WALDECK-ROUSSEAU, Pierre-Marie-Ernest
Georges Bourgin
Uomo di stato francese, nato a Nantes il 2 dicembre 1846, morto a Corbeil il 10 aprile 1904. Educato alle tradizioni repubblicane, si laureò in [...] Eiffel. Nell'ottobre del 1894, fu eletto senatore della Loira. Candidato alla presidenza della repubblica, dopo le dimissioni di , L.-J. Buffet e J. Guérin furono tradotti davanti all'Alta Corte. I due primi furono condannati al bando, l'ultimo a ...
Leggi Tutto
ORLEANESE (Orléanais; A.T., 32-33-34)
Luchino Franciosa
Antica e storica provincia della Francia centrale nella media valle della Loira, che si stendeva dall'alta valle dell'Essonne a quella del Beuvron, [...] florida industria dell'allevamento: nel centro la valle della Loira, fertilissima zona a viti, anche se con produzione vinicola .
Le acque vengono convogliate verso l'Atlantico a mezzo della Loira, che forma una vasta curva con la sommità a Orléans, ...
Leggi Tutto
MORBIHAN (A. T., 32-33-34)
Clarice Emiliani
Dipartimento della Francia nord-occidentale (Bassa Bretagna), con una superficie di 7063 kmq.; confina con i dipartimenti di Finistère a O., Côtes-du-Nord [...] abbassa gradatamente verso S. terminando sull'oceano conun'alta e frastagliata costa granitica nella quale i profondi che forma per breve tratto il confine con il dipartimento della Loira Inferiore; nel rimanente numerosi, ma brevi corsi d'acqua ( ...
Leggi Tutto
GIURA (A. T., 32-33-34)
Claudia Merlo
Dipartimento della Francia orientale, formato dalla parte meridionale della Franca Contea; è posto tra la Svizzera e i dipartimenti francesi del Doubs, dell'Alta [...] Saona, della Costa d'Oro, della Saona e Loira, dell'Ain; su una superficie di 5055 kmq., conta (1931) una popolazione di 229.109 ab. (230.685 nel 1926), cioè 45 per kmq.
Tutta la parte centrale e orientale del dipartimento è compresa nella zona ...
Leggi Tutto
VIENNA, Alta (Haute Vienne; A. T., 35-36)
Luchino Franciosa
Dipartimento della Francia occidentale, formato con gran parte dell'Alto Limosino e con zone del Poitou, della Marche e del Berry. Il territorio [...] inverni lunghi e freddi e con primavere tardive e umide; le precipitazioni raggiungono i 1000 millimetri; le acque si avviano alla Loira per mezzo della Vienna e dei suoi affluenti, e in piccola parte anche alla Dordogna e alla Charente.
Poco meno di ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] intorno alla metà del secolo: nel 258 i paesi della Loira subiscono le scorrerie dei pirati franchi e sassoni che provengono parte, la città, la popolazione si ritirò nella parte più alta (a E di Saint André), costruendovi intorno mura difensive. Più ...
Leggi Tutto
Leonardo Da Vinci - «Se la pittura è scienzia»
Edoardo Villata
La vita
Leonardo nacque probabilmente a Vinci (anche se non nell’edificio rurale che la tradizione addita come luogo natale) il 15 aprile [...] si occupa dell’ambizioso progetto di un palazzo reale sulla Loira, destinato a rimanere sulla carta (ma non è escluso avanzata maturità di Leonardo. Il problema è di cronologia: l’opera, alta circa 50 cm, appare ben più risolta, da ogni punto di ...
Leggi Tutto
MINIATURA
M.G. Ciardi Dupré Dal Poggetto
La m., ovvero l'illustrazione del libro manoscritto, fu in Occidente una delle manifestazioni artistiche più importanti del Medioevo e anche nel Rinascimento [...] e visigota. L'abbazia di Fleury nella valle della Loira e i grandi monasteri del Nord - quali Saint- . Mentré, Contribución al estudio de la miniatura en León y Castilla en la Alta Edad Media, León 1976; S. Pettenati, Un'altra ''Bibbia di Manfredi'', ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Corpi, materia e spazio
Roger Ariew
Eric P. Lewis
Corpi, materia e spazio
Autore di un trattato filosofico di grande successo, 'storico del re' [...] gesuiti, che fino ad allora avevano tenuto in alta considerazione le opinioni di Tommaso, rifiutarono alcuni aspetti dalla somiglianza delle dimensioni. Allo stesso modo, possiamo dire che la Loira è lo stesso fiume di dieci anni fa, benché esso non ...
Leggi Tutto
Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Neolitico
Enrico Atzeni
Leone Fasani
Bernardino Bagolini
Muzafer Korkuti
Arturo Palma di Cesnola
Giovanna Radi
Paolo Biagi
Jean-Paul Thevenot
Alain [...] Dore e si estende nel Borbonese e nella valle della Loira in direzione del bacino parigino, dove conosce uno sviluppo notevole S.d’A. è caratterizzata da una produzione vascolare di alta qualità, con ceramiche figuline acrome o dipinte e anse a ...
Leggi Tutto