Testa
La testa costituisce la parte superiore del corpo umano. Essa è separata dal collo dalla linea cervicocefalica, che inizia dalla protuberanza occipitale esterna e, toccando l'apice dell'apofisi [...] della coclea, si osservano graduali variazioni delle dimensioni, della tensione e delle proprietà viscoelastiche. La conseguenza di ciò è uditiva sono implicati nella percezione di suoni ad alta frequenza, mentre altri, collocati in altre porzioni, ...
Leggi Tutto
Regolazione dell'equilibrio acido-base
James R. Robinson
di James R. Robinson
Regolazione dell'equilibrio acido-base
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni preliminari. a) Acidi e basi. b) Il pH [...] per ogni torr di pressione parziale di CO2. Il meccanismo respiratorio mantiene una tensione di CO2 vicina a 40 torr in condizioni normali a riposo, a non solo perché vi è presente in più alta concentrazione, ma anche perché può essere usato per ...
Leggi Tutto
Embriologia
Alberto Monroy
di Alberto Monroy
Embriologia
sommario: 1. Introduzione generale. 2. La ricerca embriologica nella prima metà del secolo. a) Regolazione e prelocalizzazione. b) Induzione [...] dal quale viene liberato per trattamento con fenolo ad alta temperatura (v. Tiedemann, 1971). Questa osservazione l'attività pulsatile è espressione di un abbassamento della tensione superficiale. Alcune cellule della piastra vegetativa si staccano ...
Leggi Tutto
Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] chiamato semplicemente BGO). Questo cristallo è il materiale scintillante di più alta densità (7,13 g/cm3, circa doppia di quella dello (catodici) e di una serie di fili anodici a tensione positiva in atmosfera di gas. Se viene prodotta una ...
Leggi Tutto
Addome
Giulio Marinozzi
Francesco Figura
L'addome, che costituisce la parte inferiore del tronco, interposta tra torace e bacino, è una cavità splancnica (dal greco σπλάγχνον, "viscere") che contiene [...] , detto assorbimento, è dovuto alla riduzione della tensione superficiale vigente alla superficie delle masserelle lipidiche, e piramidale a base inferiore; la surrenale di destra, più alta, ricorda un berretto frigio, mentre quella di sinistra tende ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] trimestre di gravidanza a 140 battiti al minuto al termine. L'alta gettata cardiaca fetale, che è per unità di peso tre volte maggiore il primo è la diminuzione del contenuto e della tensione parziale dell'ossigeno nel sangue materno; il secondo è ...
Leggi Tutto
GOLGI, Camillo
Guido Cimino
Terzogenito di quattro figli, nacque a Corteno (dal 1956 Corteno Golgi), nel Bresciano, il 7 luglio 1843. Il padre Alessandro, che aveva sposato la cugina Carolina Golgi, [...] tendinei", che mise in rapporto con la sensibilità della tensione muscolare, e i "corpuscoli di Golgi-Mazzoni" (così una seduta del Consiglio dei ministri, propose per lui l'alta onorificenza del gran cordone mauriziano. Intanto la salute declinava e ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] Ruyter van Steveninck e Laughlin hanno dimostrato che la tensione media di risposta del fotorecettore è funzione lineare dell' cellule e delle sinapsi nei primi stadi della visione è molto alta. Si pensa a volte che il sistema visivo sia costretto a ...
Leggi Tutto
Psicofarmacologia
Giancarlo Pepeu
di Giancarlo Pepeu
sommario: 1. Introduzione: a) le origini della psicofarmacologia; b) definizione di psicofarmacologia. 2. Classificazione degli psicofarmaci. 3. [...] e della memoria e con sintomi fisici quali la tensione muscolare, palpitazioni cardiache, disturbi gastrointestinali, ecc. L'ansia sono uguali almeno attraverso tutta la parte più alta della scala filogenetica.
Possiamo concludere questo articolo ...
Leggi Tutto
Torace
Il torace è la parte del corpo compresa fra il collo e l'addome. Comunica con il collo per mezzo dell'apertura superiore, delimitata in senso anteroposteriore dal margine superiore del manubrio [...] sporgente; i pneumociti di II ordine sono invece cellule globose, che secernono una sostanza adatta a mantenere alta la tensione superficiale, tanto da evitare il collabimento degli alveoli. Sulla superficie esterna degli alveoli, infine, è presente ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...