Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] più importanti delle foreste.
Allevamentodel bestiame. - L'allevamentodel bestiame ha possibilità di grande sostituita da utensili d'origine europea. Importanza non minore ha la pesca, che si conduce con speciali frecce a più punte, con giavellotti ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] coltivazione riveste sempre una significativa importanza. Grande rilievo ha l'allevamento: nel 1990 il patrimonio zootecnico della G.B. contava 43 la guerra delpesce con la Danimarca nei primi mesi del 1983). Ma dopo il sondaggio del maggio 1983, ...
Leggi Tutto
LAZIO (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARDINALI
Roberto ALMAGIA
Giulio BERTONI
Raffaele CORSO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Ugo ANTONIELLI
Bruno PARADISI
Pietro TOESCA
*
E uno dei compartimenti in cui [...] 'estrema fascia litoranea meridionale (Formia e dintorni).
L'allevamentodel bestiame è, dai tempi più remoti, un altro seguente (in cifre tonde): agricoltura (con la caccia e la pesca) 25%; industria 15,5%; commercio 4%; amministrazioni pubbliche e ...
Leggi Tutto
LIGURIA (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Raffaele CORSO
Osvaldo ROSSI
Francesco Balilla PRATELLA
Piero BAROCELLI
Mario LABO'
Vito Antonio VITALE
È la più piccola delle regioni italiane, con una [...] provincia di Savona si alleva in piccole quantità, ma con ottimo rendimento, il baco da seta. Gli abitanti dei paesi e città del litorale si dedicano poi, come occupazione principale o più spesso secondaria, alla pesca, che esercitano su imbarcazioni ...
Leggi Tutto
Il compartimento dell'Italia Settentrionale che deve il suo nome alla lunga via che l'attività romana lanciò dal mare al Po, fra il colle e la bassa pianura (v. emilia, via). Con il nome di Emilia furono [...] a Bologna, e molti stabilimenti per la preparazione del seme-bachi sono nel Reggiano.
L'allevamentodel pollame, la produzione delle uova, l'apicoltura, la cacciagione, l'ucellagione, la pesca d'acqua dolce sono attività assai largamente diffuse, ma ...
Leggi Tutto
Il nome di Cirenaica, derivato dall'antica città di Cirene (v.), che ne rappresentò nel periodo della colonizzazione greca il centro principale, si applica a quella regione dell'Africa settentrionale, [...] dei cereali, specialmente dell'orzo, e dell'allevamentodel bestiame. L'agricoltura è assai primitiva: si lavora nel 1926) che è circa la metà dell'esportazione totale. Per la pescadel tonno è sorta negli ultimi anni una tonnara a el-Mengar, a circa ...
Leggi Tutto
UMBRIA (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Umberto CALZONI
Pietro ROMANELLI
Giorgio CANDELORO
Giulio BERTONI
Giovanni F. CECCHINI
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
Compartimento [...] mele, pere, cotogne, mandorle, noci, nocciole, pesche, ciliegie, albicocche e susine. Rinomati sono i fichi , l'aborto, il parto, il puerperio e per l'allevamentodel bambino, allo scopo soprattutto di preservarlo dal malocchio. Numerose sono ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR (A. T., 118-119)
Giuseppe COLOSI
Guillaume GRANDIDIER
George MONTANDON
Gioacchino SERA
Camillo MANFRONI
Agostino GAIBI
Renward BRANDSTETTER
*
Grande isola dell'Oceano Indiano, posta [...] . Dai paletuvieri, frequentissimi sulla costa O., si ricava la scorza, usata nella conceria.
Allevamento e pesca. - L'allevamentodel bestiame costituisce la principale occupazione delle tribù malgasce, che abitano le regioni occidentali, meridionali ...
Leggi Tutto
Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] gli ottimi legni delle foreste ecuadoriane, nelle quali sono pure numerose le piante medicinali.
Allevamentodel bestiame e pesca. - L'allevamento, ancora poco importante, è esercitato particolarmente nella zona degli altipiani, dove rare sono le ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (A. T., 153-154)
Emilio MALESANI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Ri.
Il più settentrionale degli stati sudamericani.
Sommario. - Geografia: [...] ; il corozo o avorio vegetale, utilizzato nella fabbricazione dei bottoni; la china, la vaniglia, l'indaco, la fava tonka, ecc.
Allevamento e pesca. - L'allevamentodel bestiame è per ora la grande risorsa degli sterminati llanos. Nel settentrione, l ...
Leggi Tutto
pesca
pésca s. f. [der. di pescare]. – 1. a. Forma di sfruttamento passivo delle risorse biologiche della Terra consistente nella ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei, ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino,...
pesce
pésce s. m. [lat. pĭscis]. – 1. a. Nome dei vertebrati acquatici inferiori con scheletro interno cartilagineo o osseo (v. pesci1); nel linguaggio com. si comprendono erroneamente sotto questo nome anche molti invertebrati acquatici,...