Classe della sottodivisione Gimnosperme delle Embriofite sifonogame o Fanerogame. Le loro affinità sono con le Ginkgoales, di cui ci rimane un solo rappresentante vivente (Ginkgo biloba), e con le estinte [...] nostri abeti, 120 m. nella Sequoia gigantea della California), in generale con ramificazione monopodiale, abbondante e regolare Conifere (ad es. abeti) sl trovano sulla parte più alta della chioma. ln ciascun granello pollinico si hanno due cellule, ...
Leggi Tutto
È un minerale del gruppo degli spinelli, dalla formula chimica FeO•Cr2O3 (cromato ferroso), composto cioè, quando è puro, di protossido di ferro e di sesquiossido di cromo, nelle seguenti proporzioni: [...] cromo), Asia Minore (Anatolia), India, Stati Uniti (California, Maryland, Pennsylvania, ecc.), Grecia (Eubea, Tessaglia, l'unico giacimento degno d'interesse è quello di Ziona nell'alta Valle Vara (Riviera di Levante). Ivi, in una speciale zona ...
Leggi Tutto
Si forma una cascata là dove il letto di un corso d'acqua presenta un tratto verticale o comunque fortemente inclinato. Le cascate hanno aspetto variabilissimo, perché oltremodo variabili sono la massa [...] di caduta, la larghezza e la conformazione della parete lungo la quale cadono le acque. Si cita la cascata di Yosemite, in California, come la più alta del mondo (775 m.), mentre quella del Niagara è la maggiore per massa d'acqua (alt. 49 m.); tra le ...
Leggi Tutto
Esploratore e missionario della Compagnia di Gesù nell'America del Nord, nacque a Segno in Val di Non (Trentino) il 10 agosto 1645 e morì nel Messico, alla missione della Magdalena, il 15 marzo 1711. Fece [...] nell'Archivo General de Indias e nella Huntington Library di Los Angeles. La sua carta della Pimeria Alta e del passaggio di terra per la California è stata più volte pubblicata. Vedila nella pagina precedente.
Il C. passò alla storia col travestito ...
Leggi Tutto
VOLPE (dal lat. vulpes; lat. scient. Vulpes Frisch, 1775; fr. renard; sp. zorro; ted. Fuchs; ingl. fox)
Oscar De Beaux
Genere della famiglia dei Cani, caratterizzato da testa leggiera, fronte bassa e [...] appositamente allevati e addestrati, è entrata nelle abitudini venatorie dell'alta società di varî altri paesi.
Il genere Volpe in a nord dal limite della vegetazione arborea, a sud fino in California, in America, nell'India e, oltre l'Equatore, in ...
Leggi Tutto
PIANO, Renzo
Livio Sacchi
Architetto, nato a Genova il 14 settembre 1937. Fra i più noti e celebrati al mondo, P. è considerato il principale progettista italiano vivente. Si è segnalato per la qualità [...] LACMA (Los Angeles County Museum of Art) a Los Angeles; la California Academy of science (2008) a San Francisco; la Modern Wing a New York, oltre a quella che è attualmente la torre più alta d’Europa, la cosiddetta Shard, o London Bridge tower (2012) ...
Leggi Tutto
MATITA (fr. crayon; sp. lápiz; ted. Bleistift; ingl. pencil)
Pietro Presbitero
Cilindretto di grafite o di materia colorata, racchiuso in una guaina di legno, usato per scrivere o per disegnare. Fu introdotto [...] perfettamente omogeneo, e quindi trafilata con presse idrauliche ad alta potenza (fig. 1).
La mina risultante viene distesa per i tipi finissimi, il legno incenso e il ginepro (California), o il legno ontano e il tiglio (produzione locale), questi ...
Leggi Tutto
Le leghe contenenti mercurio (Hg) si chiamano amalgame. La parola si trova per la prima volta negli scritti di S. Tommaso d'Aquino, e probabilmente risale al gr. μάλαγμα (da μαλάσσω "rammollisco"). Il [...] allo stato solido o finemente diviso, a temperatura ordinaria o più alta. In tal modo, per esempio, si preparano le amalgame di del Chile, la kongsbergite di Norvegia, l'auroamalgama della California e della Columbia (oro e mercurio).
In pratica si ...
Leggi Tutto
GUILLEMIN, Roger
Claudio Massenti
Endocrinologo, nato a Digione l'11 gennaio 1924. Conseguito il dottorato in medicina a Lione e il Ph. D. in medicina e chirurgia sperimentale presso l'università di [...] si è trasferito nell'Istituto Salk di La Jolla in California. Per le sue ricerche sulla regolazione ipotalamica delle secrezioni di un dispositivo di spettrometria di massa ad alta risoluzione, conferma dell'identità strutturale del TRF naturale ...
Leggi Tutto
Pininfarina
Livio Sacchi
Società italiana di design e produzione di carrozzerie automobilistiche, fondata nel 1930 a Torino da G.B. Farina detto Pinin Farina (1893-1966). Nel 1961 la società assunse [...] Ratti fra il 1981 e il 1982. Si ricorda anche il treno ad alta velocità ETR 500 disegnato nel 1987 per le Ferrovie dello Stato italiane.
Le Italian Re-Evolution al La Jolla Museum of Art in California, 1982; Dal cucchiaio alla città, Milano 1983. ...
Leggi Tutto
feijoa
‹fěiˇ∫òa› s. f. [der. del nome del botanico brasil. J. da Silva Feijo]. – In botanica, genere di arbusti delle mirtacee originario del Sud America, comprendente la specie Feijoa sellowiana, coltivata in California, Nuova Zelanda e bacino...
sarcode2
sarcòde2 s. f. [lat. scient. Sarcodes, dal gr. σα-ρκώδης «carnoso»]. – Genere di piante pirolacee con una sola specie, Sarcodes sanguinea del Nord America, che fiorisce allo sciogliersi delle nevi, nei boschi di conifere dall’Oregon...