Microbiologia
JJohn F. Wilkinson
di John F. Wilkinson
Microbiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Un organismo modello, Escherichia coli: a) La struttura di Escherichia coli. b) La crescita di Escherichia [...] virus tumorale o oncogeno era stato descritto prima del 1890 nei polli e l'esistenza di vari altri virus che determinano neoplasie era metodi più efficienti di produzione dei raccolti.
Per ciò che riguarda l'allevamento degli animali i microrganismi ...
Leggi Tutto
Geografia dei prodotti tipici locali e tradizionali
Graziella Picchi
Gli argomenti affrontati in questo saggio sono frutto di un’indagine sociologica e tecnologica condotta per conto dell’Istituto nazionale [...] di mucca, ma anche cosmetici per la bellezza del corpo.
Polli della mezzadria. Tra gli avicoli su sei razze, Anconetana, qualità organolettiche.
Un altro esempio è quello dei suini neri, un tempo allevati da chi viveva in montagna, mentre il suino ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] per esempio, è l'idea di base dei programmi soft-PC, che rendono possibile gli alligatori per la loro pelle, senza allevamento artificiale. Alcune specie si trovano in una riso, del grano, del frumento, del pollo, del maiale, del cane, ecc.; quindi ...
Leggi Tutto
Cosmologia
Ioan M. Lewis
Introduzione
Con il termine 'cosmologia', derivato dal greco ϰόσμοϚ ('ordine', 'armonia', 'mondo'), si intende la conoscenza della struttura e dell'ordinamento dell'universo. [...] di anima più prossimi all'uomo sono i cani, che, al pari dei loro padroni, oltre all'anima hanno anche un nome. In altre cosmologie appartenenti a questa popolazione si occupano dell'allevamento di maiali e polli e si assentano per commerciare. Le ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] e sistemiche, anche economicamente rilevanti, negli allevamenti di polli, di suini e di animali da e di Singapore. Questo dato indica che, in assenza di rilevamento dei casi clinici e di applicazione di speciali misure di controllo, l'infezione ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] sec. XIX, s'intendeva per eredità la trasmissione dei caratteri dai genitori ai figli, cioè si fermava nei bovini o delle uova nei polli, resistenza all'allettamento nei cereali, si è posto anche per l'allevamento degli animali e la coltivazione delle ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Botanica e zoologia
Maria Giovanna Biga
Marten Stol
Marco Bonechi
Botanica e zoologia
Botanica
di Maria Giovanna Biga
La vasta area del Vicino Oriente antico comprende zone [...] le quali si nutrivano gli animali da allevamento o che erano anch'esse utilizzate in 247; fra essi manca il termine per pollo domestico, importato tardi dall'India; uccelli e di cani colpiti da rabbia. La cura dei cavalli e di altri equidi da tiro è ...
Leggi Tutto
Protisti
Pierangelo Luporini
Si identificano come protisti tutti quegli organismi eucarioti (formati, cioè, da cellule con cromosomi collocati all'interno di un nucleo) che possiedono un'organizzazione [...] ÷3 μm) di Leishmania donovani.
Nel caso dei tripanosomi, invece, i vettori variano a seconda (come Histomonas meleagridis nei polli). I secondi sono endosimbionti patogene sia per gli animali da allevamento (soprattutto uccelli), sia per l'uomo ...
Leggi Tutto
Malattie da prioni e influenza aviaria
Umberto Agrimi
Le malattie da prioni e l'influenza aviaria, entità profondamente diverse tra loro, sono esempi paradigmatici di malattie infettive emergenti. Questo [...] acquatici migratori e stanziali, e quello antropico degli allevamenti rurali di Uccelli acquatici domestici (oche, anatre) e dei mercati di uccelli vivi. In tale ciclo, i polli costituiscono chiari esempi di ospiti spillover; l'uomo rappresenta ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nello sviluppo dell’agricoltura del Novecento il ruolo della scienza e della tecnologia [...] alimenti attraverso l’agricoltura e l’allevamento. Gli sviluppi dell’agricoltura, le e la trasmissibilità di patogeni di polli, maiali e altre specie domestiche). in parte recupera il ritardo su quella dei Paesi temperati; milioni di persone sono ...
Leggi Tutto
allevamento
allevaménto s. m. [der. di allevare]. – 1. Insieme delle cure con cui si nutrono e si assistono nello sviluppo, nella loro prima età, bambini, animali, piante: norme per l’a. dei bambini; l’a. dei polli, degli ovini, dei suini,...
pollo
póllo s. m. [lat. pŭllus «animale giovane» in genere]. – 1. a. Nome generico dei gallinacei domestici (lat. scient. Gallus gallus), cioè del gallo e della gallina, derivati dalle specie selvatiche del genere Gallus, e caratterizzati...