(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, I, p. 749; III, I, p. 464; IV, I, p. 568)
Popolazione. - La popolazione danese ammonta (1989) a 5.129.778 ab., con andamento stabile rispetto ai 5.123.989 censiti nel [...] , giustapposizioni accidentali e con l'inserimento altresì di elementi di alta tecnologia. Il gruppo, decimato nel 1984, si è sciolto .
Infatti l'ambizioso progetto, attuato attraverso la definizione di nuclei specifici − devoluti a predisporre la ...
Leggi Tutto
(XV, p. 123; App. II, I, p. 921; III, I, p. 601; IV, I, p. 775)
Sistemi ad Alta Velocità (AV). − L'evoluzione tecnologica e i risultati ottenuti nelle prime applicazioni hanno fatto trasferire le esigenze [...] di circa 100 km. L'avvio di un regolare esercizio ad alta velocità sulla intera estensione delle due linee è avvenuto nel giugno dell'azienda e il ripianatore dei bilanci) la definizione della concreta estensione del servizio pubblico ferroviario, ...
Leggi Tutto
Storia del commercio (X, p. 948). - Dal 1929 al 1939. - Le difficoltà dello immediato dopoguerra che si erano rivelate particolarmiente gravi fra il 1921 ed il 1922, in seguito all'improvvisa e generale [...] 1935 e le esportazioni da 8515 a 2243, in misura cioè molto più alta che nel Regno Unito, dove nello stesso periodo, le importazioni scesero da a scambî di merci con l'estero; e) alla definizione e alla esecuzione di qualsiasi altra forma di intesa o ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] una macchina da presa conservando la stessa luminosità e definizione dei migliori obiettivi a lunghezza focale fissa.
Trasfocatori tecnici e autori in grado di offrire comunque prodotti di alta qualità artistica o commerciale che sia.
Al fine di ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] membri e, in quanto tale, il capo della Comunità". La definizione di "repubblica islamica" e la clausola che nessun cittadino non tra il quarto ed il terzo millennio il fiorire di un'alta civiltà nella valle dell'Indo, di cui possiamo cogliere i ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, I, p. 136; III, I, p. 70; IV, I, p. 101).
Alimentazione umana e progresso scientifico. - Negli ultimi decenni del 20° secolo, si è conclusa una fase storica dello sviluppo [...] La quantità di prodotto che si ricava non è generalmente alta, ma neppure è alto il costo energetico per ottenerla cosicché nella concreta preparazione dei pasti". Nella definizione del repertorio alimentare concorrono vari elementi che ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Giorgio Valussi
Bianca Maria Scarfì
Giuseppe Bergamini
Mario Dal Mas
(XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, I, p. 1009, II, p. 1098; III, I, p. 687; IV, I, p. 873)
Il [...] avuto il sopravvento il melo, diffuso soprattutto nell'alta pianura pordenonese.
L'allevamento del bestiame è di una collezione di materiale bellico, ancora in fase di definizione, che sarà collocato nel costituendo Museo storico di guerra ''Diego ...
Leggi Tutto
PARIGI
Anna Bordoni
Donatella Calabi
Rosa Tamborrino
(XXVI, p. 331; App. II, II, p. 506; III, II, p. 365; IV, II, p. 736)
La città di P. rappresenta, da sempre, una delle principali regioni urbanizzate [...] periferiche e tramite queste all'autorità centrale (definizione di nuove procedure). Cinquanta progetti di ricucitura e corredata da servizi di ristoro e libreria, e la cui parte alta emerge dal sottosuolo della corte del Louvre, in cui la hall ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI (App. II, 11, p. 952; III, 11, p. 907)
Diodato Gagliardi
La tecnica delle t. ha subìto in questi ultimi anni un ulteriore notevole sviluppo, in concomitanza con il progredire delle [...] sono avute da parte di C. E. Shannon la definizione dell'unità elementare d'informazione per mezzo dell'elemento la frequenza di cifra di 2,048 Mbit/sec può risultare troppo alta, nel senso cioè che può richiedere la disponibilità di un numero ...
Leggi Tutto
OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE
Renato Brunetta
Franca Rabaglietti
(v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, II, p. 433; disoccupazione, XIII, p. 22; App. I, p. 520; II, I, p. 791; III, [...] investimenti e dando la prevalenza ai settori ad alta intensità di lavoro. La mancata realizzazione degli si può sovra o sottostimare l'offerta di lavoro a seconda delle definizioni adottate. Alla differenza fra forze di lavoro e o., costituita dalle ...
Leggi Tutto
definizione
definizióne (ant. diffinizióne) s. f. [dal lat. definitio -onis]. – 1. Determinazione, delimitazione esatta: d. di un confine; d. dei limiti di competenza di due organi amministrativi; d. dei termini di una questione. 2. L’atto,...
televisione
televiṡióne s. f. [comp. di tele- e visione, sull’esempio dell’ingl. television]. – 1. Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini di...