Anagni
M.L. de Sanctis
A. Bianchi
A. Lauria
(lat. Anagnia)
INQUADRAMENTO TOPOGRAFICO E ARCHITETTURA
di M.L. de Sanctis
Città del Lazio, in prov. di Frosinone. Si erge su uno sperone tufaceo, che [...] municipio. La città arcaica si sviluppava tutta sulla parte più alta del La tecnica, assai diffusa e apprezzata in Europa, fu imitata anche in Italia, soprattutto in Sicilia, dalle cui manifatture tessili è presumibile provenga il superbo arredo, per ...
Leggi Tutto
Pisa
Gabriella Rossetti
Per Pisa l'età di Federico II corre dalla sua elezione imperiale (1220) fin oltre la sua morte (1250), per giungere ad abbracciare anche l'estremo tentativo dell'ultimo degli [...] presso le corti di Francia e d'Inghilterra per negoziare la pace a nome en el territorio de la ciudad de Luca (Toscana). Poder y territorio entre laAlta Edad Media y el
Per il commercio dei pisani con la Sardegna, il Regno meridionale, laSicilia e ...
Leggi Tutto
Il fenomeno urbano nel mondo greco
Oscar Belvedere
Luigi Caliò
Manlio Lilli
Luisa Migliorati
Il fenomeno dell'urbanizzazione: la nascita e lo sviluppo della polis
di Oscar Belvedere
Il dibattito [...] posto nella parte più alta del colle e Sicilia come in Italia generalmente non potette appropriarsi di tutta la terra disponibile. Infatti ad esempio perlaSicilia di essere completato, per essere sostituito da un tempio a corte di tipo babilonese ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo islamico
Paolo M. Costa
Basema Hamarneh
Sergio Martínez Lillo
Fernando Sáez Lara
Giovanna Ventrone Vassallo
Anna Sereni
Vincenzo Strika
Caratteri generali
di [...] esterno: le aperture sono ampie soltanto nella parte più alta delle facciate e dei minareti, i balconi, i copertura a terrazza (Capileira). PerlaSicilia le indagini archeologiche indicavano impianti a corte pluricellulare, non meglio definibili ...
Leggi Tutto
I caratteri generali della colonizzazione greca in Occidente
Laura Buccino
I precedenti della colonizzazione
I contatti del mondo greco con il Mediterraneo centro-occidentale sono attestati sin dall’età [...] in forni ad alta temperatura. Negli Sicilia. Alla morte di Dionisio nel 368 a.C., mentre la guerra era in pieno corso, gli successe il figlio Dionisio II.
Nel 366 a.C., dopo la pace negoziata con i Cartaginesi, alla corte di Siracusa arrivò perla ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] corte carolingia. Gli strumenti per gli impasti di malta di calce e i forni perla erano piccole costruzioni slanciate, ciascuna alta due o tre piani, abbastanza baldacchini dei cimiteri a Malta e in Sicilia e della catacomba dei Ss. Marcellino e ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] AltaSicilia, a Megara e ad Agrigento, come alle foci del Po. Diomede canalizza, bonifica e mette a coltura gli sterminati Campi Diomedei della cerealicola Daunia. La tradizione celebra anche l'intervento soprannaturale di Aristea perla a corte a ...
Leggi Tutto
I Fenici nel Mediterraneo centro-occidentale. Le aree dell'espansione coloniale
Massimo Botto
Le aree dell’espansione coloniale
La trattazione che segue intende presentare un panorama della colonizzazione [...] il Canale di Sicilia. Come per Mozia in Sicilia, quindi, la presenza di composte da una corte centrale, attrezzata con silos e cisterne per l’acqua, e di conoscere una fase orientalizzante cronologicamente alta, fra la fine dell’VIII e il VII sec ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Europa tra preistoria e protostoria
Enrico Pellegrini
Daniele Vitali
Luca Bachechi
Le aree sepolcrali: l'organizzazione interna e il rapporto con l'insediamento, [...] verso l'alta Marna) vedono funebre dell'incinerazione; in Sicilia, nella tarda età del legno: il maschio adulto indossava una corta tunica, una cintura e un mantello tombe si differenziano, oltre che perla presenza di servizi di vasellame ceramico ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le subcolonie
Ernesto De Miro
Adele Anna Amadio
Giovanni Di Stefano
Nicola Bonacasa
Laura Buccino
Dieter Mertens
Agrigento
di Ernesto De [...] corteper quanto riguarda il periodo di maggiore splendore, a cui non è estranea la produzione dello zolfo, e pongono nel V-VII sec. d.C. i limiti estremi di vita della città antica.
Bibliografia
LaSicilia ad aggere difendeva la città alta (un tratto ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
pasta
s. f. [lat. tardo pasta, dal gr. πάστη «farina mescolata con acqua e sale»]. – 1. a. Impasto di farina e acqua opportunamente rimestato sino a renderlo sodo e compatto, che, lievitato, è usato per fare il pane, mentre non fermentato,...