PETRARCA, Francesco
M. Ariani
Poeta e scrittore in volgare e in latino, nato ad Arezzo nel 1304, morto ad Arquà nel 1374.P. è, assieme a Giovanni Boccaccio, il massimo esponente del protoumanesimo tardomedievale: [...] dell'eccellenza di un manufatto proveniente da un'officina egregia. La perdita del dipinto in questione (per la sua dubbia identificazione nella c.d. Madonna del P., sull'altare e Petrarca, Bullettino senese di storia patria 11, 1904, pp. 160-182; ...
Leggi Tutto
RAFFAELLO del Colle, detto Raffaellino
Alessandro Nesi
RAFFAELLO del Colle, detto Raffaellino. – Raffaello di Michelangelo di Francesco nacque quasi certamente a Colle di Borgo Sansepolcro (Arezzo), [...] opere del periodo spicca l’Annunciazione per l’altaredella famiglia Sellari in S. Domenico a Città di 213-217, 228 s. e 318, VII, p. 711; G. Mancini, Intorno alla patria, opere e allievi di R. del C. discepolo di Raffaello d’Urbino e di Giulio Romano ...
Leggi Tutto
TADDEO di BARTOLO
G. Neri
Pittore senese (m. nel 1422) attivo in Italia centrosettentrionale dalla seconda metà del 14° al primo ventennio del 15° secolo. Vasari (Le Vite, II, 1967, p. 309) ipotizzò [...] Pisa, dove eseguì una tavola d'altare per la chiesa di S. Francesco, raffigurante la Madonna dell'Umiltà e santi (Budapest, Szépművészeti appare l'influenza dello stile di T.) sia per gli influssi ed esperienze che T. riportò in patria: in certa ...
Leggi Tutto
FEI, Paolo di Giovanni
S. Manacorda
Pittore senese attivo a Siena, documentato dal 1369 al 1411. F. è nominato, con la qualifica di pictor, consigliere per il Terzo di città nel Consiglio generale del [...] pastello. La datazione della tavola, da ritenersi forse quella autografa in origine sull'altare dei Mannelli in Brandi, Francesco di Vannuccio e Paolo di Giovanni Fei, Bullettino senese di storia patria, s. II, 4, 1933a, pp. 25-37; id., La Regia ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI, Dante
Siro A. Chimenz
Nacque a Firenze nel 1265, entro il periodo in cui il sole è nella costellazione zodiacale dei Gemelli - come egli stesso ci fa sapere (Par. XXII, vv. 112-117) -, cioè [...] tonalità. Fu un altare innalzato all'"angiola giovanissima" della sua puerizia, alla "gloriosa donna della sua mente"; ma perduta, in cui scriveva che "il tenne tanto la riverenza dellapatria, che, venendo lo imperadore contra Firenze, e ponendosi a ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] edizione (580 a.C.), superarono la madre patria. La loro supremazia fu tale che il secolo verso occidente era delimitato da due propilei dorici. Al centro era collocato l'altaredell'eroe, con la sua statua, circondato da una fossa in cui venivano ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] terriero Carlos Manuel de Céspedes (considerato il "Padre dellaPatria"), il quale lanciò il 10 ottobre 1868, presso una rete di rapporti che contribuisce a definirla: nel proprio altare, ilê orishá, ogni figura divina è attorniata dal suo Pantheon ...
Leggi Tutto
di Vittorio D. Segre, David Ben Gurion
SIONISMO
Sionismo, di Vittorio D. Segre
Testimonianza sul sionismo, di David Ben Gurion
di Vittorio D. Segre
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Gli [...] e andò nella località indicata dal Signore, eresse poi un altare, preparò la legna e vi legò sopra il figlio Isacco. nazionale ebraico), con l'obiettivo di riscattare le terre dellapatria e metterle a disposizione del popolo. Principale promotore di ...
Leggi Tutto
L'assistenza e la beneficenza
Dennis Romano
Introduzione: l'ideologia della beneficenza
Debbe il mercante essere largo a porgere la mano al povero, et farli elemosina della sua facultà quanto si extende, [...] tutti, ricchi e poveri, sono posti sotto l'egida di un patrono comune (17).
E però, con il procedere del secolo XIV, così ripartiti: 12 per il clero, io per l'"hornamentto" dell'altaredella Madonna, 10 da spendersi a cura del clero medesimo per ...
Leggi Tutto
ASSISI
A. Tomei
(lat. Asisium)
Città dell'Italia centrale situata sulle propaggini occidentali del monte Subasio, in posizione dominante, all'ingresso della valle umbra. Insediamento di origine preromana, [...] tribuna della cappella di S. Stanislao e la parte bassa delle pareti intorno all'altaredella Maddalena. ; A. Jacovelli, La Basilica di S. Francesco in Assisi (1220-1927), San Francesco Patrono d'Italia 50, 1970, pp. 306-313; 52, 1972, pp. 132-139; ...
Leggi Tutto
altare
s. m. [lat. volg. e tardo altare (class. altaria -ium), di origine incerta]. – 1. Superficie piana, in genere elevata dal suolo (ma in alcune religioni appoggiata direttamente sul terreno), per lo più di pietra o marmo e di forma rettangolare,...
patria
pàtria s. f. [dal lat. patria, propr. femm. sostantivato (sottint. terra) dell’agg. patrius «paterno»: v. patrio]. – 1. a. Il territorio abitato da un popolo e al quale ciascuno dei suoi componenti sente di appartenere per nascita,...