facilmente, la pelle del ventre divenga azzurra o nera e negli uccelli la parete addominale sia fracida (haut goût). La selvaggina a inglesi, oppure ai packers degli Stati Uniti, il che ha fatto nascere negli allevatori locali il timore di essere ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (A. T., 153-154)
Piero LANDINI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Pino FORTINI
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Il Guatemala è una delle sei repubbliche dell'America Centrale.
Sommario: [...] Quezaltenango) a m. 800 s. m., mm. 4309. La zona degli altipiani ha precipitazioni meno abbondanti: Guatemala, a m. 1480 s. m., qualche specie affine.
Gli Uccelli vi sono riccamente rappresentati , Jutiapa, ecc.). L'allevamento ovino, che avverte in ...
Leggi Tutto
(lat. scient. Columba L.; fr. colombe; sp. paloma; ted. Taube; ingl. dove, pigeon) - Voce generica che designa qualsiasi specie di uccelli appartenente all'ordine dei Colombiformi. Questi formano un gruppo [...] in grado di volare. Il loro abito è sensibilmente diverso da quello degli adulti, ma non appena lo sviluppo è terminato, s'inizia la muta quella che guida tutti gli uccelli nelle loro migrazioni.
La facilità di allevamento dei colombi viaggiatori, l' ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (A. T., 91-92)
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Mario SALFI
Giuseppe FURLANI
Giuseppe CARACI
Il nome al-‛Irāq (in arabo sempre con l'articolo al-), arabizzamento del medio persiano o pahlavī ērāk "persiano", [...] Centri abitati (p. 533); Agricoltura e allevamento (p. 533); Produzione mineraria e industrie numerose specie di uccelli; numerosi i Rettili sono invece più recenti, poiché non vanno al di là degli anni 1700-1900 circa. L'indice cefalico medio a Tell ...
Leggi Tutto
RICA Repubblica dell'America Centrale, compresa fra Nicaragua e Panamá. zi estende tra 8° e 11°15′ N. e 82°35′ e 85°40′ O.; la sua costa atlantica misura circa 350 km. e 450 quella sul Pacifico. Con i [...] ecc.), ma più che tutto gli Uccelli e le molte e variegate specie vi sostituisce la pittura. Le lave andesitiche degli altipiani, facili a lavorarsi, portarono a mogano e altre numerose essenze.
L'allevamento del bestiame occupa nell'economia del paese ...
Leggi Tutto
SIN-KIANG (cin. "la nuova frontiera"; A. T., 97-98)
Mario SALFI
Marcello MUCCIOLI
Giovanni VACCA
Vasta regione dell'Asia Centrale, annessa nel 1759 alla Cina, che la eresse a provincia col nome attuale [...] specie di Uccelli tra le quali le più caratteristiche sono l'uccello cucitore, , montoni sono, tuttavia, anche allevati dalle popolazioni delle oasi, come pure generale Chang Ch'ien in missione alla tribù degli Yüeh-chih noti poi anche col nome di ...
Leggi Tutto
avicoltura
(o avicultura) s. f. [comp. di avi- e -coltura (o -cultura)]. – Allevamento degli uccelli, e anche l’arte di allevare gli uccelli in stato di schiavitù a scopo commerciale o di diletto. Nell’uso com., il termine è spesso usato come...
gallina
s. f. [lat. gallīna, der. di gallus «gallo3»]. – 1. a. La femmina del gallo (e per estens. anche di altri gallinacei), spec. nell’età in cui fa le uova (la gallina più giovane si chiama pollastra); si distingue dal gallo per numerosi...